fbpx
Scroll Top

VOCI OLIMPICHE: L’ALCINA IN ONDA SU RAI 5

Giovedì 17 novembre su Rai5 in onda l'Alcina di Händel registrata al Teatro Olimpico di Vicenza con i vincitori del concorso Voci Olimpiche

Arriva sugli schermi nazionali l’Alcina di Händel, opera che ha segnato il momento conclusivo della prima edizione del concorso per interpreti barocchi Voci Olimpiche, competizione internazionale ideata da Andrea Marcon alla quale si iscrissero, nel 2019, più di 200 cantanti provenienti da tutto il mondo. Oltre ad aggiudicarsi una serie di premi speciali, i sette vincitori vennero scritturati nel cast dell’opera di Händel il cui allestimento era previsto per il mese di aprile del 2020 al Teatro Olimpico di Vicenza.

La pandemia purtroppo sconvolse tutti i piani costringendo gli organizzatori a riprogrammare l’opera per l’aprile dell’anno seguente e senza pubblico, vista la perdurante chiusura dei teatri italiani. L’evento fu comunque registrato in alta definizione da una troupe televisiva specializzata in questo tipo di produzioni e ora Rai5 l’ha inserito nella programmazione di giovedì 17 novembre alle ore 10 circa. Successivamente sarà disponibile on demand sulla piattaforma RaiPlay.

Fra i protagonisti dell’opera, oltre alle sette voci vincitrici del concorso – Julia Kirchner, Vadim Volkov, Camilo Delgado Diaz, Javier Povedano Ruiz, Rachele Raggiotti, Martina Licari e Nicolò Balducci – ci sono i musicisti della Venice Baroque Orchestra diretti da Andrea Marcon e il Coro Andrea Palladio di Vicenza preparato da Enrico Zanovello.

La regia televisiva è di Daniele De Plano, quella teatrale di Davide Strava.

Altri aggiornamenti

Think. Design. Impact. Nasce il percorso di progettazione per costruire il cambiamento sociale

Il ciclo gratuito di tre webinar, organizzato dalla Fondazione a febbraio, è pensato per tutti coloro che desiderano rafforzare le proprie capacità di ideazione, gestione e valutazione dei progetti, trasformando le idee in azioni concrete per generare un impatto duraturo

Olimpiadi Milano Cortina: un bando per trasformare i Giochi in occasione di crescita per Verona e Belluno

Con un budget di 600mila euro, l’iniziativa intende sostenere fino a tre progetti di sviluppo sostenibile per ciascuna delle due province coinvolte dalla manifestazione

Foodtech in Italia: Verona guida la rivoluzione agroalimentare

L’evento di presentazione del report si terrà il 4 febbraio presso Confindustria Verona: startup, aziende e istituzioni si confronteranno sulle nuove tendenze per scoprire come l’innovazione tecnologica sta rivoluzionando il settore

Bando Social Innovation Trail: sinergie strategiche per innovare il terzo settore

Fino al 7 febbraio gli enti interessati a partecipare possono candidare un progetto a forte impatto sociale e ottenere il supporto tecnologico di cui hanno bisogno per realizzarlo

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !