- 4,5 Bandi
- 0,6 Progetti Iniziativa
Dati in milioni di Euro
Bandi promossi dalla Fondazione: budget assegnato euro 4,5 milioni
Bando Ambiente:
Dopo il Bando Habitat la Fondazione intende confermare l’attenzione al tema ambientale attraverso la promozione di un bando finalizzato a sostenere iniziative strutturate e di sistema dal forte taglio applicativo, con riferimento a specifici ambiti che, a titolo esemplificativo, potranno sostanziarsi in strategie operative volte a:
a) contrastare la progressiva perdita di biodiversità e mantenere ecosistemi ad elevato grado di naturalità;
b) recuperare, valorizzare e gestire con maggior efficacia la risorsa idrica;
c) mitigare e contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici;
d) coniugare politiche di recupero e tutela del territorio con azioni di turismo sostenibile o di valorizzazione di culture e colture della tradizione locale, finalizzate anche a contrastare le dinamiche di progressivo spopolamento ed abbandono.
Il perimetro di azione del bando sarà definito con maggior puntualità anche a seguito di una specifica azione di approfondimento, studio e confronto che potrà essere promossa dalla Fondazione in forma di convegni, seminari, e workshop anche aperti alla cittadinanza con il duplice scopo di creare sensibilizzazione e di identificare le priorità di azione.
Il Bando Ambiente sarà alimentato in parte da risorse di competenza 2022 e in parte da risorse 2021 non impegnate e portate a nuovo.
Bando Format:
Anche per l’esercizio 2022 viene confermato il bando Format riservato al sostegno di percorsi di educazione e sensibilizzazione ambientale, con uno spiccato taglio esperienziale, per le giovani e giovanissime generazioni sui temi del:
– Rispetto dell’ambiente e tutela degli ecosistemi naturali
– Cambiamenti climatici
– Gestione dei rifiuti (ridurre, riciclare, riusare)
– Uso responsabile delle risorse idriche ed energetiche
– Inquinamento.
Trattandosi di una seconda edizione, la partecipazione sarà riservata agli enti che non abbiano ricevuto un contributo nell’edizione 2021 del medesimo bando.
Progettualità di iniziativa della Fondazione: budget 2022 assegnato pari a euro 600 mila
La Fondazione attiverà di iniziativa o attraverso l’identificazione di partner operativi dei territori un’azione di sensibilizzazione e di maggiore consapevolezza diffusa su temi ambientali. Potranno concretizzarsi convegni, cicli di seminari e workshop, specifiche azioni formative ed informative.
Potranno trovare concretizzazione – anche attraverso il coordinamento dell’Associazione Filiera Futura di cui la Fondazione è diventata socia nel 2021 – azioni dirette alla promozione delle filiere agro-alimentari locali, capaci di tutelare e valorizzare la biodiversità ed attente alla ricerca di una sostenibilità che coniuga la dimensione ambientale, economica e sociale.
La programmazione operativa della Fondazione, con l’attivazione dei bandi e delle progettualità di iniziativa diretta, verrà avviata a partire dai primi mesi del 2022. Le date di pubblicazione dei Bandi saranno rese disponibili, e puntualmente aggiornate, alla sezione Bandi.