fbpx
Scroll Top

LA FORMAZIONE DEI NUOVI PROTAGONISTI DEL SOCIALE

Il Disability Navigator, una figura professionale nata per concretizzare l’inclusione dei giovani con disabilità, sostenuta con il Bando Welfare & Famiglia

Partono da oggi 27 luglio sino al 4 settembre 2020 le iscrizioni al corso per diventare Disability Navigator, la nuova figura professionale che dovrà essere in grado di muoversi all’interno delle comunità locali dove sono presenti le persone con disabilità e le loro famiglie.

Il progetto, reso possibile dal sostegno di Fondazione Cariverona attraverso il Bando Welfare & Famiglia, prevede la collaborazione tra la Cooperativa Sociale CercateFondazione Historie e il Dipartimento Scienze Umane dell’Università di Verona ed ha portato alla definizione di un corso di perfezionamento articolato su 600 ore di formazione per un totale di 24 CFU, diretto a formare 25 nuovi professionisti del sociale in grado di accompagnare le persone con disabilità verso un progetto di vita adulta, finalizzato a perseguire obiettivi di inclusione sociale e lavorativa.

Gli sbocchi professionali naturali per i Disability Navigator sono i Servizi sociali degli Enti pubblici e gli Enti del Terzo Settore.

Al fine di consentire a operatori in servizio interessati al corso di perfezionamento, le lezioni frontali si svolgeranno da ottobre 2020 a marzo 2021 ogni venerdì pomeriggio e sabato mattina. È previsto lo svolgimento di uno stage presso uno degli Enti aderenti al progetto di formazione della figura professionale del Disability Navigator (ULSS 9, Comuni, Cooperative).

I Disability Navigator dovranno sviluppare competenze su diversi fronti: pedagogico-speciali, soft skill, sociali-sociologiche, economiche, giuridiche, ricerca e analisi del contesto.

Tutte le informazioni di dettaglio per l’iscrizione sono disponibili sul sito dell’Università di Verona alla pagina dedicata.

Altri aggiornamenti

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrà presentato il 25 settembre a Mel

Come si costruisce un’organizzazione sostenibile?

Per rispondere a questa domanda l’Academy di Villa Buri di Verona propone un corso di formazione rivolto alle imprese con due moduli in programma il 28 settembre e il 27 ottobre

Ground: immaginare, agire, fare la rivoluzione

Fino al 23 settembre, Bassano del Grappa ospita il social forum dedicato alle fragilità ambientali e sociali: una settimana di incontri e laboratori tra ecologia, arte e società

I venerdì del CSV: profit e non profit in dialogo per un nuovo sviluppo sostenibile

Venerdì 22 settembre inizia il ciclo di incontri organizzato Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza e dedicato ai temi dell’agenda Onu 2030

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !