fbpx
Scroll Top

COSTRUIRE FUTURO: SECONDA FASE

Continua l'azione emblematica “Costruire futuro”: al via i percorsi di capacity building per le 16 proposte selezionate

Si è ufficialmente aperta la seconda fase del bando “Costruire futuro – Azioni di policy building per le comunità”, l’azione emblematica trasversale ai tre obiettivi strategici della Fondazione che mira ad attivare percorsi di affiancamento e di supporto specialistico per l’elaborazione di programmazioni e progettazioni strategiche territoriali.

La Fondazione ha selezionato 16 proposte nei cinque territori di riferimento (5 dalla provincia di Verona, 3 da Vicenza, 3 da Belluno, 2 da Ancona e 2 da Mantova), a fronte delle 57 manifestazioni di interesse arrivate alla chiusura del bando, il 15 febbraio scorso.

Per i partenariati misti pubblico-privati hanno ora inizio i percorsi di capacity building con il supporto specialistico e l’accompagnamento degli advisor tecnici dell’iniziativa, Pts ed Euris. La fase di affiancamento porterà allo sviluppo di nuove competenze a favore dei territori e all’elaborazione un documento di sintesi con il framework progettuale dell’iniziativa di programmazione e progettazione strategica territoriale.

Al termine del percorso, la Fondazione si riserva di contribuire anche finanziariamente alla realizzazione dei progetti attraverso future azioni di sistema e specifici bandi. Il sostegno potrà concretizzarsi in un contributo assegnato per la candidatura in risposta a bandi regionali, nazionali o europei; attraverso il supporto per il dossier di candidatura; attraverso lo sviluppo di esperienze pilota sui territori di riferimento.

Secondo i valori della Fondazione, l’azione emblematica viene quindi attuata con un approccio partecipativo, che prevede il coinvolgimento delle comunità locali (bottom-up) ed è basato sui luoghi (place-based): l’obiettivo rimane valorizzare le specificità e promuovere le potenzialità presenti nei cinque territori di riferimento.

QUI la pagina dedicata al bando e QUI gli esiti.

Altri aggiornamenti

Vespri in Cattedrale: quattro meditazioni musicali per prepararsi al Natale

La quinta edizione della rassegna inizia sabato 2 dicembre alle 17.30: protagonisti i giovani talenti del Conservatorio che suoneranno i maestosi organi del Duomo di Verona

SMAQ Veneto: innovazione digitale per la filiera dei piccoli frutti

Il progetto sostiene la competitività del settore agroalimentare e valorizza prodotti made in Italy: fino a 30 le imprese che potranno partecipare all’iniziativa

Hackathon H-ABLE: soluzioni innovative per una didattica efficace e inclusiva

L’iniziativa mira a sviluppare prototipi per facilitare l’apprendimento attraverso laboratori che coinvolgono esperti, educatori e insegnanti di Mantova

Salone dell’innovazione: nuove vie per creare impatto sociale

Martedì 28 novembre, a Padova, si svolgerà la kermesse dedicata alla terza edizione del programma Foundation Open Factory

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !