fbpx

APPROVATI I NUOVI DOCUMENTI DI PROGRAMMAZIONE

Scopri gli obiettivi strategici di Fondazione Cariverona per il prossimo triennio 2023/2025

Il Documento di Programmazione Pluriennale 2023/2025, presentato dal Presidente Alessandro Mazzucco, è stato approvato all’unanimità dal Consiglio Generale, confermando il ruolo della Fondazione come protagonista dello sviluppo sociale ed economico dei territori.

Ancorando la propria azione ai 3 Obiettivi strategici che già avevano connotato il triennio 2020-2022, il Consiglio generale ha proposto nuovi approcci e modelli di intervento, integrando l’erogazione di risorse economiche con percorsi di rafforzamento delle competenze, calibrando la promozione di innovazione e sperimentazione con l’attenzione riservata anche a percorsi di consolidamento e diffusione di buone pratiche.

L’obiettivo erogativo complessivo, per il triennio 2023-2025, è stato quindi determinato in 60 milioni di euro (circa 20 milioni all’anno). A tale importo si aggiungeranno poi le risorse derivanti dal credito di imposta relativo ad iniziative erogative nazionali.

GLI OBIETTIVI STRATEGICI, GLI AMBITI DI INTERVENTO E LE AZIONI

Tre gli Obiettivi distinti, connotati da una forte integrazione, attraverso politiche ed interventi di sviluppo territoriale sostenibile che, mettendo al centro le giovani generazioni, rappresentano la sfida su cui si concentra l’impegno della Fondazione.

  1. Protezione, cura dell’ambiente e valorizzazione dei territori
  1. Valorizzazione del capitale umano e promozione di opportunità a favore dei giovani:
  2. Le comunità al centro di un lavoro di squadra – Innovazione sociale, benessere, qualità della vita per la promozione di comunità inclusive e coese

Il Documento di Programmazione Annuale 2023, approvato poi dal Consiglio Generale, apre quindi il piano operativo del nuovo Documento di Programmazione 2023 -2025 rispetto al quale sviluppa un’articolazione di azioni coerenti ai 3 obiettivi strategici verso cui convergeranno le attività e gli investimenti operativi della Fondazione.

Le stime confermano risorse da dedicare alle attività della Fondazione per complessivi 20 milioni di euro che salgono a 24,2 milioni di euro se si computano anche le somme derivanti dal credito di imposta.

Nello specifico le risorse disponibili sono destinate a:

  • i 3 Obiettivi strategici per complessivi 14,0 milioni di euro (70% del totale disponibile)
  • progetti pluriennali e ricorrenti per complessivi 3,7 milioni di euro (18,5% del totale disponibile)
  • altri stanziamenti per complessivi 2,3 milioni di euro (11,5% del totale disponibile).

Qui il comunicato stampa e le infografiche relative.

Altri aggiornamenti

VERONA AGRIFOOD INNOVATION HUB

Appuntamento il 18 marzo alle ore 11 a Veronafiere per scoprire il nuovo centro per lo sviluppo tecnologico dell’agrifood italiano

BANDO RIGENERAZIONI

Due milioni di euro per progetti di rigenerazione urbana e sociale: le domande dovranno essere presentate entro il 23 giugno 2023

NASCE L’ACCELERATORE FOODSEED

Fino al 16 aprile è aperta la call per candidare la propria startup e partecipare al primo ciclo di accelerazione che partirà a maggio 2023

AL FEMMINILE

Sabato 11 e Domenica 12 marzo un fine settimana di talk, laboratori, visite guidate e musica dedicati alla figura della donna nei secoli

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !