Presentato l’ampio cartellone 2024-2025: apre e chiude il jazz, intervallato dalla danza e dalle serate d’autore. Confermati il Ristori Baroque Festival, le cene spettacolo e il filone per le famiglie

Oltre 50 appuntamenti caratterizzeranno la nuova stagione artistica del Teatro Ristori di Verona per un coinvolgente mix di arti, generi musicali e format. La proposta ampia e innovativa – presentata nel corso della conferenza stampa che si è tenuta questa mattina – spazia dalle tradizionali serate a teatro agli appuntamenti a tema, fino agli eventi off in location d’eccezione. Un delicato mosaico che si muove con sapienza tra innovazione e classicità per attrarre diverse fasce di pubblico.
Le “anime” che accenderanno il cartellone 2024-2025 vedranno, come di consueto, protagonisti il grande jazz (che aprirà e chiuderà con nomi di rilievo internazionale come Hiromi o Ray Gelato, per la prima volta a Verona), la danza e le serate d’autore, per un totale di 15 appuntamenti imperdibili.
Le tre rassegne porteranno nel teatro della città scaligera artisti di grande richiamo, come la compagnia Machine du Cirque dal Québec o la tedesca Familie Flöz, famosa per i linguaggi non-convenzionali.
“Il cartellone verrà presentato nel corso della serata-evento Anteprima, in programma mercoledì 18 settembre alle 20. Sarà un’occasione unica per scoprire nuove proposte e progetti”
Continuerà, inoltre, il Ristori Baroque Festival: la terza edizione della rassegna celebrerà la musica tra il XVII e XVIII secolo come linguaggio universale. In programma Le Quattro Stagioni, brano più che mai evocativo del succedersi del tempo; e ancora la follia, le passioni umane, acqua in musica. Le suggestioni barocche vedranno anche numerosi appuntamenti off, diffusi in tutta la città e in ambientazioni insolite.
Con l’ormai tradizionale attenzione, proseguirà anche il filone educational con tre appuntamenti dedicati alle famiglie e ai più piccoli.
Come di consueto, a dicembre, il Ristori si trasformerà in culla della cultura e della convivialità. Per il terzo anno consecutivo il teatro propone infatti le cene spettacolo, grazie allo speciale format che coniuga eccellenze artistiche e gastronomiche. Le festività natalizie saranno omaggiate con i Neri Per Caso, veri fenomeni del canto a cappella; il tradizionale Gospel del coro californiano JP & the Soul Voices; i Black Blues Brothers, spettacolari acrobati-equilibristi africani.
Tornerà, infine, il concerto di Capodanno, per festeggiare a teatro l’arrivo del 2025. Nel pomeriggio del primo giorno del nuovo anno I Virtuosi Italiani accompagneranno il pubblico nell’incantevole e frizzante atmosfera di Vienna.

Anteprima: la serata-evento per presentare il cartellone
Per presentare il nuovo cartellone artistico il Teatro Ristori aprirà le porte al pubblico mercoledì 18 settembre con la serata-evento Anteprima. Come da tradizione, sarà un’occasione unica per scoprire nuove proposte e progetti guidati dal racconto del direttore artistico, Alberto Martini, e accompagnati da alcune performance. La partecipazione è libera e gratuita previa prenotazione tramite Eventbrite.
Manfredi: “Diversificare e innovare, anche per attrarre i giovani”
“Oltre 15 mila spettatori, 53 eventi, un tasso medio di occupazione in costante crescita, e un ampliamento delle province di provenienza del pubblico”, sottolinea Filippo Manfredi, direttore generale della Fondazione.
“Sono dati che dimostrano sia il profondo impegno della Fondazione e del Teatro Ristori per promuovere e diffondere l’arte e la cultura, sia l’apprezzamento da parte del nostro territorio, e non solo, per le proposte introdotte negli ultimi anni. Format che sottolineano l’importanza della diversificazione e dell’innovazione anche in ambito culturale, oltre alla necessità di approcciarsi alle giovani generazioni attraverso linguaggi nuovi”.

Per informazioni e biglietti
Tutta la programmazione della stagione 2024-2025 del Teatro Ristori è disponibile sul sito con approfondimenti e dettagli su eventi, artisti e rassegne. Dall’1 agosto – solo online e presso Box Office – inizia la vendita dei biglietti Serate d’autore, Per le famiglie, Fuori abbonamento. Dal 2 al 13 settembre ci sarà il rinnovo degli abbonamenti. Dal 15 settembre, tutti i nuovi abbonamenti e i biglietti singoli.