Scroll Top

VOCI OLIMPICHE – IL CONCERTO

Guest-star il basso boliviano José Coca Loza vincitore del concorso sostenuto da Fondazione Cariverona

Al Teatro Olimpico è festa barocca, con questo concerto straordinario inserito nel progetto Voci Olimpiche che il prossimo aprile sfocerà nella messa in scena dell’Alcina di Händel con i vincitori del concorso.
Giovedì 15 ottobre alle ore 20 andrà infatti in scena Voci Olimpiche: Il concerto, nella medesima sede in cui si è tenuto l’autunno scorso il prestigioso concorso che ha visto, alla presenza di una giuria internazionale, 220 cantanti iscritti, provenienti da tutto il mondo: Stati Uniti, Messico, Israele, Russia, Corea del Sud, Giappone, Cile e Venezuela.

Sul palco di uno dei teatri più scenografici al mondo, il Teatro OIimpico di Vicenza, il Maestro Andrea Marcon, personalità di assoluto rilievo internazionale al quale Fondazione ha affidato la direzione delle proprie iniziative musicali, dirigerà la Venice Baroque Orchestra in un programma dedicato a Händel e Vivaldi.

Guest-star il basso boliviano José Coca Loza, che nel novembre scorso ha conquistato numerosi premi durante la prima edizione del concorso Voci Olimpiche: si è aggiudicato il ruolo di Melisso nell’Alcina di Händel , ha vinto il primo premio assoluto, il Premio Lutz e Katherine Raettig, e quello per la miglior esecuzione di un’aria vivaldiana, il Premio Vivaldi.

Per maggiori informazioni sul programma e i biglietti vi invitiamo a visitare la pagina dedicata all’evento sul sito della Società del Quartetto di Vicenza.

Qui invece maggiori informazioni sul concorso Voci Olimpiche.

Altri aggiornamenti

Giovani, cultura, futuro: a Verona arriva Oltrecultura FEST

A partire dal 31 marzo il format, lanciato da Athesis e sostenuto anche dalla Fondazione, propone dieci appuntamenti per ispirare il futuro, tra storie vere e visioni che lasciano il segno

L’AI incontra il Made in Italy: il bando vIvA per la formazione digitale inclusiva

Il Fondo per la Repubblica Digitale e Google insieme per un’opportunità di crescita dedicata alle eccellenze italiane e alle fasce più vulnerabili della popolazione

Mozart & Salieri: ad aprile Frau Musika riaccende la magia del Settecento

Un tour di cinque tappe tra Ancona, Belluno, Vicenza, Legnago e Verona per riscoprire il genio sacro del legnaghese e l’immortalità del prodigio di Salisburgo

Digitale sociale: il futuro del terzo settore passa dalle competenze

Grazie al bando del Fondo per la Repubblica Digitale, 24 progetti in tutta Italia per rafforzare la formazione tech negli enti non profit. Nelle Marche, RIGENERATIVA ed E-3th puntano a un impatto strategico sul territorio

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !