fbpx
Scroll Top

TALK – HOW MANY LANDSCAPES?

Sabato 11 dicembre alle ore 17 il dibattito sul paesaggio, l’urbanistica, l’architettura e la fotografia in occasione del finissage della mostra

In occasione del finissage della mostra ospitata negli spazi della nostra Fondazione, sabato 11 dicembre alle ore 17 si svolgerà un dibattito critico sullo sviluppo urbanistico e architettonico di un territorio in relazione alle dinamiche sociali e culturali che lo definiscono.

Verranno dunque messi a confronto il punto di vista dell’architettura, dell’urbanistica, della fotografia, della sociologia e della critica artistica attraverso gli interventi di esperti in materia e di alcuni degli artisti in mostra.

Intervengono:
Paola De Pietri, artista in mostra
Marco Castrignanò, sociologo urbano
Marino Folin, architetto e urbanista
Pierluigi Grigoletti, architetto
Carlo Sala, critico d’arte e curatore della mostra
Jacopo Valentini, artista in mostra

Il talk si inserisce nell’ambito della 17^ Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, dedicato all’arte del nostro tempo e al suo pubblico.

Per l’occasione la mostra How Many Landscapes?  sarà visitabile liberamente per l’intera giornata a partire dalle ore 10.00.

Al termine del talk sarà possibile visitare la mostra insieme al curatore e agli artisti.

Ingresso libero per i soli possessori di green pass fino a esaurimento posti.
Gradita la prenotazione scrivendo a [email protected]

Altri aggiornamenti

CastelinBici: un viaggio su due ruote alla scoperta dei tesori archeologici di Verona

L’evento ciclo-culturale, organizzato da Fondazione Cariverona in collaborazione con l’associazione Archeonaute e Fiab Verona, è in programma per domenica 8 ottobre

Giornata Europea delle Fondazioni: l’inclusione sociale passa dal lavoro

In occasione della ricorrenza di domenica 1 ottobre, Acri e Assifero organizzano eventi in tutta Italia dedicati ai progetti di inserimento di donne, giovani, persone con disabilità, detenuti e migranti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrà presentato il 25 settembre a Mel

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !