fbpx

BANDO INNOVAZIONE SOCIALE

Fornire risorse che incontrino le esigenze reali delle persone e della comunità, generando nuova occupazione per le giovani generazioni

Il Bando prende avvio dopo la conclusione del percorso di capacity building dedicato all’Innovazione Sociale, FutureUp! del quale rappresenta la naturale prosecuzione per selezionare ed accompagnare progetti di INNOVAZIONE SOCIALE che sappiano dare risposta ad alcune sfide contemporanee con soluzioni dal valore positivo e sostenibile, generando occasioni di nuova occupazione, in particolare per le giovani generazioni.

L’intenzione è focalizzare il sostegno delle risorse rese disponibili – pari a 3,2 mln di euro – a progetti che:

  • sperimentino nuove risposte a reali esigenze del territorio a partire da una o più delle sfide indicate dalla Fondazione;
  • prevedano dinamiche di co-progettazione;
  • sviluppino occasioni di nuova occupazione;
  • siano economicamente sostenibili dopo la fase di start up.

Ma quali sono le sfide su cui concentrare le proposte?

  1. BENESSERE – Creare contesti di ben-essere significa favorire condizioni di migliore qualità di vita, promuovere comunità che sappiano riconoscere a tutte le persone cittadinanza piena e partecipata, garantire accessibilità ai servizi e alle opportunità, rafforzando e valorizzando le dimensioni di prossimità, relazione e reciprocità
  2. GIOVANIInvestire sulle nuove generazioni significa creare contesti – scolastici, formativi, comunitari, lavorativi – capaci di renderli protagonisti attivi del loro tempo e del loro futuro, offrire loro occasioni di espressione, di formazione significativa, di responsabilità
  3. TERRITORIOOccupiamo uno spazio o abitiamo un territorio? Abitare significa conoscere, prendersi cura, trasformare spazi in luoghi di relazione e partecipazione, riscoprire il valore nascosto di risorse scartate o poco valorizzate anche in ottica di economia circolare e nuova impresa, agire per un ambiente naturale curato e vivibile

Enti del Terzo Settore e organizzazioni non profit sono quindi chiamate ad offrire una risposta originale e sostenibile ad una delle sfide proposte, sviluppandola in termini di innovazione sociale, con una richiesta di contributo per massimi euro 150.000

Il Bando è articolato in 2 fasi successive di candidatura e selezione. La prima fase di candidatura delle proposte scadrà alle ore 13:00 del 14 gennaio 2022 e ci vedrà poi selezionare massime 50 proposte che verranno poi impegnate in un percorso formativo dedicato ai principi della Teoria del Cambiamento e del Business Model, secondo le prassi europee in atto in tema di bandi per l’innovazione sociale.

QUI la pagina dedicata al Bando Innovazione Sociale.

QUI il comunicato stampa dedicato.

Altri aggiornamenti

TOGETHER GREEN WEEK

Dal 4 giugno la mostra Biosphaera – Soundiversity sarà protagonista della prima edizione della Together Green Week

GIRLS & SCIENCE

Avvicinare i giovani, in particolare le ragazze, alle materie Stem: Girls & Science lancia un lab su programmazione e coding con Minecraft

I NUOVI BANDI DEL FONDO PER LA REPUBBLICA DIGITALE

“In progresso” e “Prospettive, dedicati alle competenze digitali e alle opportunità di inserimento e permanenza nel mondo del lavoro

ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA

L’Acri ha deliberato un contributo straordinario di 1,5 milioni di euro in favore delle popolazioni colpite dall’alluvione

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !