Arriva sugli schermi nazionali l’Alcina di Händel, opera che ha segnato il momento conclusivo della prima edizione del concorso per interpreti barocchi Voci Olimpiche, competizione internazionale ideata da Andrea Marcon alla quale si iscrissero, nel 2019, più di 200 cantanti provenienti da tutto il mondo. Oltre ad aggiudicarsi una serie di premi speciali, i sette vincitori vennero scritturati nel cast dell’opera di Händel il cui allestimento era previsto per il mese di aprile del 2020 al Teatro Olimpico di Vicenza.
La pandemia purtroppo sconvolse tutti i piani costringendo gli organizzatori a riprogrammare l’opera per l’aprile dell’anno seguente e senza pubblico, vista la perdurante chiusura dei teatri italiani. L’evento fu comunque registrato in alta definizione da una troupe televisiva specializzata in questo tipo di produzioni e ora Rai5 l’ha inserito nella programmazione di giovedì 17 novembre alle ore 10 circa. Successivamente sarà disponibile on demand sulla piattaforma RaiPlay.
Fra i protagonisti dell’opera, oltre alle sette voci vincitrici del concorso – Julia Kirchner, Vadim Volkov, Camilo Delgado Diaz, Javier Povedano Ruiz, Rachele Raggiotti, Martina Licari e Nicolò Balducci – ci sono i musicisti della Venice Baroque Orchestra diretti da Andrea Marcon e il Coro Andrea Palladio di Vicenza preparato da Enrico Zanovello.
La regia televisiva è di Daniele De Plano, quella teatrale di Davide Strava.