fbpx

SMAQ

Al via il progetto per sostenere l’unicità e la competitività della produzione agroalimentare di qualità nella provincia di Ancona

Prende il via nel territorio anconetano il progetto SMAQ Strategie di Marketing digitale per l’agroalimentare di qualità promosso da Fondazione Carisj, Fondazione Carifac e Fondazione Cariverona, realizzato in collaborazione con Filiera Futura l’associazione nata nel 2020 con l’obiettivo di promuovere l’innovazione e sostenere l’unicità e la competitività della produzione agroalimentare di qualità.

SMAQ è infatti un progetto diretto a sostenere lo sviluppo economico locale partendo dalle produzioni made in Italy per dare nuove opportunità attraverso gli strumenti della comunicazione digitale, della tracciabilità dei prodotti e della conoscenza dei nuovi mercati digitali per la commercializzazione di prodotti locali a elevato valore aggiunto.

L’obiettivo è quello di creare una community locale di aziende pilota, con elevata propensione all’innovazione, dove far crescere la padronanza dei più avanzati strumenti di comunicazione digitale attraverso specifici moduli formativi, pensati sulle caratteristiche del luogo ed erogati da Atenei e centri di formazione, con il supporto effettivo di alcuni “Digital Ambassador”, giovani con elevate potenzialità e professionisti delle tecnologie digitali, il cui compito è quello di portare la scintilla dell’innovazione all’interno delle filiere agroalimentari tramite la diffusione delle loro competenze.

La formazione dei professionisti coinvolti verrà gestita direttamente dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, ateneo socio fondatore di Filiera Futura, mentre l’erogazione del percorso formativo diretto alle imprese in tema di strategie digitali sarà curata da Atenei e centri di formazione locali.

La community pilota sarà composta da un numero di imprese non superiore a 25-30. La selezione resta in capo alle Fondazioni partner che si preoccuperanno di individuare un gruppo di imprese per quanto possibile omogeneo per dimensione e filiere di appartenenza.

Le candidature vanno formalizzate entro e non oltre le ore 17.00 del 15 giugno 2022. 

Maggiori informazioni e candidature alla pagina dedicata al progetto.

 

Altri aggiornamenti

TOGETHER GREEN WEEK

Dal 4 giugno la mostra Biosphaera – Soundiversity sarà protagonista della prima edizione della Together Green Week

GIRLS & SCIENCE

Avvicinare i giovani, in particolare le ragazze, alle materie Stem: Girls & Science lancia un lab su programmazione e coding con Minecraft

I NUOVI BANDI DEL FONDO PER LA REPUBBLICA DIGITALE

“In progresso” e “Prospettive, dedicati alle competenze digitali e alle opportunità di inserimento e permanenza nel mondo del lavoro

ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA

L’Acri ha deliberato un contributo straordinario di 1,5 milioni di euro in favore delle popolazioni colpite dall’alluvione

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !