Scroll Top

VOCI OLIMPICHE: L’ALCINA IN ONDA SU RAI 5

Giovedì 17 novembre su Rai5 in onda l'Alcina di Händel registrata al Teatro Olimpico di Vicenza con i vincitori del concorso Voci Olimpiche

Arriva sugli schermi nazionali l’Alcina di Händel, opera che ha segnato il momento conclusivo della prima edizione del concorso per interpreti barocchi Voci Olimpiche, competizione internazionale ideata da Andrea Marcon alla quale si iscrissero, nel 2019, più di 200 cantanti provenienti da tutto il mondo. Oltre ad aggiudicarsi una serie di premi speciali, i sette vincitori vennero scritturati nel cast dell’opera di Händel il cui allestimento era previsto per il mese di aprile del 2020 al Teatro Olimpico di Vicenza.

La pandemia purtroppo sconvolse tutti i piani costringendo gli organizzatori a riprogrammare l’opera per l’aprile dell’anno seguente e senza pubblico, vista la perdurante chiusura dei teatri italiani. L’evento fu comunque registrato in alta definizione da una troupe televisiva specializzata in questo tipo di produzioni e ora Rai5 l’ha inserito nella programmazione di giovedì 17 novembre alle ore 10 circa. Successivamente sarà disponibile on demand sulla piattaforma RaiPlay.

Fra i protagonisti dell’opera, oltre alle sette voci vincitrici del concorso – Julia Kirchner, Vadim Volkov, Camilo Delgado Diaz, Javier Povedano Ruiz, Rachele Raggiotti, Martina Licari e Nicolò Balducci – ci sono i musicisti della Venice Baroque Orchestra diretti da Andrea Marcon e il Coro Andrea Palladio di Vicenza preparato da Enrico Zanovello.

La regia televisiva è di Daniele De Plano, quella teatrale di Davide Strava.

Altri aggiornamenti

Dritti al punto: 5 milioni di euro per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Formazione gratuita, inclusione digitale e servizi pubblici online: il nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale punta a ridurre il divario di competenze su tutto il territorio nazionale

Quando i muri parlano: un viaggio alla (ri)scoperta del graffitismo e della Street Art a Verona

Il 5 e 6 maggio la Fondazione ospita un convegno aperto a tutti per riflettere sul patrimonio dei graffiti strappati dagli ex Magazzini Generali: una storia urbana viva e pulsante tra writing, memoria e nuove visioni digitali

Giornata nazionale dell’ascolto dei minori: 8 genitori su 10 temono per il futuro dei propri figli

I dati dell’indagine rivelano una preoccupazione crescente degli adulti a fronte dell’aumento del disagio giovanile: Con i Bambini lancia BenEssere, il più grande cantiere educativo in Italia sul benessere psicologico degli adolescenti

Bruno Giordano nuovo coordinatore della Consulta delle Fondazioni del Triveneto

Il presidente di Fondazione Cariverona, designato all’unanimità, subentrerà dall’1 maggio a Carlo Schönsberg (Fondazione Caritro) per un mandato triennale

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !