fbpx
Scroll Top

Notizie

  • Tutti gli aggiornamenti
  • Ambiente
  • Arte
  • Bandi
  • Capitale umano
  • Concerti
  • Cultura
  • Eventi
  • Innovazione sociale
  • Mostre
  • notizie
  • Notizie sociali
  • presentazioni
  • Progetti sostenuti
  • Raccontaci la tua storia
  • Risultati progetti finanziati

CastelinBici: un viaggio su due ruote alla scoperta dei tesori archeologici di Verona

L’evento ciclo-culturale, organizzato da Fondazione Cariverona in collaborazione con l’associazione Archeonaute e Fiab Verona, è in programma per domenica 8 ottobre

Giornata Europea delle Fondazioni: l’inclusione sociale passa dal lavoro

In occasione della ricorrenza di domenica 1 ottobre, Acri e Assifero organizzano eventi in tutta Italia dedicati ai progetti di inserimento di donne, giovani, persone con disabilità, detenuti e migranti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrà presentato il 25 settembre a Mel

Come si costruisce un’organizzazione sostenibile?

Per rispondere a questa domanda l’Academy di Villa Buri di Verona propone un corso di formazione rivolto alle imprese con due moduli in programma il 28 settembre e il 27 ottobre

Ground: immaginare, agire, fare la rivoluzione

Fino al 23 settembre, Bassano del Grappa ospita il social forum dedicato alle fragilità ambientali e sociali: una settimana di incontri e laboratori tra ecologia, arte e società

I venerdì del CSV: profit e non profit in dialogo per un nuovo sviluppo sostenibile

Venerdì 22 settembre inizia il ciclo di incontri organizzato Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza e dedicato ai temi dell’agenda Onu 2030

Frau Musika suona nei teatri

L’orchestra su strumenti originali torna ad esibirsi al Teatro Olimpico di Vicenza il 13 settembre. Repliche nei giorni successivi a Feltre, Verona e Cortina d’Ampezzo

Giovani in movimento: un anno di studio all’estero per un futuro da protagonisti

Il bando mette a disposizione 10 borse per studenti di talento: c’è tempo fino al 10 novembre 2023 per presentare la propria domanda e prepararsi a vivere una grande esperienza

Storie di ricerca: la rubrica che racconta il ruolo della scienza nella lotta alla crisi climatica

Attraverso interviste e approfondimenti, l’iniziativa dà voce ai progetti sostenuti dalla Fondazione che provano a dare risposte innovative alle sfide per la vita sulla Terra

Hybrida: arti performative protagoniste a Castel San Pietro

Dal 9 al 30 settembre l’ex caserma asburgica di Verona ospita la prima edizione del festival promosso da Fondazione Cariverona in collaborazione con Urbs Picta

Teatro Ristori: una stagione, molte anime

Il nuovo cartellone 2023-2024 con oltre 30 eventi tra jazz, danza, serate d’autore, musica barocca, cene spettacolo e teatro per famiglie, per una proposta innovativa e trasversale

Verona Agrifood Innovation Hub: a settembre un corso sulla nutrizione

L’obiettivo del programma, della durata di 12 ore, è fornire conoscenze pratiche che possano essere applicate nella vita di tutti i giorni

Tech your Future, per una carriera nel mondo digitale

Sono aperte le iscrizioni ai percorsi di formazione di Generation Italy che accompagnano al lavoro 333 giovani tra i 18 e i 29 anni

Le opere di Fondazione Cariverona alla mostra su Boccioni

L’esposizione “Boccioni. Prima del futurismo” si svolge dal 9 settembre al 10 dicembre presso la sede della Fondazione Magnani-Rocca a Mamiano di Traversetolo (Parma)

La nuova edizione del Film Festival della Lessinia

Dal 25 agosto al 3 settembre il festival presenterà una ricca programmazione cinematografica con 90 film da 40 Paesi del mondo

Il Festival concertistico internazionale di Vicenza

Circa 30 appuntamenti musicali in programma tra agosto e dicembre per riscoprire il fascino e ascoltare il suono degli organi del Vicentino

Storie: nuovi contenuti che raccontano il cambiamento

Arriva una nuova sezione del sito pensata per esplorare bandi, persone e progetti attraverso rubriche e approfondimenti inediti

IMPARARE L’ANTICA ARTE DELLA CASEIFICAZIONE

Grazie al corso di caseificazione a Vicenza, i giovani potranno imparare tutto sulla produzione di formaggi, contribuendo allo sviluppo locale

ESITI BANDO RICERCA & SVILUPPO

Un sostegno da 1,1 milioni di euro per 12 progetti che valorizzano il ruolo dei giovani ricercatori nell’ambito del bando Ricerca & Sviluppo

ORGANI STORICI IN CADORE

La voce degli strumenti custoditi nelle pievi delle Dolomiti bellunesi è la protagonista della rassegna Organi Storici in Cadore

ACRI: EROGAZIONI DELLE FONDAZIONI IN CRESCITA NEL 2022

Il 28esimo rapporto Acri rivela che le erogazioni sono aumentate del 5,3%, arrivando a 962,2 milioni di euro

ITac@ – IN VIAGGIO VERSO IL FUTURO

I corsi di formazione gratuiti del progetto ITac@ sono pensati per donne che vogliono costruire nuovi percorsi professionali nel digitale

PROGETTO RI.C.A.MO.

Tra luglio e agosto il Forte di Monte Ricco di Belluno si trasforma in un laboratorio artistico e culturale grazie al progetto di Ri.c.a.mo.

ARTE E MUSICA TRA PELMO E CIVETTA 2023

Torna il festival di musica antica: l’elegante suono degli organi è pronto a riempire le chiese della Val di Zoldo tra Pelmo e Civetta

ESITI BANDO GIOVANI PROTAGONISTI – BUONE PRATICHE TERRITORIALI

L’iniziativa da 1,3 milioni di euro sostiene la diffusione di 16 buone pratiche e storie di successo per rendere i giovani protagonisti

IL CASTELLO SOLIDALE

Dal 14 luglio al 6 agosto, Castel San Pietro (Verona) apre le porte alla solidarietà e al terzo settore con la rassegna Il castello solidale

PROGETTO DIGICHAMPS

Corsi di formazione IT per giovani: ecco l’offerta formativa di Digichamps, il progetto selezionato dal Fondo per la Repubblica digitale

PROGETTO READYFORIT+

Aperte le candidature per ReadyForIT+, il progetto selezionato dal Fondo per la Repubblica digitale che crea opportunità IT per i giovani

PODCAST EUROPEA

Il podcast Europea racconta la costruzione dell’identità UE anche attraverso gli strumenti forniti dalla Guida all’Europrogettazione

BANDO COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI

Un’iniziativa da 2,2 milioni di euro dedicata alla realizzazione di Comunità energetiche rinnovabili per il futuro sostenibile dei territori

COMMUNITY CENTER VERONA

L’1 luglio è stato presentato il Community Center Verona, un luogo di accoglienza per favorire l’accesso ai servizi delle persone emarginate

FESTIVAL ORGANI STORICI 2023

Con un ricco programma di 24 concerti in sei territori del Veronese, torna dal 7 luglio la nuova edizione del Festival Organi Storici

ESITI CALL SFIDEUROPEE

Sono sette gli enti veronesi che, dopo aver partecipato al percorso SfidEuropee, riceveranno un contributo per partecipare ai bandi Ue

WONDROUS MACHINES 2023

Dall’1 luglio al 10 agosto, torna Wondrous Machines, la rassegna concertistica sugli organi storici delle chiese feltrine e della Valbelluna

PROGETTO DIGITHER

Selezionato dal Fondo per la Repubblica digitale, DigitHer mira a formare gratuitamente 150 giovani donne alle professioni digitali

L’OPEN INNOVATION NELL’AGROALIMENTARE

Martedì 27 giugno, nell’ambito del Verona Agrifood Innovation Hub, verrà presentato un report sul ruolo dell’open innovation nel settore

BRIDGE E SOCIAL HOUSING

Il 22 giugno a Vicenza si terrà l’evento conclusivo del progetto Bridge, polo d’accoglienza per famiglie e ponte tra ospedale e territorio

FINALE MUSIC 4 THE NEXT GENERATION

La giuria ha scelto le cinque giovani band che l’1 luglio si sfideranno nella finale di Music 4 the Next Generation al Capovolto di Trento

GLI OTTONI AL CASTELLO

Da sabato 17 giugno Castel San Pietro (Verona) ospiterà i quattro concerti della rassegna musicale Gli Ottoni al Castello

WORKSHOP PIÙ-BIOGAS APP

L’evento in programma il 15 giugno illustrerà i risultati del progetto Più-Biogas App, volto a incrementare la resa degli impianti di biogas

CORSO INNOVAZIONE FOODTECH

Dopo il successo del primo programma, il Verona Agrifood Innovation Hub lancia un nuovo percorso dedicato all’innovazione foodtech

BANDO BENESSERE ADOLESCENTI

Con i Bambini promuove un nuovo bando da 30 milioni di euro per progetti a sostegno del benessere psicologico e sociale degli adolescenti

BORSE DI STUDIO GIOVANI IN MOVIMENTO

Premiati i 10 studenti vincitori del bando Giovani in movimento che trascorreranno il prossimo anno scolastico 2023/2024 all’estero

RESTYLING LOGO

L’immagine di Fondazione Cariverona si rinnova con il restyling del logo: il rilascio è accompagnato da un nuovo manuale d’uso

BANDO CAPITALE NATURALE

Fondi per 2,75 milioni di euro per progetti che contribuiscano a tutelare, ripristinare e valorizzare la biodiversità e il capitale naturale

CARPANEDA ECOFESTIVAL

Dal 16 al 18 giugno arriva a Vicenza il Carpaneda Ecofestival: un programma ricco di incontri, laboratori ed eventi dedicati all’agroecologia

MUSIC 4 THE NEXT GENERATION AL RISTORI

Il teatro di Verona ospita la semifinale del 9 giugno di Music 4 the Next Generation: 16 giovani band si sfideranno per l’accesso alla finale

TOGETHER GREEN WEEK

Dal 4 giugno la mostra Biosphaera – Soundiversity sarà protagonista della prima edizione della Together Green Week

GIRLS & SCIENCE

Avvicinare i giovani, in particolare le ragazze, alle materie Stem: Girls & Science lancia un lab su programmazione e coding con Minecraft

I NUOVI BANDI DEL FONDO PER LA REPUBBLICA DIGITALE

“In progresso” e “Prospettive, dedicati alle competenze digitali e alle opportunità di inserimento e permanenza nel mondo del lavoro

ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA

L’Acri ha deliberato un contributo straordinario di 1,5 milioni di euro in favore delle popolazioni colpite dall’alluvione

CONCERTI PER PIÙ CLAVICEMBALI

Tre appuntamenti con la grande musica di Bach che vedranno protagonista l’orchestra Frau Musika nei Concerti per più clavicembali

ATHESIS NEW JOB A VICENZA

Nuovo appuntamento in programma per il 18 maggio con Athesis New Job, l’evento dedicato alla formazione e al lavoro per la Next Generation

INAUGURAZIONE VERONA AGRIFOOD INNOVATION HUB

Appuntamento a lunedì 22 maggio per l’apertura ufficiale del nuovo Verona Agrifood Innovation Hub. Ospite d’eccezione Riccardo Illy

UNIVR: ANNO ACCADEMICO 2022/2023

Venerdì 19 maggio verrà inaugurato il nuovo anno accademico: parteciperà anche il presidente di Fondazione Cariverona Alessandro Mazzucco

LE STARTUP DI AGRI-FUTURO

Premiate quattro realtà innovative del settore agricolo vicentino, vincitrici della Call 4 Ideas del progetto Agri-Futuro

TRAME SONORE 2023

Torna l’11esima edizione di Trame Sonore, la kermesse dedicata alla musica da camera, con un nuovo percorso tematico pensato per i giovani

ATHESIS NEW JOB

Formazione e occupazione per la Next Generation al centro della seconda edizione di Athesis New Job in programma l’11 maggio a Verona

FOUNDATION OPEN FACTORY: TERZA EDIZIONE

Sostenere l’innovazione degli enti no profit con il coinvolgimento alle startup: torna il programma Foundation Open Factory

TERRE DELL’OCCHIALE

Presentato a Pieve di Cadore il progetto “Terre dell’Occhiale – Ecomuseo dell’occhialeria bellunese” sostenuto con il bando Nuovo sviluppo

COSTRUIRE FUTURO: SECONDA FASE

Continua l’azione emblematica “Costruire futuro”: al via i percorsi di capacity building per le 16 proposte selezionate

HACKATHON ECONOMIA CIRCOLARE

Contest aperto fino al 22 settembre: 22 video e altrettante graphic novel sull’economia circolare realizzati da oltre 200 studenti di Mantova

BILANCIO 2022

Il Consiglio generale approva all’unanimità il bilancio 2022: patrimonio netto contabile in crescita e 25,4 milioni di euro per 193 progetti

ACADEMY DELLA SOSTENIBILITÀ

Appuntamento al 14 aprile per il primo corso dell’Academy della Sostenibilità di Villa Buri (Verona) sostenuta da Fondazione Cariverona

RADICI E FRONDE

Contrade della Lessinia protagoniste con il progetto “Radici e Fronde”: in programma cinque serate a tema dedicate all’altopiano scaligero

BANDO FORMAT

Al via la terza edizione del bando Format: 1,5 milioni di euro per percorsi educativi su tutela dell’ambiente e uso consapevole delle risorse

YOUR OPPORTUNITY E FABSCHOOL

Il 18 aprile ad Ancona verranno raccontati i risultati dei due progetti sostenuti, nell’evento “Nuove generazioni: orientarsi al domani”

RICERCA, UNIVERSITÀ, IMPRESE

L’evento “L’Università di Verona incontra le Imprese” si terrà giovedì 20 aprile, dalle 9.30 alle 12.30, nell’aula magna del polo Santa Marta

RISCOPRO

Il progetto di educazione ambientale RiScopro valorizza le risorgive di Bressanvido (Vicenza) con il coinvolgimento delle scuole

IL MIO PURGATORIO

Dall’1 aprile al 31 maggio Castel San Pietro ospita la mostra su Dante organizzata dall’associazione Rivela

VERONA AGRIFOOD INNOVATION HUB

Appuntamento il 18 marzo alle ore 11 a Veronafiere per scoprire il nuovo centro per lo sviluppo tecnologico dell’agrifood italiano

BANDO RIGENERAZIONI

Due milioni di euro per progetti di rigenerazione urbana e sociale: le domande dovranno essere presentate entro il 23 giugno 2023

NASCE L’ACCELERATORE FOODSEED

Fino al 16 aprile è aperta la call per candidare la propria startup e partecipare al primo ciclo di accelerazione che partirà a maggio 2023

AL FEMMINILE

Sabato 11 e Domenica 12 marzo un fine settimana di talk, laboratori, visite guidate e musica dedicati alla figura della donna nei secoli

ESITI BANDO DOMICILIARITÀ INTEGRATA

Fondazione Cariverona sostiene 12 progetti innovativi per la cura delle persone fragili nei propri territori di riferimento

B-HUB BIOSPHERE GENERATION

Tre bandi per la valorizzazione della Riserva del Monte Grappa e dare forma ai bisogni e alle necessità delle nuove generazioni

UPSKILL 4.0

Presentate quattro proposte per il futuro del Made in Italy alla Tower Hall di UniCredit a Milano

FOF – INNOVAZIONE SOCIALE E TERRITORIALE

Il 14 febbraio, a Padova, Foundation Open Factroy lancia 13 progetti di co-innovazione con il terzo settore

BANDO GIOVANI PROTAGONISTI – BUONE PARTICHE TERRITORIALI

Il Bando destinato alle buone pratiche territoriali per la valorizzazione dei giovani under 30

BANDO RICERCA E SVILUPPO 2023

Prosegue la partnership con Fondazione Caritro per sostenere il dialogo tra il mondo della ricerca e quello delle imprese

NATALE CON FRAU MUSIKA

Tre concerti, a Verona, Vicenza e Belluno, per celebrare il compositore e musicista tedesco J.S. Bach, con una delle sue opere monumentali

ESITI BANDO NUOVO SVILUPPO

Assegnati 15 contributi a progetti innovativi e concreti dei cinque territori di operatività della Fondazione

Music 4 the Next Generation – IV edizione

Al via la quarta edizione del concorso dove i giovani reinterpretano la musica classica

VESPRI D’ORGANO IN CATTEDRALE 2022

Al via la quarta edizione della rassegna dedicata alla promozione della cultura musicale e della figura dell’organista

UPSKILL BELLUNO E ANCONA

Al via alla seconda fase del progetto in collaborazione con Upskill 4.0 dedicata ai territori del bellunese e dell’anconetano

HACKATHON “UNA SERRA SPERIMENTALE PER IL TERRITORIO”

A Mantova l’Hackathon per le soluzioni creative nei processi di innovazione connessi allo sviluppo delle competenze dei giovani

VOCI OLIMPICHE: L’ALCINA IN ONDA SU RAI 5

Giovedì 17 novembre su Rai5 in onda l’Alcina di Händel registrata al Teatro Olimpico di Vicenza con i vincitori del concorso Voci Olimpiche

BANDO LIBERI DI CRESCERE

Il nuovo bando nazionale della Con i Bambini per sostenere progetti a favore dei figli minorenni di persone detenute

BANDO COSTRUIRE FUTURO

Il nuovo Bando dedicato ad azioni di policy building per le comunità

APPROVATI I NUOVI DOCUMENTI DI PROGRAMMAZIONE

Scopri gli obiettivi strategici di Fondazione Cariverona per il prossimo triennio 2023/2025

IL TEATRO RISTORI APRE DUE BANDI

Pubblicate due manifestazioni di interesse per le organizzazioni del Terzo Settore per valorizzare gli spazi del Teatro Ristori

SEGNI New Generations Festival

Appuntamento dal 29 ottobre al 6 novembre con il festival dedicato al teatro e l’arte per le nuove generazioni sostenuto da Fondazione Cariverona

SÌAMO IL FUTURO

Partecipa all’evento dell’11 novembre e scopri la programmazione triennale 2023-2025 della Fondazione Cariverona

UPSKILL – PROTAGONISTI I GIOVANI

Presentati a Verona e Mantova i progetti e le soluzioni pensate per 16 PMI dai team degli studenti degli ITS

ESITI BANDO HABITAT 2022

Assegnati 13 importanti contributi ad un grande ventaglio di progetti a difesa della natura

FONDO PER LA REPUBBLICA DIGITALE

Aperti i primi due bandi Futura e Onlife mirati ad accrescere le competenze digitali delle giovani donne e dei NEET

GIORNATE FAI D’AUTUNNO

Sabato 15 e domenica 16 ottobre visite a Palazzo del Capitanio e a Castel San Pietro a Verona per le Giornate FAI d’autunno

FUORI, nella terra dell’uomo

Apre al pubblico il 14 ottobre il nuovo progetto espositivo di Fondazione Cariverona e Unicredit in collaborazione con Urbs Picta

Sìamo l’Innovazione Sociale

Federico Buffa apre il 29 settembre a Vicenza un ciclo di eventi dedicati alla sostenibilità ambientale e sociale, per guardare insieme al futuro

LAVORA CON FONDAZIONE

La nuova sezione del sito di Fondazione dedicata alla scoperta e all’inoltro di candidature per le posizioni aperte

BANDO GIOVANI IN MOVIMENTO 2022

10 borse di studio per vivere un’esperienza all’estero a disposizione degli studenti delle province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova

SFIDE EUROPEE

L’iniziativa dedicata alle realtà culturali e sociali del territorio veronese per la crescita delle competenze nell’ambito dell’europrogettazione

FONDAZIONE IN MUSICA 2022

Proseguono per tutto il periodo estivo sino all’autunno le rassegne organistiche sostenute da Fondazione Cariverona

TEODORICO SUMMER FEST 2022

Tre giorni di grande cinema nella terrazza antistante Castel San Pietro con una speciale attenzione ai temi della sostenibilità

BANDO DOMICILIARITÀ INTEGRATA

Il bando vuole sostenere percorsi innovativi che nell’ambito dell’assistenza domiciliare diano risposte concrete alle fragilità degli anziani

CALL >> B_GENERATION

La call del progetto B_Hub Monte Grappa dedicata a 30 giovani per lo sviluppo sostenibile del territorio vicentino

FESTIVAL ORGANI STORICI VERONESI 2022

Oltre 20 gli appuntamenti in calendario per la XII edizione del festival, ospitati anche nel centro storico di Verona

ESITI BANDO INNOVAZIONE SOCIALE

Nei territori di riferimento verranno avviati 21 progetti di innovazione sociale con un sostegno economico di Fondazione di 3 milioni di euro

ESITI BANDO FORMAT 2022

Sostenuti 22 progetti diretti alla sensibilizzazione delle giovani generazioni sui temi della responsabilità ambientale e della sostenibilità

WHITE PROJECT BAND

40 artisti, cantanti, attori e ballerini al concerto organizzato per dire grazie alle associazioni di volontariato del territorio veronese

WEBINAR GUIDA ALL’EUROPROGETTAZIONE

PNRR, cultura e terzo settore al centro dei primi webinar di Europrogettazione IUSE in partnership con Commissione Europea

BANDO NUOVO SVILUPPO

Per progetti dedicati alla rigenerazione di aree marginali e periferiche

WONDROUS MACHINES 2022

La quarta edizione della rassegna concertistica sugli organi storici delle chiese feltrine

TUTTI INCLUSI

Il nuovo bando dell’impresa sociale Con i Bambini a sostegno dei minori con disabilità e BES

PROGETTO UPSKILL 4.0

Presentato a Verona e Mantova il progetto dedicato a studenti ed imprese per innovare e trovare nuove soluzioni di business

BORSA DI STUDIO VESPRI D’ORGANO

Il giovane vincitore parteciperà alla MasterClass in programma a giugno con il Direttore delle iniziative musicali di Fondazione Cariverona Andrea Marcon

INNOVABIOMED 2022

Torna a Verona il 24 e 25 maggio l’evento dedicato al networking per l’innovazione biomedica

LUOGHI COMUNI

Le fotografie di Gabriele Basilico e Alessandra Chemollo aprono gli spazi di Castel San Pietro, Palazzo del Capitanio e Palazzo Pellegrini

ESODO, NON SOLO CARCERE

Il 13 maggio 2022 al Teatro Ristori di Verona un evento per condividere i risultati dei primi 10 anni del progetto Esodo

MASTERCLASS MARCON

A Feltre l’accademia di musica antica dedicata alla formazione delle giovani generazioni con il Maestro Andrea Marcon dal 9 all’11 luglio 2022

I CONCERTI BRANDEBURGHESI DI FRAU MUSIKA

Secondo banco di prova per la nuova orchestra ideata da Andrea Marcon che mette insieme musicisti under 30 provenienti da vari paesi del mondo

B_HUB – Biosphere Generation

Una settimana di eventi per conoscere Il nuovo acceleratore di idee per la tutela dell’ambiente nella Riserva della Biosfera Monte Grappa

ClimAct – In azione per il clima

Aperte le iscrizioni all’Academy del progetto diretto a sensibilizzare i giovani veronesi sul tema dei cambiamenti climatici

SMAQ

Al via il progetto per sostenere l’unicità e la competitività della produzione agroalimentare di qualità nella provincia di Ancona

APPROVATO IL BILANCIO D’ESERCIZIO 2021

Assunti impegni per 33,8 mln su nuovi 143 progetti ed erogati 31,8 mln a beneficio di altre 459 iniziative

IN VERONENSIUM MENSA

Il progetto di ricerca dell’Università di Verona dedicato alla scoperta della storia vitivinicola veronese a partire dall’era preistorica

INSIEME PER L’ARENA

Presentato il video-racconto del restauro dell’anfiteatro veronese sostenuto in ArtBonus da Fondazione Cariverona e UniCredit

SEMINARIO GIROLAMO DAI LIBRI

Giovedì 5 maggio il seminario dedicato all’artista organizzato nell’ambito convenzione tra l’Università di Verona e Fondazione Cariverona

BANDO HABITAT 2022

Al via la seconda edizione del bando dedicato al sostegno di progetti innovativi e integrati a tutela dell’ambiente

IL BOSCO FLUVIALE DI FESTIVALETTERATURA

A Mantova sulle sponde del Po nasce un nuovo bosco composto da 1300 alberi per contribuire alla per la rinaturazione del grande fiume

FONDO ALTO BORAGO

Il progetto veronese per promuovere tra i cittadini la conservazione della biodiversità sulle colline della Valpolicella

FOUNDATION OPEN FACTORY 2022

Al via la seconda edizione del programma di innovazione nato per attrarre imprese innovative e giovani talenti

HAB TERRENERGIE

Il progetto vicentino dedicato alla tutela ambientale attraverso lo sviluppo e la promozione di buone pratiche comunitarie

FRAU MUSIKA, UNA STORIA DI SUCCESSO

Grande risposta del pubblico per gli eventi di Bassano del Grappa, Mantova e Verona con l’esecuzione de La Passione secondo Giovanni di Johann Sebastian Bach

COSTA CALDA

Associazione Giochi Antichi da il via ad un progetto di valorizzazione del Parco delle Colombare di Verona

FONDAZIONI E ONG INSIEME PER IL POPOLO UCRAINO

Stanziati dal Consiglio di Acri 2 milioni di euro per progetti in favore dei profughi in fuga dal conflitto

UPSKILL

Il nuovo progetto dedicato alla valorizzazione delle attività artigianali, Made in Italy, turismo e proposte culturali nelle province di Verona, Vicenza e Mantova

SOUND DIVERSITY

Il nuovo progetto di Biosphaera per sensibilizzare gli studenti e la comunità del territorio veronese sul tema della biodiversità

C-CHANGE FESTIVAL

A Mantova la cultura scende in campo per sensibilizzare il pubblico sugli effetti del cambiamento climatico

ANIMAL CITY

I laboratori interattivi gratuiti di Pleiadi diretti a sviluppare il senso di comunità e di cittadinanza attiva

LA FABBRICA DEL QUARTIERE

L’innovativo progetto veronese per la cura del bene comune nel territorio

BANDO FORMAT 2022

Aperto il nuovo bando dedicato al sostegno e alla valorizzazione dell’educazione ambientale nelle giovani generazioni

VICINI DI SCUOLA

Il nuovo Bando dell’impresa sociale Con I Bambini per contrastare la segregazione scolastica sui minori nella fascia di età 6-13 anni

NUOVE OPPORTUNITÀ DI FORMAZIONE DI ALTO LIVELLO

Presentate le collaborazioni con l’Università di Verona per ampliare l’offerta formativa e sostenere l’occupazione dei giovani laureati

#STRADEVERSOCASA

Il nuovo progetto a sostegno delle situazioni di povertà acuite dall’emergenza Covid-19 per il territorio vicentino

GREEN SNOWBALL EFFECT

Il nuovo progetto dedicato alla sensibilizzazione in ambito ambientale con spettacoli e laboratori fra Mantova, Belluno e Vicenza

CON I BAMBINI- BANDO SPAZI AGGREGATIVI DI PROSSIMITÀ

Online il nuovo Bando bando nazionale per per la creazione e il potenziamento di “spazi aggregativi di prossimità” per i minori

PROGETTO QuA! – QUARTIERI IN AZIONE

Tre nuovi centri nel territorio anconetano finalizzati all’ascolto dei bisogni dei residenti e all’erogazione di servizi di prossimità

CONOSCERE, COMPRENDERE, CONDIVIDERE

Il progetto per valorizzare i beni documentali dell’Archivio di Stato di Verona sulla Grande Guerra 15-18

CHIUSURA UFFICI

Gli uffici riapriranno il 3 gennaio 2022

MOZART A VERONA 2022

Torna dal vivo l’omaggio di Verona al genio di Mozart con una settimana di iniziative dedicate

ARCHEOPAESAGGIO DEL CONERO

Un viaggio nel Parco del Conero grazie alla realtà aumentata di Oculus

CASA MUSEO MONTESSORI CHIARAVALLE

Riqualificata la Casa natale della celebre scienziata Maria Montessori, volano anche per la promozione del territorio marchigiano

CONCERTI DI NATALE 2021

Tre appuntamenti per celebrare il Natale nelle province di Verona, Vicenza e Belluno con la Cetra Barockorchester & Vokalensemble Basel

ARCOVER – ARCHIVI DEL COSTRUITO VERONESE IN RETE

Oltre 15mila documenti digitalizzati e geo referenziati del patrimonio archivistico della città di Verona

TALK – HOW MANY LANDSCAPES?

Sabato 11 dicembre alle ore 17 il dibattito sul paesaggio, l’urbanistica, l’architettura e la fotografia in occasione del finissage della mostra

BANDO RICERCA E SVILUPPO

Terza edizione del Bando nato per incentivare progetti in rete tra realtà di ricerca, imprese e giovani ricercatori

VESPRI D’ORGANO IN CATTEDRALE 2021-2022

Al via la terza edizione della rassegna dedicata alla promozione della cultura musicale e della figura dell’organista

BANDO INNOVAZIONE SOCIALE

Fornire risorse che incontrino le esigenze reali delle persone e della comunità, generando nuova occupazione per le giovani generazioni

GREEN BY KIDS

Il progetto vincitore del contest ha proposto soluzioni che coniugano tradizione ed innovazione, con soluzioni tecnologiche green

TERRA SACRA

La Mole di Ancona fa dialogare le opere antiche del territorio, restaurate dopo il sisma di cinque anni fa che ha colpito le Marche e il Centro Italia, e l’arte contemporanea

DPA 2022

Approvato dal Consiglio Generale il Documento di Programmazione Annuale con 21 milioni di erogazioni per l’anno 2022

FRAU MUSIKA

Straordinaria la partecipazione al concorso con 145 giovani talenti internazionali iscritti alle audizioni che si terranno a Vicenza e Basilea

VISUAL ART COLLECTIONS MANAGEMENT AND CURATING

Il percorso di alta formazione dedicato agli studenti dell’Università di Verona, dell’Accademia di Belle Arti di Verona e IUSVE per acquisire competenze curatoriali

HOW MANY LANDSCAPES? – PROGRAMMA PUBBLICO

Un coinvolgente programma con visite guidate, workshop per adulti e bambini sino a dicembre 2021

ENACT – Conoscerlo per sconfiggerlo

Presentato al Teatro Ristori il bilancio del progetto dell’università di Verona sostenuto dalla Fondazione Cariverona

KUM! FESTIVAL

“Come ripartire. Cantieri” è il titolo dell’edizione 2021 del festival anconetano sostenuto da Fondazione Cariverona

INSIEME 2020

Online la nuova edizione del nostro Bilancio di Missione in formato magazine

HOW MANY LANDSCAPES?

Inaugura sabato 16 ottobre nella sede di Fondazione Cariverona la mostra fotografica curata da Carlo Sala in collaborazione con Urbs Picta

GIORNATA EUROPEA DELLE FONDAZIONI

A Verona abbiamo creato un nuovo “Segno di comunità” con l’iniziativa Non sono un murales realizzata in collaborazione con Urbs Picta e Children’s Museum Verona

ODINO – Officina d’innovazione

Inaugurato l’innovativo laboratorio di robotica negli spazi degli ex Magazzini Generali

DESTINATION MANAGER

Un percorso di sperimentazione pratica dedicato ad acquisire e sviluppare competenze nell’ambito della valorizzazione turistica dei territori

ESITI BANDO FORMAT

Sostenuti 21 progetti diretti alla sensibilizzazione delle giovani generazioni sui temi della responsabilità ambientale e della sostenibilità

NON SONO UN MURALES – SEGNI DI COMUNITÀ

Fondazione Cariverona aderisce alla Giornata europea delle Fondazioni con un workshop gratuito dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni

APRIAMO GLI OCCHI

Il progetto di CBM Italia sostenuto da Fondazione Cariverona dedicato all’insegnamento dell’empatia, dell’inclusione e della solidarietà

FRAU MUSIKA

Nasce un innovativo progetto artistico-formativo ideato da Andrea Marcon per un’orchestra under 30 su strumenti originali

I VINCITORI DI FUTUREUP!

Sette progetti premiati per la proposta di Innovazione sociale nei territori di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova

TEATRO RISTORI STAGIONE 2021-2022

Barocca, Concertistica, Jazz, Danza, Educational e Musical per gli oltre 50 eventi del cartellone 2021 – 2022

BANDO GIOVANI IN MOVIMENTO 2021

10 borse di studio per vivere un’esperienza all’estero a disposizione degli studenti delle province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova

FutureUp! – Opportunity Day

Il 9 settembre 2021 partecipa all’evento e vota il migliore progetto di innovazione sociale

RIFRAZIONI

Quattro rassegne a conclusione del corso di alta formazione per giovani curatori in ambito culturale under30

IMMAGINARE IL FIUME

Nuova collaborazione tra Fondazione Cariverona, Urbs Picta e Canoa Club per un workshop dedicato alla cartografia nel Tocatì 2021

ALTERNALAB

Coinvolti 300 alunni, 13 scuole e 20 aziende in esperienze di apprendimento nell’ambito della tecnologia, dell’educazione e dell’innovazione

BANDO HABITAT – ESITI

Sostenuti 14 progetti per la valorizzazione e tutela del patrimonio naturale in tutti i territoti di operatività di Fondazione Cariverona

UN TAMPONE NASALE PER FERMARE IL PARKINSON

Risultati incoraggiati nella ricerca scientifica del team internazionale coordinato dall’Università di Verona sostenuto da Fondazione con il Bando Ricerca di Eccellenza

ARTE E MUSICA TRA PELMO E CIVETTA 2021

Ha preso avvio la IV edizione del Festival di Musica Antica in Val di Zoldo

MUSIC 4 THE NEXT GENERATION: LA FINALE

5 le band che si sfideranno a colpi di note nell’atteso evento ospitato quest’anno a Rovigo

SHAKESPEARE AND THE MEDITERRANEAN

Prende il via la prima edizione della Summer School organizzata dall’Università di Verona

FESTIVAL ORGANI STORICI VERONESI 2021

Protagonisti per questa nuova edizione anche i territori della Valpolicella, in partnership con Fondazione Masi, e la zona di Soave

FORTE SAN GIORGIO

Restituito alla città dopo la conclusione del restauro avvenuto anche grazie al lavoro di oltre 200 giovani studenti

FOUNDATION OPEN FACTORY a 360°

Appuntamento a Verona con l’ecosistema dell’innovazione del Triveneto per il secondo incontro di Foundation Open Factory

I LUOGHI DI DANTE A VERONA

Un percorso e una mappa per il turismo illustrato da Giancarlo Zucconelli con testi di Andrea Mirenda

DISABILITY NAVIGATOR

Nasce a Verona una nuova figura professionale per accompagnare i giovani con disabilità verso l’indipendenza e la vita adulta

APPROVATO IL BILANCIO D’ESERCIZIO 2020

Continuità ai risultati positivi pur nella complessità dell’anno caratterizzato dalla pressione epidemica; ruolo primario assegnato alla ricerca nell’area biomedica

M4NG: LE SEMIFINALI A TRENTO

8 luglio 2021 in piazza Cesare Battisti a Trento, poi il 26 luglio il gran finale a Rovigo

MASTERCLASS ALTE VIE BAROCCHE

Assegnata la Borsa di studio al giovane Nicola Benetti per partecipare alla MasterClass in programma dal prossimo 18 al 24 luglio in Val di Zoldo

INSIEME PER IL MONITORAGGIO E LA VALUTAZIONE DEI PROGETTI

Nasce un nuovo strumento utile alla futura programmazione, condividendo i risultati conseguiti, patrimonio di conoscenza al servizio dello sviluppo delle comunità

INGEGNERIA BIOMEDICALE A SERVIZIO DELLA PERSONA

Contribuiamo all’avvio del nuovo corso di studi triennale proposto dalle Università di Verona, di Trento e di Modena e Reggio Emilia

50 MESSE CON MUSICA D’ORGANO

Quinta edizione della rassegna vicentina OrgelMesse dal 19 giugno al 24 ottobre 2021

GUIDA ALL’EUROPROGETTAZIONE – SAVE THE DATE

Martedì 22 giugno il lancio on line della nuova guida all’Europrogettazione per associazioni, imprese, cittadini

PROGETTO JOB GYM

Un’apecar e una rete di 10 soggetti veronesi in tour per aiutare gli under 30 a trovare lavoro

SIX TO SIX

Il progetto di immaginazione urbana per lo sviluppo del territorio attraverso la cultura, promozione di giovani artisti e approfondimento dell’arte contemporanea

I LUOGHI DI DANTE A VERONA

La Biblioteca Capitolare riapre le porte con la modernità insieme alla Fondazione Cariverona e all’Assessorato al Turismo del Comune di Verona

IL MAESTRO E LE NUOVE GENERAZIONI

Prestigioso riconoscimento per Andrea Marcon a cui va il Premio Händel 2021 assegnato in Germania dalla Fondazione Händel-Haus di Halle

ALTOVICENTINO COMUNI–TY

Online la nuova vetrina digitale dei servizi per sostenere le famiglie e le persone in condizioni di fragilità del territorio vicentino

IL GIOVANE MOZART TORNA A VERONA

Martedì 18 Maggio alle 20.30 la Prémiere del concerto racconto dell’opera d’arte sui canali social di Fondazione Cariverona

RETI DI COMUNITÀ

Presentata la nuova ricerca sul benessere degli studenti delle scuole secondarie di primo grado del territorio vicentino

CI STO? AFFARE FATICA – CONVEGNO NAZIONALE

Giovedì 13 maggio l’evento online sull’esperienza, la storia e le prospettive future del progetto sostenuto da Fondazione Cariverona

DEMODAY BY OPENITALY

PMI e StartUp del Triveneto, di Mantova e Ancona si incontrano per ascoltare, conoscere e costruire nuove collaborazioni per i bisogni di innovazione del territorio

GREEN BY KIDS – ARCHITETTA IL TUO PARCO

Il contest dedicato agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado della città di Verona per immaginare e disegnare uno spazio verde

TRAME SONORE – MANTOVA CHAMBER MUSIC FESTIVAL

Torna il Festival mantovano dedicato alla musica classica organizzato da Oficina OCM con il sostegno di Fondazione Cariverona

CROWDFUNDER35

Online il primo progetto di crowdfunding culturale di Funder35 in ambito ACRI

LE MAPPE DELLA POVERTÀ EDUCATIVA NEL VENETO

Istituzioni e Fondazioni bancarie insieme per contrastare la povertà educativa in Veneto. Presentato il rapporto che fotografa la situazione nella regione.

NUOVI SPAZI SCOLASTICI IN EMERGENZA COVID

Inaugurata una nuova Cittadella scolastica negli spazi concessi in comodato alla Provincia di Verona da Fondazione Cariverona

APRIAMO GLI OCCHI

Con il progetto didattico di CBM Italia proposti i workshop Coltiviamo l’inclusione dedicati alle competenze non cognitive e alla promozione dell’inclusione

LABORATORIO10

Il sistema territoriale integrato per l’autonomia dei disabili e il benessere delle famiglie sostenuto con il Bando Welfare & Famiglia

JUNIOR INNOVATION BOOTCAMP

Foundation Open Factory sostiene un’esperienza formativa retribuita per giovani studenti e professionisti all’interno di progetti di co-innovazione

HUMAN RE-CONNECTION

Dopo la partecipata esperienza di Master Class parte il nuovo progetto di formazione Human Re-connection ideato da Pleiadi con il sostegno di Fondazione Cariverona

BANDO FORMAT

Format è il nuovo bando di Fondazione Cariverona dedicato all’educazione ambientale rivolto alle giovani generazioni

NUOVE OPPORTUNITÀ FORMATIVE

Sosteniamo 25 borse di studio per i tirocinanti previsti dal progetto formativo del Tribunale di Verona approvato dall’Ordine degli Avvocati

AIUTI PER LE NUOVE POVERTÁ

Sostegno alla Caritas e al Comune di Mantova per aiutare le famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19

NEL VENTRE DELLA BALENA

Premiati i vincitori del contest promosso da Fondazione Caritro, Fondazione Cariforlì e Fondazione Cariverona

ULTERIORI SIGNIFICATIVI RISULTATI DEL PROGETTO DI RICERCA COVID-19 ENACT

Chiariti in meccanismi che provocano un silenzio immunitario, oltre trenta le pubblicazioni scientifiche del team di ricerca dell’Università di Verona sostenuto da Fondazione Cariverona

RITORNIAMO AFFARE FATICA!

Nuovo sostegno biennale al programma educativo e formativo che valorizza l’impegno delle giovani generazioni dei territori di Vicenza, Verona e Ancona

PER VERONA UNA RISPOSTA ALLE NUOVE POVERTÀ

Nuovo stanziamento straordinario destinato al Comune di Verona per gli interventi rivolti alle fasce del disagio

FUTURE UP! AL VIA LE ACADEMY

Straordinaria la risposta dei territori al progetto dedicato alla costruzione delle competenze per generare progetti innovativi a forte impatto sociale

MOZART PASSA A VICENZA

Tre concerti registrati a Palazzo Giustiniani Baggio per ricordare i 250 dalla sosta che il giovane Amadè fece nella città del Palladio nel 1771

CANTIERE TERZO SETTORE

Il “Cantiere” della riforma gestito da CSVnet e Forum nazionale del Terzo settore per rendere la normativa accessibile a tutti gratuitamente

GUIDA ALL’EUROPROGETTAZIONE

Fondazione Cariverona in rete con altre Fondazioni di origine bancaria ed ACRI per fornire uno strumento per orientarsi nel sistema dei fondi comunitari

FOUNDATION OPEN FACTORY

Il 25 febbraio l’evento digitale dedicato alla promozione della cultura dell’innovazione nelle Piccole e Medie imprese

TELERIABILITAZIONE NELLE RSA

Partito il progetto biennale messo a punto dall’ULSS 8 Berica e sostenuto dalla Fondazione con il Bando Progetti Riabilitativi

BANDO PER LE “COMUNITÀ EDUCANTI”

L’impresa sociale Con i bambini promuove una nuova iniziativa per favorire la costruzione e il potenziamento di alleanze educative nei territori

VICENZA ATTIVA IL REINSERIMENTO

Un nuovo progetto di rete di inclusione sociale territoriale per persone senza dimora attivato dalla Caritas Diocesana Vicentina

TEATRO RISTORI DIGITAL

La rassegna online del Teatro Ristori per continuare ad emozionarsi direttamente da casa

OSSERVATORIO POVERTÀ EDUCATIVA #CONIBAMBINI

Presentato il report nazionale sugli adolescenti in Italia per scoprire i fattori che limitano le opportunità degli adolescenti nel decidere in modo consapevole il proprio futuro

DIFFUSIONI – L’UNIVERSITÁ INCONTRA LA CITTÁ

Riparte il 2 febbraio la rassegna dell’ateneo veronese, il primo evento dedicato all’inclusione lavorativa con un progetto di ricerca sostenuto dalla nostra Fondazione

AZIONI DI COMUNITÁ – ESITI

Sono 12 le importanti iniziative di rete, localizzate in tutti i nostri territori, sostenute dalla call dedicata alle esperienze di welfare di comunità emerse durante l’emergenza sanitaria

CONTROLUCE

Nasce una web radio dall’idea dei tre studenti anconetani tra i vincitori del contest Una Volta Fuori

FABSCHOOL DI ANCONA

Apre anche nel territorio marchigiano il quinto spazio di apprendimento informale per competenze digitali

MOZART A VERONA 2021

Verona in streaming per la settimana di iniziative mozartiane nell’anniversario dei 251 anni dalla visita alla città

FOUNDATION OPEN FACTORY

Prende avvio il percorso sperimentale di Open Innovation dedicato alla promozione dell’innovazione nelle PMI attraverso la collaborazione con le eccellenze nazionali della start up economy

FUTUREUP!

Il nuovo percorso per dare forma al futuro dell’innovazione sociale promosso da Fondazione Cariverona in partnership con SocialFare

NUOVI INTERVENTI A SOSTEGNO DELL’EMERGENZA SANITARIA

Fondazione Cariverona interviene con un ulteriore plafond di 2 milioni di euro per interventi diretti a contrastare gli effetti dell’emergenza da Covid-19

IL CONCERTO DI NATALE 2020

Il tradizionale appuntamento natalizio diventa televisivo, radiofonico ed online

VOCI OLIMPICHE: IL DOCUMENTARIO SU RAI5

In onda sabato 12 dicembre su Rai5 il racconto del concorso realizzato da Società del Quartetto con il sostegno di Fondazione Cariverona

FONDAZIONI 3.0

Il 15 dicembre alle 17.30 in diretta streaming la presentazione del libro di Andrea Greco e Umberto Tombari

UNA VOLTA FUORI – GLI ESITI

Selezionati i tre vincitori e il Team dei dieci Giovani Agitatori

PRESENTATI I RISULTATI DEL PATTO DEL LAVORO VICENTINO

La quarta edizione del progetto si è conclusa con un lusinghiero risultato in termini professionali e di occupazione, trasformando il 40% degli inserimenti lavorativi in assunzione

UNIVERSITÀ E SVILUPPO ECONOMICO DEL TERRITORIO

Sosteniamo i progetti degli Atenei di Verona e Ancona per lo sviluppo di aree scientifiche strategiche del territorio

ESITI BANDO RICERCA E SVILUPPO 2020

Sostegno per 15 progetti di ricerca in partnership con 26 aziende per valorizzare il talento dei giovani ricercatori post-doc coinvolti nei progetti

APPROVATO IL DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE 2021

In crescita le risorse disponibili pari a 21 mln di euro (+5%); protagonista dell’Azione emblematica la valorizzazione del capitale umano e le giovani generazioni

HABITAT – UN BANDO PER L’AMBIENTE

Il nuovo bando a struttura bi-fase dedicato alla valorizzazione e alla tutela del patrimonio naturale

AZIONI DI COMUNITÀ

La call for proposals di Fondazione a sostegno di percorsi di trasformazione e rinnovamento dell’offerta dei servizi e processi in ambito sociale

COMINCIO DA ZERO

Al via la seconda edizione del Bando dall’impresa sociale Con i Bambini dedicato ai servizi di cura ed educazione dei bambini nella fascia di età 0-6 anni

CIRCULAR ECONOMY HACKATHON

Una sfida per il territorio mantovano all’interno del progetto CLIMATHON 2020 – DIGITAL EDITION per ridurre l’impatto ambientale di processi e prodotti, lavorando all’ideazione di soluzioni innovative.

TEATRO RISTORI – IL CONCERTO INAUGURALE DELLA STAGIONE IN DIRETTA TV

Venerdì 9 ottobre alle 20.30 il concerto inaugurale della stagione in diretta TV su TeleArena e in streaming sui social del Teatro Ristori

VOCI OLIMPICHE – IL CONCERTO

Guest-star il basso boliviano José Coca Loza vincitore del concorso sostenuto da Fondazione Cariverona

NUOVI ALLOGGI PER GLI STUDENTI DELL’UNIVERSITÀ DI VERONA

Fondazione Cariverona ed ESU insieme a supporto degli studenti dell’Ateneo veronese con nuovi 10 appartamenti

RESIDENZE APERTE

Il progetto di rete promosso dalla Fondazione Recanatesi di Osimo finalizzato a innovare e integrare l’assistenza nelle residenze per anziani nel territorio anconetano

INAUGURATO IL NUOVO ICE LAB

Il Laboratorio dell’Università di Verona si colloca all’interno del Progetto di eccellenza Informatica per Industria 4.0, un ponte tra education e mondo del lavoro, realizzato negli spazi messi a disposizione da Fondazione Cariverona

NUOVE COMPETENZE PER LA DIDATTICA

Grande partecipazione degli insegnanti al progetto Master Class; ampliato l’impegno di Fondazione Cariverona per la realizzazione delle sessioni formative in diretta streaming

BANDO GIOVANI IN MOVIMENTO 2020

Ritorna il bando per favorire la mobilità internazionale tra le giovani generazioni attraverso 10 borse di studio per studenti provenienti dai nostri territori di riferimento

INSIEME – IL NUOVO CENTRO PER LE FAMIGLIE DI MANTOVA

Un progetto di welfare partecipato per mettere al centro i bisogni delle famiglie mantovane

ODINO – OFFICINE DI INNOVAZIONE

Percorsi formativi gratuiti di eccellenza e di auto-imprenditorialità per giovani dai 16 ai 30 anni del territorio veronese

NUOVI INCORAGGIANTI RISULTATI DALLA RICERCA

Il progetto scientifico coordinato dall’Università di Verona sul ruolo della proteina DAB 2 apre nuovi scenari terapeutici per la cura di diverse neoplasie

LA FORMAZIONE DEI NUOVI PROTAGONISTI DEL SOCIALE

Il Disability Navigator, una figura professionale nata per concretizzare l’inclusione dei giovani con disabilità, sostenuta con il Bando Welfare & Famiglia

C-Art-Off-Line

Il nuovo progetto di ARTE PORTA A PORTA di Fondazione Cariverona con la curatela di Mirko Rizzi per la valorizzazione delle attività culturali

MASTERCLASS

Il nuovo percorso di formazione dedicato ai docenti ideato da Pleiadi e sostenuto da Fondazione Cariverona

FONDAZIONE IN MUSICA 2020

Le iniziative sostenute da Fondazione Cariverona per la valorizzazione della cultura musicale nei territori di riferimento

INSIEME 2019

Il nostro Bilancio di Missione 2019 in formato magazine sbarca nelle edicole dei nostri territori di riferimento

NUOVA SCADENZA PER LA TERZA EDIZIONE DEL CONCORSO M4NG

Posticipato al 28 febbraio 2021 il termine per presentare la domanda di partecipazione al concorso Music 4 the Next Generation

ITINERARI IN RETE: ALLA SCOPERTA DEL CADORE IN 36 EVENTI

Il progetto per celebrare i 600 anni della dedizione a Venezia con un calendario fra storia, arte e natura

IL PROGETTO RETI DI COMUNITÁ STUDIA L’IMPATTO DEL COVID-19

Adulti e adolescenti di 13 Comuni del distretto ovest dell’Ulss 8 Berica hanno partecipato all’indagine: per entrambi uno sguardo positivo sul futuro

I PRIMI RISULTATI DEL PROGETTO DI RICERCA COVID-19 ENACT

Procede rapidamente con promettenti risultati il progetto multidisciplinare di ricerca scientifica Conoscerlo per sconfiggerlo. Alleanza contro COVID-19 (ENACT) condotto dall’Università di Verona con il sostegno di Fondazione Cariverona

RINNOVIAMO L’AREA DEL SITO DEDICATA ALLA RENDICONTAZIONE

Dal 29 maggio al 2 giugno l’Area Riservata dedicata agli enti sul sito internet di Fondazione Cariverona sarà momentaneamente non disponibile

HOME REHABILITATION

Il progetto marchigiano di assistenza individualizzata si trasforma e diventa online

OPEN INNOVATION CON LA CANTERA

Il nuovo ecosistema formativo dell’innovazione tecnologica che coinvolge enti pubblici e privati, scuole, aziende, FabLab di Vicenza, Belluno e Bassano del Grappa

PRESTITO SOLLIEVO PER IL TERZO SETTORE

Siglata una convenzione nazionale per garantire liquidità agevolata destinata al mondo del non profit in lotta contro la pandemia

NEL VENTRE DELLA BALENA

Il Festival del Film Fatto in Casa dedicato ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado

ATTREZZATURE MEDICHE SPECIALISTICHE PER L’ALTO VICENTINO

Nell’Ospedale di Santorso interveniamo nell’immediato a supporto del centro di riferimento Provinciale per i malati COVID-19

L’INTRECCIO VIRTUOSO

Più spazio nell’emergenza da Fondazione Cariverona per la sede della FEVOSS Verona per la realizzazione di mascherine di protezione in tessuto lavabile

PARTE IL PROGETTO YO

Your opportunity: orientamento, formazione, inserimento lavorativo e volontariato

LA SFIDA ALLA TEMPESTA CITOCHIMICA

Operativo in tempi rapidi il progetto scientifico “Conoscerlo per sconfiggerlo – Alleanza Contro COVID-19” promosso e sostenuto da Fondazione Cariverona con Università e Azienda Ospedaliera di Verona

COVID HOSPITAL DI VILLAFRANCA A SERVIZIO DEL TERRITORIO

500 tamponi al giorno effettuati nel laboratorio di diagnostica molecolare con le attrezzature donate da Fondazione Cariverona

UPGRADE SBARCA ONLINE

Il progetto di educazione finanziaria e imprenditorialità di Fondazione Cariverona con Pleiadi si trasforma e diventa digitale

ITALIA NON – PROFIT E IL COVID-19

Il portale italiano dedicato alle iniziative filantropiche ha creato una sezione dedicata agli aiuti e le risposte all’emergenza sanitaria

VICINI ALLE FAMIGLIE, ANCHE A DISTANZA

Family+ riparte durante l’emergenza creando luoghi abilitanti che sappiano promuovere le risorse della comunità

FONDAZIONE TEATRO CIVICO DI SCHIO AL TEMPO DEL COVID-19

La narrazione della cultura teatrale durante l’emergenza prosegue con una serie di iniziative online

DANCE WELL – MOVEMENT RESEARCH FOR PARKINSON

Grazie all’impegno dell’associazione culturale ARTE3 i dancers continuano nel percorso per la ricerca del beneficio motorio

#IOSTOCONLASCUOLA

Una raccolta di contenuti didattici on line per la scuola primaria creata da una rete di qualificati docenti e soggetti del mondo educational

LA SFIDA DEL PROGETTO OH! OPPORTUNITY HUB

Nuove strade digitali per la formazione online nel settore ristorazione dei giovani partecipanti al progetto promosso dalla Cooperativa Sociale I Piosi

VERONA MINOR HIERUSALEM PROSEGUE ON LINE

Il progetto di volontariato culturale on line con tour virtuali per pasquetta, corsi formativi e news, sempre connesso col territorio

PARCO DEL CONERO – L’ARCHEOPAESAGGIO PROSEGUE

L’Ente Parco e la Cooperativa Opera lavorano a pieno ritmo sul concept dell’Archeopaesaggio del Conero

#VICINIADISTANZA

Le ACLI di Verona al tempo del covid-19 non si fermano e potenziano i servizi al cittadino

NET – FOR – NEET LA FORZA DELLA RETE VIRTUALE

12 nuovi ragazzi selezionati con colloqui on line

IL SOSTEGNO PSICOLOGICO È “A CASA CON TE”

Caritas Diocesana Vicentina e Associazione Diakonia onlus sempre prossime alle persone in condizione di maggiore fragilità

#UNAVOLTAFUORI – IL CONTEST DI FONDAZIONE CARIVERONA PER LE NUOVE GENERAZIONI

Impara dal passato, osserva il presente, costruisci il futuro

NOI #CISIAMO

L’iniziativa del progetto Welfcare per dare supporto telefonico gratuito e rispondere alle necessità in questo periodo di emergenza

IL COVID HOSPITAL DI VILLAFRANCA COMBATTE IL VIRUS

Presto operativo il laboratorio di diagnostica molecolare per effettuare i tamponi con le attrezzature donate da Fondazione Cariverona

A VICENZA LA SPESA SOLIDALE LA PORTANO A CASA

Anche durante l’emergenza la Cooperativa sociale Verlata prosegue la consegna a domicilio di beni alimentari di prima necessità

LA CULTURA NON SI FERMA

L’offerta culturale non va in quarantena ma si anima con gli strumenti digitali

FONDAZIONI – 40 MILIONI PER L’EMERGENZA CORONAVIRUS

Ai 35 milioni stanziati dalle singole Fondazioni si aggiungono i 5 milioni deliberati dall’Acri

PIÙ TEMPO PER REALIZZARE I VOSTRI PROGETTI

Fondazione Cariverona proroga di 6 mesi la scadenza dei progetti sostenuti in ragione dell’emergenza COVID -19

BELLUNO – IL DOPOSCUOLA DIVENTA ONLINE

Durante l’emergenza sanitaria il doposcuola gestito a Sedico per il progetto Una Comunità a sostegno della Famiglia diventa online

UN AIUTO A VICENZA AI SENZATETTO DURANTE L’EMERGENZA

Con il Contributo di Fondazione Cariverona il Comune di Vicenza, Caritas e San Vincenzo allestiscono un presidio per mettere in sicurezza coloro che ancora vivono per strada

ALLEANZA CONTRO IL COVID-19

Al via il progetto scientifico di ricerca sostenuto da Fondazione Cariverona per sconfiggere il coronavirus

COME CAMBIA IL VOLONTARIATO DURANTE L’EMERGENZA SANITARIA

Le prime linee guida per agire responsabilmente durante l’emergenza sanitaria COVID-19

PRESENTE – IL NUOVO SPAZIO VIRTUALE DELLA MOLE DI ANCONA

Una piattaforma digitale aperta a tutti è l’ultima evoluzione della Mole per la cultura

RACCONTACI LA TUA STORIA

I progetti nell’emergenza

I SAFE – CRI SENIGALLIA PER LE EMERGENZE

La Croce Rossa Italiana di Senigallia fornisce telefonicamente supporto psicologico e sanitario durante l’emergenza da COVID-19

CHILDREN’S MUSEUM SPIEGA AI BAMBINI IL CORONAVIRUS

Una Guida Galattica per parlare ai piccoli di tutto il mondo

FONDAZIONE CARIVERONA A SOSTEGNO DELL’EMERGENZA SANITARIA

Fondazione Cariverona interviene per contrastare gli effetti dell’emergenza da Covid-19 e a sostegno della conoscenza dei problemi

FONDAZIONE CARIVERONA ADOTTA LO SMART WORKING, CHIUSA LA SEDE, LE ATTIVITÀ PROSEGUONO

Fondazione Cariverona adotta lo smart working e chiude la sede, garantendo i servizi e lo svolgimento delle attività

PROGRESSI NELLA RICERCA SCIENTIFICA

Pubblicato uno studio dell’Università di Verona sull’anemia falciforme sostenuto da Fondazione Cariverona

ITALIAN SUSTAINABILITY PHOTO AWARD 2020

Il primo concorso fotografico in Italia dedicato ai temi Environmental, Social and Governance patrocinato anche da Fondazione Cariverona

APPROVATO IL BILANCIO D’ESERCIZIO 2019 E RINNOVO ORGANI STATUTARI

Approvato il bilancio di esercizio 2019, rieletto il Presidente Mazzucco e nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione e i membri del Consiglio Generale

BANDO CAMBIO ROTTA

Il nuovo bando dell’Impresa sociale Con I Bambini dedicati ai percorsi di contrasto alla devianza minorile

BANDO RICERCA E SVILUPPO 2020

Confermata la partnership con Fondazione Caritro per creare un dialogo tra ricerca e imprese

ATTRAVERSA-MENTI

Progetto di innovazione culturale della rete VivoTeatro per apprendere, evolversi e crescere

DOMICILIARITÀ 2.0

Il nuovo progetto firmato ULSS 9 per l’innovazione nella gestione, nella cura e nella valorizzazione della persona anziana a domicilio

MOZART A VERONA

Verona dedica a Mozart una settimana di eventi nell’anniversario dei 250 anni dalla visita alla città

SESSIONE EROGATIVA 2019 – ESITI

Online i risultati del sostegno ai progetti selezionati tra quelli non candidabili sui bandi tematici 2019

ESITI BANDO CULTURA IN RETE

Online gli esiti del bando diretto a stimolare percorsi di crescita delle organizzazioni culturali meno strutturate

TORNA MUSIC 4 THE NEXT GENERATION

La terza edizione del contest dedicato alla promozione della cultura musicale

VESPRI D’ORGANO IN CATTEDRALE 2019 -2020

Al via la seconda edizione della rassegna dedicata alla promozione della cultura musicale e della figura dell’organista

NATALE 2019 con la Cetra Barockorchester & Vokalensemble Basel

Tre appuntamenti per celebrare il Natale nelle province di Verona, Vicenza e Belluno

GLI ITALIANI E LA POVERTÀ EDUCATIVA MINORILE

Presentati i dati dell’indagine condotta dall’impresa sociale Con i Bambini

SCOPRI CARLO ZINELLI E MIRKO BASALDELLA

Le visite guidate gratuite alle mostre di Fondazione Cariverona

APPROVATI I NUOVI DOCUMENTI DI PROGRAMMAZIONE

Scopri gli obiettivi strategici del prossimo triennio

SEDICI I PROGETTI SOSTENUTI DAL BANDO WELFARE & FAMIGLIA

Sostenuti tutti e sedici i progetti presentati durante l’entusiasmante evento Welfare on Stage 3

BANDO RICERCA SCIENTIFICA DI ECCELLENZA

Disponibili gli esiti del bando Ricerca Scientifica di Eccellenza 2018 nato in collaborazione con Fondazione Cariparo

I RISULTATI DEL BANDO GIOVANI PROTAGONISTI

Sono 9 i programmi strategici in rete sostenuti per valorizzare i giovani e rafforzare le loro competenze

10 PROGETTI DI RICERCA PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO

Online gli esiti del Bando Ricerca e Sviluppo dedicato alla creazione di dialogo fra il mondo della ricerca e il mondo delle imprese

VOCI OLIMPICHE – ISCRIZIONI DA TUTTO IL MONDO

Oltre 200 le iscrizioni alla prima edizione della competizione per voci barocche nata da un’idea del M° Andrea Marcon e promossa da Fondazione Cariverona e Società del Quartetto di Vicenza

GIULIO ROMANO. ARTE E DESIDERIO

La nuova mostra di Palazzo Te per celebrare la produzione artistica del genio capitolino

DUE NUOVE MOSTRE DI FONDAZIONE CARIVERONA

“Carlo Zinelli. Visione continua” e “Omaggio a Mirko Basaldella”. Le due nuove mostre di Fondazione Cariverona visitabili dal 12 ottobre al 12 gennaio

SEGUI IN DIRETTA WELFARE on STAGE 3

Partecipa in streaming al tradizionale evento dedicato al Bando Welfare & Famiglia di Fondazione Cariverona

BACK TO THE FUTURE

I nuovi workshop digitali di Fondazione Cariverona e H-Farm per bambini da 8 a 11 anni

#GROOVE

Una rete virtuosa per promuovere temi e valori sociali, culturali ed ecosostenibili tra i ragazzi della Provincia di Verona