Coinvolgere la comunità di riferimento, e in particolare le giovani e giovanissime generazioni, in un progetto di rigenerazione urbana, questo l’obiettivo del contest Green by Kids- Architetta il tuo parco promosso da Fondazione Cariverona e Patrizia AG in partnership con il Children’s Museum Verona CMV.
Sono stati ben 79 gli elaborati presentati che hanno visto la partecipazione attiva e creativa di oltre 140 alunni delle scuole della città di Verona, per progettare, in base alle proprie esigenze, una specifica area collocata nel più ampio intervento di riqualificazione del compendio degli Ex Magazzini Generali di Verona.
Ai partecipati è infatti stato richiesto di disegnare in modo libero e fantasioso il Giardino prendendo ispirazione dal proprio mondo e di proporre un’idea per la Piazza che può diventare un vero e proprio “campo di battaglia” dove giocare, correre, creare, partecipare.
Tutte le idee creative pervenute sono state valutate -da una qualificata giuria – in termini di originalità, coerenza con il contesto e fattibilità. Un ulteriore obiettivo del contest era infatti aumentare la consapevolezza dei bambini e dei ragazzi sull’importanza della sostenibilità delle proprie proposte aiutandoli a comprendere il ruolo che possono assumere da subito come protagonisti della nostra collettività.
L’elaborato vincitore è stato progettato da Matteo Sartori dell’Istituto Aleardo Aleardi di Verona, ispirato anche dalla filosofia che sta alla base dell’evento veronese Tocatì, inserendo giochi della tradizione popolare, oltre ad aree dedicate con zone d’acqua, rastrelliere per le biciclette, un’area dedicata al bocciodromo, uno skatepark, un’area dedicata al gioco della dama, una Wall Game per vedere il mondo dall’alto e un’area fitness accessibile a tutti. Il parco Arena Tocatì, questo il nome proposto dal vincitore, vede poi un trenino che circonda l’area ed un castello ispirato a Castelvecchio.
Anche altre proposte hanno ricevuto una menzione speciale:
- per il concept progettuale proposto ad alto contenuto tecnologico: Istituto Comprensivo 19 Santa Croce di Verona
- per il coerente sviluppo dell’elaborato in relazione alle indicazioni contenute nel Regolamento e per il rispetto delle aree di progettazione: Istituto Comprensivo 19 Santa Croce di Verona
- per le originali valorizzazioni dei percorsi di attraversamento e per le soluzioni aeree proposte: Istituto Comprensivo 19 Santa Croce di Verona e Istituto Comprensivo 8 Centro Storico di Verona
- per la fantasia, la creatività espresse e per il lavoro corale delle classi coinvolte: Scuola Provolo di Verona
- per le proposte sviluppate tenendo conto anche dei criteri di accessibilità ed inclusività: Istituto Comprensivo 4 Ponte Crencano Quinzano Avesa di Verona
- per gli elaborati sviluppati con particolare attenzione ai criteri di fattibilità ed economicità: Istituto Aleardo Aleardi di Verona
Scopri QUI l’elaborato vincitore.
Tutte le informazioni sull’iniziativa sono disponibili alla pagina dedicata Green by Kids.