Scroll Top

COMUNE DI SENIGALLIA FAMIGLIA FORTE

Un progetto per il contrasto del disagio giovanile nel territorio del Comune di Senigallia e della Vallesina con il sostegno di Fondazione Cariverona.

Si è tenuta il 13 settembre la conferenza stampa di presentazione del progetto Famiglia Forte che vede come ente capofila il Comune di Senigallia.

Il progetto, che rientra tra i beneficiari del bando Welfare & Famiglia ed è stato presentato sul palco del Teatro Ristori durante il novembre scorso, è nato in risposta al crescente fenomeno del disagio in età minorile nei territori marchigiani. Dopo una prima fase sperimentale iniziata nel marzo 2018 con l’istituzione di Punti di primo contatto all’interno degli istituti comprensivi partner, oltre al servizio di supporto psicologico agli insegnanti, ai ragazzi e alle famiglie, proseguirà ora anche durante tutto l’anno scolastico 2018/2019.

Famiglia Forte mira a realizzare un’innovativa rete di servizi, facendo leva sulle capacità genitoriali delle famiglie e sul coinvolgimento del territorio; Il modello di intervento che verrà messo in pratica durante l’anno scolastico si basa su cinque azioni tra loro collegate in cui concorreranno sinergicamente tutti i partners.

La prima azione prevede la formazione degli operatori e degli insegnanti in concomitanza con la sensibilizzazione della comunità sul tema; la seconda agisce con la creazione di un Punto di primo contatto, uno sportello psicologico destinato alle famiglie, agli insegnanti e ai ragazzi ma che ha inoltre l’obbiettivo di intercettare i destinatari del progetto.

La terza azione prevede la messa in atto di un servizio domiciliare per le famiglie in difficoltà e con deficit di genitorialità attraverso il supporto di psicologi esperti in dinamiche delle famiglie. Verranno poi potenziati, con la quarta azione, i centri di aggregazione giovanile anche durante il periodo estivo, promuovendo attività sportive e del tempo libero.

L’ultima azione comprende l’avvio di una campagna di Civic Crowfunding con l’obbiettivo di connettere gli attori del network e la cittadinanza. L’evolversi dell’intero progetto verrà monitorato per tutta la sua durata triennale dall’Università Politecnica delle Marche mediante la creazione di una piattaforma per la gestione e il monitoraggio, a cui seguirà l’analisi dell’impatto sociale ed economico del progetto.

Fondazione Cariverona ha sostenuto il progetto Famiglia Forte con un contributo pari a 580.000 euro.

Altri aggiornamenti

Giovani, cultura, futuro: a Verona arriva Oltrecultura FEST

A partire dal 31 marzo il format, lanciato da Athesis e sostenuto anche dalla Fondazione, propone dieci appuntamenti per ispirare il futuro, tra storie vere e visioni che lasciano il segno

L’AI incontra il Made in Italy: il bando vIvA per la formazione digitale inclusiva

Il Fondo per la Repubblica Digitale e Google insieme per un’opportunità di crescita dedicata alle eccellenze italiane e alle fasce più vulnerabili della popolazione

Mozart & Salieri: ad aprile Frau Musika riaccende la magia del Settecento

Un tour di cinque tappe tra Ancona, Belluno, Vicenza, Legnago e Verona per riscoprire il genio sacro del legnaghese e l’immortalità del prodigio di Salisburgo

Digitale sociale: il futuro del terzo settore passa dalle competenze

Grazie al bando del Fondo per la Repubblica Digitale, 24 progetti in tutta Italia per rafforzare la formazione tech negli enti non profit. Nelle Marche, RIGENERATIVA ed E-3th puntano a un impatto strategico sul territorio

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !