fbpx
Scroll Top

CHILDREN’S MUSEUM VERONA, FATEVI GUIDARE DALLA CURIOSITÁ

Presentato l’innovativo progetto museale sostenuto dalla Fondazione Cariverona

Condivisione della conoscenza, un luogo dove i bambini imparano attraverso il gioco e l’esperienza, sperimentando modalità di apprendimento e acquisendo stimoli che non sempre i canali istituzionali offrono, contaminando le nuove generazioni e le loro famiglie con il germe dell’innovazione, sulla base di modelli educativi proposti con competenza scientifica.

Questo sarà il Children’s Museum Verona che aprirà a fine maggio nell’area degli ex Magazzini Generali, a Verona. Il primo del Nord Est, quarto del genere in Italia. Un progetto realizzato dal Gruppo Pleiadi e accompagnato da un significativo sostegno della nostra Fondazione.

Esperienze emozionali, aree interattive e laboratori, con una sola regola: «vietato NON toccare». Un percorso su due piani, 650 metri quadrati in totale, dedicato non solo ai più giovani ma alle famiglie. Perché a guidare il visitatore sarà una leva antica quanto efficace: la curiosità.

Il progetto è stato presentato nei dettagli il 22 gennaio nel corso di una affollata conferenza stampa nella sede di Fondazione Cariverona, presente anche Jörg Ehtreiber, Presidente Hands On! – International Association of Children’s Museums.

Il Gruppo Pleiadi vanta una storica esperienza nella didattica, collabora con numerosi istituti scolastici nel Veneto e promuove la cultura STEAM (Science Technology Engineering Arts Mathematics) e ha rapporti di collaborazione con circuiti internazionali quali Ecsite (European Network Science Centres & Museums) e appunto Hands on! (International Association of Children in Museum). Uno degli obiettivi sarà quello di lavorare da subito affinché il Children’s Museum Verona sia inserito nei circuiti e contesti più innovativi, così come ne verrà valutato l’impatto utilizzando il metodo SROI, ovvero la misura del cambiamento prodotto da un investimento, la sua ricaduta sociale, le mutazioni e gli esiti sociali, ambientali ed economici.

Altri aggiornamenti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrà presentato il 25 settembre a Mel

Come si costruisce un’organizzazione sostenibile?

Per rispondere a questa domanda l’Academy di Villa Buri di Verona propone un corso di formazione rivolto alle imprese con due moduli in programma il 28 settembre e il 27 ottobre

Ground: immaginare, agire, fare la rivoluzione

Fino al 23 settembre, Bassano del Grappa ospita il social forum dedicato alle fragilità ambientali e sociali: una settimana di incontri e laboratori tra ecologia, arte e società

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !