Scroll Top

TALK – HOW MANY LANDSCAPES?

Sabato 11 dicembre alle ore 17 il dibattito sul paesaggio, l’urbanistica, l’architettura e la fotografia in occasione del finissage della mostra

In occasione del finissage della mostra ospitata negli spazi della nostra Fondazione, sabato 11 dicembre alle ore 17 si svolgerà un dibattito critico sullo sviluppo urbanistico e architettonico di un territorio in relazione alle dinamiche sociali e culturali che lo definiscono.

Verranno dunque messi a confronto il punto di vista dell’architettura, dell’urbanistica, della fotografia, della sociologia e della critica artistica attraverso gli interventi di esperti in materia e di alcuni degli artisti in mostra.

Intervengono:
Paola De Pietri, artista in mostra
Marco Castrignanò, sociologo urbano
Marino Folin, architetto e urbanista
Pierluigi Grigoletti, architetto
Carlo Sala, critico d’arte e curatore della mostra
Jacopo Valentini, artista in mostra

Il talk si inserisce nell’ambito della 17^ Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, dedicato all’arte del nostro tempo e al suo pubblico.

Per l’occasione la mostra How Many Landscapes?  sarà visitabile liberamente per l’intera giornata a partire dalle ore 10.00.

Al termine del talk sarà possibile visitare la mostra insieme al curatore e agli artisti.

Ingresso libero per i soli possessori di green pass fino a esaurimento posti.
Gradita la prenotazione scrivendo a [email protected]

Altri aggiornamenti

Un anno per cambiare il mondo, a partire da sé stessi

Fondazione Cariverona, in partnership con Fondazione Intercultura, annuncia gli 11 studenti vincitori delle borse di studio del bando Giovani in movimento

Il cambiamento non si rimanda: con “Orienta il tuo futuro” la Fondazione apre nuove strade per i giovani

Un bando da 2,8 milioni di euro per sostenere progetti innovativi rivolti a ragazzi e ragazze tra i 14 e i 20 anni. Al centro sviluppo di competenze, relazioni significative e benessere. L’obiettivo è favorire alleanze educative per creare ponti tra scuola, comunità e territori

Foundation Open Factory: dove innovazione e comunità si incontrano

Durante l’evento finale di Trento, sono stati presentati i progetti nati dalla sinergia tra enti non profit, startup e imprese tecnologiche: quattro le storie veronesi che guardano al futuro rispondendo ai bisogni di giovani e persone fragili

Giovani protagonisti del cambiamento: al via le borse di studio per il Social Enterprise Open Camp 2025

La Fondazione sostiene la partecipazione di giovani under 35 delle province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova a un’esperienza formativa internazionale sull’imprenditoria sociale

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !