Scroll Top

BANDO GIOVANI PROTAGONISTI – BUONE PARTICHE TERRITORIALI

Il Bando destinato alle buone pratiche territoriali per la valorizzazione dei giovani under 30

Con il Bando Giovani Protagonisti – Buone partiche territoriali, vogliamo sostenere l’emersione di buone pratiche territoriali, dirette a valorizzare il protagonismo giovanile nei diversi contesti di vita, rafforzandone competenze, abilità, orientamento alla scelta e spirito imprenditivo.

Le risorse a disposizione, pari a complessivi 1,4 milioni di euro, saranno quindi destinate al sostegno di progetti con specifico riferimento a buone pratiche, condotte sia in ambito scolastico che extra scolastico e comunitario, già sperimentate con la dimostrazione del raggiungimento di risultati concreti e significativi.

Le candidature dovranno descrivere sia la buona pratica sperimentata sia le ulteriori azioni di sviluppo, evidenziando: il bisogno che ha determinato l’originale sperimentazione, la rete partnership coinvolta, lo specifico target raggiunto, i risultati/esiti ottenuti e il relativo modello di sostenibilità sviluppato o implementabile.

Verrà richiesta anche la descrizione delle nuove azioni di consolidamento, modellizzazione e successiva diffusione della buona pratica presentata in altri ambiti e contesti territoriali. Il contributo massimo richiedibile non sarà superiore ad euro 100.000, con una quota di cofinanziamento minima pari al 30% del costo totale di progetto.

Le candidature andranno presentate esclusivamente on-line entro e non oltre le ore 13.00 del 31 marzo 2023.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la PAGINA DEDICATA al Bando Giovani Protagonisti.

Altri aggiornamenti

Un patrimonio solido e in crescita per dare forma al futuro dei territori

Il Consiglio generale approva all’unanimità il bilancio 2024: attivo finanziario a 2,4 miliardi di euro (+24%), patrimonio netto superiore a 2 miliardi (+27%) e 26,6 milioni a favore di 182 progetti

Dritti al punto: 5 milioni di euro per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Formazione gratuita, inclusione digitale e servizi pubblici online: il nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale punta a ridurre il divario di competenze su tutto il territorio nazionale

Quando i muri parlano: un viaggio alla (ri)scoperta del graffitismo e della Street Art a Verona

Il 5 e 6 maggio la Fondazione ospita un convegno aperto a tutti per riflettere sul patrimonio dei graffiti strappati dagli ex Magazzini Generali: una storia urbana viva e pulsante tra writing, memoria e nuove visioni digitali

Giornata nazionale dell’ascolto dei minori: 8 genitori su 10 temono per il futuro dei propri figli

I dati dell’indagine rivelano una preoccupazione crescente degli adulti a fronte dell’aumento del disagio giovanile: Con i Bambini lancia BenEssere, il più grande cantiere educativo in Italia sul benessere psicologico degli adolescenti

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !