Scroll Top

LA FORMAZIONE DEI NUOVI PROTAGONISTI DEL SOCIALE

Il Disability Navigator, una figura professionale nata per concretizzare l’inclusione dei giovani con disabilità, sostenuta con il Bando Welfare & Famiglia

Partono da oggi 27 luglio sino al 4 settembre 2020 le iscrizioni al corso per diventare Disability Navigator, la nuova figura professionale che dovrà essere in grado di muoversi all’interno delle comunità locali dove sono presenti le persone con disabilità e le loro famiglie.

Il progetto, reso possibile dal sostegno di Fondazione Cariverona attraverso il Bando Welfare & Famiglia, prevede la collaborazione tra la Cooperativa Sociale CercateFondazione Historie e il Dipartimento Scienze Umane dell’Università di Verona ed ha portato alla definizione di un corso di perfezionamento articolato su 600 ore di formazione per un totale di 24 CFU, diretto a formare 25 nuovi professionisti del sociale in grado di accompagnare le persone con disabilità verso un progetto di vita adulta, finalizzato a perseguire obiettivi di inclusione sociale e lavorativa.

Gli sbocchi professionali naturali per i Disability Navigator sono i Servizi sociali degli Enti pubblici e gli Enti del Terzo Settore.

Al fine di consentire a operatori in servizio interessati al corso di perfezionamento, le lezioni frontali si svolgeranno da ottobre 2020 a marzo 2021 ogni venerdì pomeriggio e sabato mattina. È previsto lo svolgimento di uno stage presso uno degli Enti aderenti al progetto di formazione della figura professionale del Disability Navigator (ULSS 9, Comuni, Cooperative).

I Disability Navigator dovranno sviluppare competenze su diversi fronti: pedagogico-speciali, soft skill, sociali-sociologiche, economiche, giuridiche, ricerca e analisi del contesto.

Tutte le informazioni di dettaglio per l’iscrizione sono disponibili sul sito dell’Università di Verona alla pagina dedicata.

Altri aggiornamenti

Giovani, cultura, futuro: a Verona arriva Oltrecultura FEST

A partire dal 31 marzo il format, lanciato da Athesis e sostenuto anche dalla Fondazione, propone dieci appuntamenti per ispirare il futuro, tra storie vere e visioni che lasciano il segno

L’AI incontra il Made in Italy: il bando vIvA per la formazione digitale inclusiva

Il Fondo per la Repubblica Digitale e Google insieme per un’opportunità di crescita dedicata alle eccellenze italiane e alle fasce più vulnerabili della popolazione

Mozart & Salieri: ad aprile Frau Musika riaccende la magia del Settecento

Un tour di cinque tappe tra Ancona, Belluno, Vicenza, Legnago e Verona per riscoprire il genio sacro del legnaghese e l’immortalità del prodigio di Salisburgo

Digitale sociale: il futuro del terzo settore passa dalle competenze

Grazie al bando del Fondo per la Repubblica Digitale, 24 progetti in tutta Italia per rafforzare la formazione tech negli enti non profit. Nelle Marche, RIGENERATIVA ed E-3th puntano a un impatto strategico sul territorio

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !