Scroll Top

Welfare on Stage, 15 novembre al Teatro Ristori

La Fondazione vuole seguire nuove strade nei percorsi finalizzati al sostegno e alla valorizzazione della famiglia, con soluzioni che valorizzino la promozione di reti territoriali e rafforzino le competenze dei propri beneficiari, dando nel contempo concretezza ai propositi di attenzione all’innovazione e alla coesione sociale che animano il dibattito sul nuovo welfare.

Con questi obiettivi è stato promosso nel corso del 2017 il Bando Welfare & Famiglia, strutturandolo in fasi successive. Ad una prima di pre-selezione, alla quale hanno partecipato 80 tra enti ed associazioni, ha fatto seguito per 14 progetti uno specifico percorso di formazione, diretto all’erogazione di competenze utili alla definizione delle progettualità esecutive. Queste saranno poi sottoposte a nuova valutazione da parte della Fondazione, per l’eventuale assegnazione del nostro affiancamento contributivo.

Siamo giunti ora al termine della fase formativa, che troverà il suo naturale punto di arrivo nell’evento Welfare on Stagein “scena” al nostro Teatro Ristori il prossimo 15 novembre, quando i rappresentanti dei 14 progetti selezionati racconteranno, per la prima volta al pubblico in un breve ed emozionante talk, i contenuti della progettualità proposta alla Fondazione.

La mattinata, aperta a tutti, siamo certi possa essere una bella occasione per apprezzare le capacità progettuali e l’impegno dei nostri territori nell’ambito del welfare sociale ed il nostro sforzo nel trovare le soluzioni migliori a servizio delle comunità.

Vi aspettiamo dunque a partire dalle 9.30 del 15 novembre 2017 al Teatro Ristori di Verona, per un appuntamento che sarà animato dalla passione e competenza di chi opera ogni giorno nel campo della progettazione Sociale e presentato con simpatia dal brillante Neri Marcorè.

 

Grati se vorrete comunicare la Vostra presenza a [email protected]
 o al numero 045 8057379

Altri aggiornamenti

Dritti al punto: 5 milioni di euro per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Formazione gratuita, inclusione digitale e servizi pubblici online: il nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale punta a ridurre il divario di competenze su tutto il territorio nazionale

Quando i muri parlano: un viaggio alla (ri)scoperta del graffitismo e della Street Art a Verona

Il 5 e 6 maggio la Fondazione ospita un convegno aperto a tutti per riflettere sul patrimonio dei graffiti strappati dagli ex Magazzini Generali: una storia urbana viva e pulsante tra writing, memoria e nuove visioni digitali

Giornata nazionale dell’ascolto dei minori: 8 genitori su 10 temono per il futuro dei propri figli

I dati dell’indagine rivelano una preoccupazione crescente degli adulti a fronte dell’aumento del disagio giovanile: Con i Bambini lancia BenEssere, il più grande cantiere educativo in Italia sul benessere psicologico degli adolescenti

Bruno Giordano nuovo coordinatore della Consulta delle Fondazioni del Triveneto

Il presidente di Fondazione Cariverona, designato all’unanimità, subentrerà dall’1 maggio a Carlo Schönsberg (Fondazione Caritro) per un mandato triennale

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !