fbpx
Scroll Top

TALK – HOW MANY LANDSCAPES?

Sabato 11 dicembre alle ore 17 il dibattito sul paesaggio, l’urbanistica, l’architettura e la fotografia in occasione del finissage della mostra

In occasione del finissage della mostra ospitata negli spazi della nostra Fondazione, sabato 11 dicembre alle ore 17 si svolgerà un dibattito critico sullo sviluppo urbanistico e architettonico di un territorio in relazione alle dinamiche sociali e culturali che lo definiscono.

Verranno dunque messi a confronto il punto di vista dell’architettura, dell’urbanistica, della fotografia, della sociologia e della critica artistica attraverso gli interventi di esperti in materia e di alcuni degli artisti in mostra.

Intervengono:
Paola De Pietri, artista in mostra
Marco Castrignanò, sociologo urbano
Marino Folin, architetto e urbanista
Pierluigi Grigoletti, architetto
Carlo Sala, critico d’arte e curatore della mostra
Jacopo Valentini, artista in mostra

Il talk si inserisce nell’ambito della 17^ Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, dedicato all’arte del nostro tempo e al suo pubblico.

Per l’occasione la mostra How Many Landscapes?  sarà visitabile liberamente per l’intera giornata a partire dalle ore 10.00.

Al termine del talk sarà possibile visitare la mostra insieme al curatore e agli artisti.

Ingresso libero per i soli possessori di green pass fino a esaurimento posti.
Gradita la prenotazione scrivendo a [email protected]

Altri aggiornamenti

Foodtech in Italia: Verona guida la rivoluzione agroalimentare

L’evento di presentazione del report si terrà il 4 febbraio presso Confindustria Verona: startup, aziende e istituzioni si confronteranno sulle nuove tendenze per scoprire come l’innovazione tecnologica sta rivoluzionando il settore

Bando Social Innovation Trail: sinergie strategiche per innovare il terzo settore

Fino al 7 febbraio gli enti interessati a partecipare possono candidare un progetto a forte impatto sociale e ottenere il supporto tecnologico di cui hanno bisogno per realizzarlo

Una serata in compagnia del giovane Mozart

Il concerto del 7 gennaio celebra il talento del grande compositore salisburghese con le note di Magdalena Malec, sullo stesso organo con cui, 255 anni fa, incantò i veronesi

Rigeneriamo il welfare: 24 progetti innovativi e sostenibili per costruire comunità più inclusive

Con circa 3 milioni di euro, il bando Welfare generativo coinvolgerà più di 600 gli enti nella riqualificazione di 170 servizi, prodotti o spazi con interventi che avranno un impatto su oltre 20mila cittadini

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !