Scroll Top

Welfare on Stage, 15 novembre al Teatro Ristori

La Fondazione vuole seguire nuove strade nei percorsi finalizzati al sostegno e alla valorizzazione della famiglia, con soluzioni che valorizzino la promozione di reti territoriali e rafforzino le competenze dei propri beneficiari, dando nel contempo concretezza ai propositi di attenzione all’innovazione e alla coesione sociale che animano il dibattito sul nuovo welfare.

Con questi obiettivi è stato promosso nel corso del 2017 il Bando Welfare & Famiglia, strutturandolo in fasi successive. Ad una prima di pre-selezione, alla quale hanno partecipato 80 tra enti ed associazioni, ha fatto seguito per 14 progetti uno specifico percorso di formazione, diretto all’erogazione di competenze utili alla definizione delle progettualitĂ  esecutive. Queste saranno poi sottoposte a nuova valutazione da parte della Fondazione, per l’eventuale assegnazione del nostro affiancamento contributivo.

Siamo giunti ora al termine della fase formativa, che troverà il suo naturale punto di arrivo nell’evento Welfare on Stage, in “scena” al nostro Teatro Ristori il prossimo 15 novembre, quando i rappresentanti dei 14 progetti selezionati racconteranno, per la prima volta al pubblico in un breve ed emozionante talk, i contenuti della progettualità proposta alla Fondazione.

La mattinata, aperta a tutti, siamo certi possa essere una bella occasione per apprezzare le capacità progettuali e l’impegno dei nostri territori nell’ambito del welfare sociale ed il nostro sforzo nel trovare le soluzioni migliori a servizio delle comunità.

Vi aspettiamo dunque a partire dalle 9.30 del 15 novembre 2017 al Teatro Ristori di Verona, per un appuntamento che sarà animato dalla passione e competenza di chi opera ogni giorno nel campo della progettazione Sociale e presentato con simpatia dal brillante Neri Marcorè.

 

Grati se vorrete comunicare la Vostra presenza a [email protected]
 o al numero 045 8057379

Altri aggiornamenti

Un altro ‘900. Casorati, Semeghini, Trentini e l’arte a Verona

Dal 5 luglio al 21 settembre, Soave ospita 31 capolavori del primo Novecento, di cui 26 provenienti dalla collezione della Fondazione: un invito a riscoprire l’anima artistica della città in un luogo fuori dal tempo attraverso il lavoro di 18 grandi pittori

Il lavoro che rigenera: un’opportunità per trasformare insieme le fragilità in risorse

In un’Italia attraversata da povertà e disuguaglianze sociali, arriva il bando Lavoro e inclusione: 4 milioni di euro per costruire, insieme ai territori, nuove opportunità di occupazione e autonomia per chi è ai margini

Esiti bando Sinergie: quando la prossimitĂ  si fa innovazione sociale

Fondazione Cariverona premia 13 progetti con 586mila euro: nuove alleanze tra profit e non-profit per risposte concrete ai bisogni delle comunitĂ 

GenP: un premio per giovani che decidono, progettano e cambiano il Terzo settore

L’iniziativa nazionale promossa da Acri riconosce e sostiene le organizzazioni non profit che valorizzano realmente il protagonismo degli under 35. Le candidature sono aperte fino al 14 settembre

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !