fbpx
Scroll Top

ESITI BANDO GIOVANI PROTAGONISTI – BUONE PRATICHE TERRITORIALI

L’iniziativa da 1,3 milioni di euro sostiene la diffusione di 16 buone pratiche e storie di successo per rendere i giovani protagonisti

Consolidare i progetti di successo a vantaggio degli under 30 per creare dei modelli da esportare in altri territori. Il Consiglio di amministrazione di Fondazione Cariverona ha deliberato il sostegno a 16 iniziative che coinvolgeranno le province di Verona, Vicenza, Belluno, Mantova e Ancona nell’ambito del bando Giovani protagonisti – Buone pratiche territoriali.

Le risorse, pari a circa 1,3 milioni di euro, sono state assegnate a progetti già sperimentati in contesti scolastici, extrascolastici o comunitari che hanno raggiunto i risultati previsti, offrendo ai giovani l’occasione di diventare protagonisti, sviluppando competenze, capacità di orientamento e spirito d’iniziativa.

Dagli hackathon alle attività di orientamento, dai campus estivi agli eventi culturali, le iniziative adottano diversi approcci per valorizzare al meglio il talento e sviluppare il potenziale dei giovani, contribuendo a dare risposte a sfide urgenti, dal fenomeno dei Neet (giovani che non lavorano né studiano) a quello dei cervelli in fuga. Ora, ogni progetto affronterà una prima fase di co-design e co-progettazione per consolidare e sistematizzare la buona pratica nella provincia “apripista”. In un secondo momento si passerà, invece, alla diffusione nel territorio “ospite”.

QUI il comunicato stampa e QUI la pagina dedicata al bando.

Altri aggiornamenti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrà presentato il 25 settembre a Mel

Come si costruisce un’organizzazione sostenibile?

Per rispondere a questa domanda l’Academy di Villa Buri di Verona propone un corso di formazione rivolto alle imprese con due moduli in programma il 28 settembre e il 27 ottobre

Ground: immaginare, agire, fare la rivoluzione

Fino al 23 settembre, Bassano del Grappa ospita il social forum dedicato alle fragilità ambientali e sociali: una settimana di incontri e laboratori tra ecologia, arte e società

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !