La Fondazione, nei corso degli anni della sua operatività, ha promosso studi inediti al fine di dar vita a pubblicazioni di carattere scientifico, storico e artistico. I volumi realizzati sono stati distribuiti gratuitamente fino ad esaurimento nelle città di riferimento. Di alcune pubblicazione realizzate è ancora disponibile una piccola quantità esclusivamente per le biblioteche specializzate e per gli Istituti di Storia e Storia dell’arte che ne siano privi e ne facciano richiesta.
Per informazioni [email protected]
La Cattedrale di Verona tra storia e arte
a cura di Claudia Adami e Alessandro Corubolo
Verona, 2006
Pubblicazione offerta a Sua Santità Papa Benedetto XVI, ai Cardinali, ai Vescovi e alle delegazioni delle Diocesi italiane in occasione del 4° Convegno Ecclesiale Nazionale di Verona, 16-20 ottobre 2006
Peggy Guggenheim, un amore per la scultura
a cura di Luca Massimo Barbero
Verona, 2007
Catalogo della mostra organizzata , presso la sede della Fondazione Cariverona(Verona, 25.02.2007 – 22.04.2007), in collaborazione con Peggy Guggenheim COLLECTION nell’ambito del progetto “Arte e formazione in Fondazione Cariverona”.
«Un libro può anche essere letto». La provocazione vuole richiamare l’attenzione sulla poliedrica valenza semantica dell’oggetto libro, che comunica non soltanto con il testo, ma con carta, caratteri, inchiostri, legatura, immagini. Questi libri sono stati composti e impressi a mano con una macchina piano-cilindrica Vandercook in una tiratura limitata a 100 esemplari, nell’atelier di Alessandro Zanella a Santa Lucia dei Monti (VR), su carta Magnani di Pescia, e sono illustrati con incisioni originali di artisti contemporanei. I volumi sono stati curati da Gian Paolo Marchi.