fbpx
Scroll Top

APPROVATO IL DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER IL 2019

Destinate all’attività istituzionale per il 2019 risorse complessive per 26 milioni di euro

Il Consiglio Generale della Fondazione Cariverona ha approvato all’unanimità il Documento di Programmazione Annuale 2019, predisposto dal Consiglio di Amministrazione, che fissa le linee direttrici dell’attività istituzionale dell’Ente per il prossimo esercizio.

Dopo i primi tre trimestri dell’esercizio 2018 caratterizzati da crescenti, e in parte inattese, turbolenze e discontinuità nel più ampio contesto economico-finanziario, Fondazione Cariverona ha deciso di mettere a punto un DPA connotato da scelte prudenziali da un lato e innovative dall’altro.

Il Documento stanzia 26 milioni come risorse complessive destinate all’attività erogativa per il 2019, dando continuità ai principi guida già approvati e sperimentati negli anni passati: trasversalità intesa come azioni di promozione delle reti territoriali per valorizzare le comunità di riferimento rendendole protagoniste attive dei processi di sviluppo economico, sociale culturale e formativo; azioni di sinergia volte alla convergenza di obbiettivi e di programmi capaci di creare economie di scala e maggiore efficacia ed impatto; rafforzamento delle competenze che si tradurranno in azioni dirette volte al rafforzamento delle competenze dei soggetti non profit.

Per l’anno 2019 sono inoltre altri i tre criteri di particolare rilevanza che trascendono la classificazione settoriale: creare valore per i territori di riferimento, premiando la qualità e la sostenibilità delle proposte progettuali, con un’attenzione particolare alle proposte innovative e di sperimentazione nei diversi ambiti di intervento; costruire opportunità per i giovani, in ambito lavorativo, formativo, di espressione e di partecipazione sociale e culturale; attenzione alla fragilità e alle persone più deboli della società per garantire coinvolgimento, inclusione ed accessibilità ai servizi.

Le Aree di intervento per l’esercizio 2019 rimangono quelle indicate negli anni precedenti: area Socio-Sanitaria e Welfare del Territorio con un budget complessivo di 9,9 milioni, pari al 38% delle risorse disponibili; area Formazione e Ricerca Scientifica con un budget assegnato di 6,85 milioni, pari al 26% delle risorse disponibili e area Arte e Promozione della Cultura con 5,95 milioni di euro a disposizione, pari al 23% delle risorse disponibili. La Fondazione raccoglierà inoltre durante l’anno tramite una o più sessioni erogative, progetti e richieste di sostegno non riconducibili ai Bandi pubblicati o di prossima pubblicazione.

Nel 2019 la Fondazione proseguirà poi nello sviluppo delle attività di comunicazione, intensificando il dialogo con i propri interlocutori attraverso l’utilizzo dei canali di comunicazione online.

Per approfondimenti in merito al Documento Programmatico per l’anno 2019 è possibile consultare il comunicato stampa

Altri aggiornamenti

Think. Design. Impact. Nasce il percorso di progettazione per costruire il cambiamento sociale

Il ciclo gratuito di tre webinar, organizzato dalla Fondazione a febbraio, è pensato per tutti coloro che desiderano rafforzare le proprie capacità di ideazione, gestione e valutazione dei progetti, trasformando le idee in azioni concrete per generare un impatto duraturo

Olimpiadi Milano Cortina: un bando per trasformare i Giochi in occasione di crescita per Verona e Belluno

Con un budget di 600mila euro, l’iniziativa intende sostenere fino a tre progetti di sviluppo sostenibile per ciascuna delle due province coinvolte dalla manifestazione

Foodtech in Italia: Verona guida la rivoluzione agroalimentare

L’evento di presentazione del report si terrà il 4 febbraio presso Confindustria Verona: startup, aziende e istituzioni si confronteranno sulle nuove tendenze per scoprire come l’innovazione tecnologica sta rivoluzionando il settore

Bando Social Innovation Trail: sinergie strategiche per innovare il terzo settore

Fino al 7 febbraio gli enti interessati a partecipare possono candidare un progetto a forte impatto sociale e ottenere il supporto tecnologico di cui hanno bisogno per realizzarlo

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !