fbpx

BANDO GIOVANI PROTAGONISTI – BUONE PARTICHE TERRITORIALI

Il Bando destinato alle buone pratiche territoriali per la valorizzazione dei giovani under 30

Con il Bando Giovani Protagonisti – Buone partiche territoriali, vogliamo sostenere l’emersione di buone pratiche territoriali, dirette a valorizzare il protagonismo giovanile nei diversi contesti di vita, rafforzandone competenze, abilità, orientamento alla scelta e spirito imprenditivo.

Le risorse a disposizione, pari a complessivi 1,4 milioni di euro, saranno quindi destinate al sostegno di progetti con specifico riferimento a buone pratiche, condotte sia in ambito scolastico che extra scolastico e comunitario, già sperimentate con la dimostrazione del raggiungimento di risultati concreti e significativi.

Le candidature dovranno descrivere sia la buona pratica sperimentata sia le ulteriori azioni di sviluppo, evidenziando: il bisogno che ha determinato l’originale sperimentazione, la rete partnership coinvolta, lo specifico target raggiunto, i risultati/esiti ottenuti e il relativo modello di sostenibilità sviluppato o implementabile.

Verrà richiesta anche la descrizione delle nuove azioni di consolidamento, modellizzazione e successiva diffusione della buona pratica presentata in altri ambiti e contesti territoriali. Il contributo massimo richiedibile non sarà superiore ad euro 100.000, con una quota di cofinanziamento minima pari al 30% del costo totale di progetto.

Le candidature andranno presentate esclusivamente on-line entro e non oltre le ore 13.00 del 31 marzo 2023.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la PAGINA DEDICATA al Bando Giovani Protagonisti.

Altri aggiornamenti

TOGETHER GREEN WEEK

Dal 4 giugno la mostra Biosphaera – Soundiversity sarà protagonista della prima edizione della Together Green Week

GIRLS & SCIENCE

Avvicinare i giovani, in particolare le ragazze, alle materie Stem: Girls & Science lancia un lab su programmazione e coding con Minecraft

I NUOVI BANDI DEL FONDO PER LA REPUBBLICA DIGITALE

“In progresso” e “Prospettive, dedicati alle competenze digitali e alle opportunità di inserimento e permanenza nel mondo del lavoro

ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA

L’Acri ha deliberato un contributo straordinario di 1,5 milioni di euro in favore delle popolazioni colpite dall’alluvione

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !