fbpx
Scroll Top

ESITI BANDO RICERCA & SVILUPPO

Un sostegno da 1,1 milioni di euro per 12 progetti che valorizzano il ruolo dei giovani ricercatori nell'ambito del bando Ricerca & Sviluppo

Il Consiglio d’amministrazione di Fondazione Cariverona ha recentemente deliberato fondi per 1,1 milioni di euro a favore del bando Ricerca & Sviluppo. L’iniziativa – promossa in partnership con Fondazione Caritro – contribuisce a creare nuovi modelli di sviluppo sostenibile, mettendo al centro l’innovazione tecnologica e la collaborazione tra mondo della ricerca e imprese.

Il bando sostiene 12 progetti nelle province di Verona, Vicenza e Ancona presentati da reti composte da almeno un’impresa (con sede nei territori di riferimento di Cariverona) e da un’università, istituto o centro di ricerca (con sede operativa nel Triveneto o nelle province di Mantova e Ancona). Le iniziative selezionate avanzano una serie di soluzioni innovative negli ambiti dell’economia circolare, della gestione responsabile delle risorse naturali e della mitigazione del cambiamento climatico.

L’obiettivo del bando firmato Cariverona è favorire l’incontro tra i bisogni del sistema economico-produttivo dei territori e le risposte elaborate dalla scienza. Un modello che può innescare preziosi circoli virtuosi, con ricadute positive per tutto il territorio. Le proposte mirano infatti a introdurre nuovi processi, beni o servizi nel tessuto produttivo del locale, accelerando così la transizione ecologica del sistema.

L’iniziativa Ricerca & Sviluppo – legata al secondo obiettivo strategico della Fondazione per la valorizzazione del capitale umano – sostiene anche il ruolo dei giovani all’interno del mondo scientifico: ogni progetto prevede infatti l’inserimento di almeno un ricercatore post-doc sotto i 40 anni.

QUI il comunicato stampa e QUI la pagina dedicata al bando.

Altri aggiornamenti

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrĂ  presentato il 25 settembre a Mel

Come si costruisce un’organizzazione sostenibile?

Per rispondere a questa domanda l’Academy di Villa Buri di Verona propone un corso di formazione rivolto alle imprese con due moduli in programma il 28 settembre e il 27 ottobre

Ground: immaginare, agire, fare la rivoluzione

Fino al 23 settembre, Bassano del Grappa ospita il social forum dedicato alle fragilitĂ  ambientali e sociali: una settimana di incontri e laboratori tra ecologia, arte e societĂ 

I venerdì del CSV: profit e non profit in dialogo per un nuovo sviluppo sostenibile

Venerdì 22 settembre inizia il ciclo di incontri organizzato Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza e dedicato ai temi dell’agenda Onu 2030

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !