fbpx
Scroll Top

ENACTUS WORLD CUP 2018

Fondazione Cariverona e Fondazione Caritro a sostegno dell’innovazione sociale e dell’imprenditorialità sostenibile

Fondazione Cariverona, rappresentata dal suo Direttore Generale Giacomo Marino, e Fondazione Caritro con il Presidente Michele Iori e il Direttore Generale Filippo Manfredi, hanno partecipato all’Enactus World Cup 2018 a San Jose in California per sostenere la John Cabot University di Roma, il team italiano che ha vinto le finali italiane della seconda edizione di Enactus Italy Competition lo scorso giugno a Trento.

Con il progetto “Out Common Thread – A social enterprise aiding refugee women to pursue a job in tailoring, trough the refurbishing and sale of second-hand clothes” il team italiano ha sfidato le altre 36 nazioni presenti a Palo Alto per la finale mondiale per aggiudicarsi il primo premio tra i progetti più validi a livello di imprenditorialità sostenibile.

Il progetto Enactus è nato nel 1975 negli Stati Uniti con l’intento di valorizzare e divulgare le idee innovative degli studenti per migliorare la qualità della vita delle persone e agire in modo concreto per la salvaguardia dell’ambiente. Il focus è la collaborazione tra studenti, docenti universitari che mettono a disposizione la propria esperienza, e business leader che forniscono utili risorse.

L’Enactus World Cup è l’evento annuale che coinvolge più di 3.500 studenti, docenti e imprenditori da ogni parte del mondo, per mostrare come l’innovazione sociale possa creare un futuro migliore a livello globale. Ogni anno 72 mila studenti provenienti da più di 1.800 università di 36 paesi differenti gareggiano per promuovere il proprio progetto.

Durante l’evento di quest’anno era presente come ospite e motivatrice Condoleezza Rice, 66^ Segretario di Stato degli Stati Uniti e docente universitaria in Global Business presso la Stanford University, eletta nel 2005 da Forbes come la donna più potente del mondo. La Rice durante il secondo giorno della competizione ha tenuto un discorso sull’importanza di progetti innovativi per creare un maggiore impatto sulla sostenibilità a livello globale.

In quest’occasione il Direttore Generale Giacomo Marino ha avuto la possibilità di confrontarsi sui valori comuni e acquisire competenze utili per lo sviluppo dell’approccio futuro di Fondazione Cariverona in questi ambiti, al fine di aiutare le cinque province di riferimento della Fondazione a continuare a progredire nell’innovazione sociale e nello sviluppo economico.

Per maggiori informazioni sul progetto Enactus, vi invitiamo a visitare il loro sito.

Altri aggiornamenti

RigenerAzioni e Format: 40 progetti per costruire una nuova visione di futuro

Pubblicati gli esiti dei bandi RigenerAzioni e Format: 3,5 milioni di euro destinati all’educazione ambientale e alla rigenerazione urbana e sociale

CastelinBici: un viaggio su due ruote alla scoperta dei tesori archeologici di Verona

L’evento ciclo-culturale, organizzato da Fondazione Cariverona in collaborazione con l’associazione Archeonaute e Fiab Verona, è in programma per domenica 8 ottobre

Giornata Europea delle Fondazioni: l’inclusione sociale passa dal lavoro

In occasione della ricorrenza di domenica 1 ottobre, Acri e Assifero organizzano eventi in tutta Italia dedicati ai progetti di inserimento di donne, giovani, persone con disabilità, detenuti e migranti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !