Scroll Top

CHILDREN’S MUSEUM VERONA, FATEVI GUIDARE DALLA CURIOSITÁ

Presentato l’innovativo progetto museale sostenuto dalla Fondazione Cariverona

Condivisione della conoscenza, un luogo dove i bambini imparano attraverso il gioco e l’esperienza, sperimentando modalità di apprendimento e acquisendo stimoli che non sempre i canali istituzionali offrono, contaminando le nuove generazioni e le loro famiglie con il germe dell’innovazione, sulla base di modelli educativi proposti con competenza scientifica.

Questo sarà il Children’s Museum Verona che aprirà a fine maggio nell’area degli ex Magazzini Generali, a Verona. Il primo del Nord Est, quarto del genere in Italia. Un progetto realizzato dal Gruppo Pleiadi e accompagnato da un significativo sostegno della nostra Fondazione.

Esperienze emozionali, aree interattive e laboratori, con una sola regola: «vietato NON toccare». Un percorso su due piani, 650 metri quadrati in totale, dedicato non solo ai più giovani ma alle famiglie. Perché a guidare il visitatore sarà una leva antica quanto efficace: la curiosità.

Il progetto è stato presentato nei dettagli il 22 gennaio nel corso di una affollata conferenza stampa nella sede di Fondazione Cariverona, presente anche Jörg Ehtreiber, Presidente Hands On! – International Association of Children’s Museums.

Il Gruppo Pleiadi vanta una storica esperienza nella didattica, collabora con numerosi istituti scolastici nel Veneto e promuove la cultura STEAM (Science Technology Engineering Arts Mathematics) e ha rapporti di collaborazione con circuiti internazionali quali Ecsite (European Network Science Centres & Museums) e appunto Hands on! (International Association of Children in Museum). Uno degli obiettivi sarà quello di lavorare da subito affinché il Children’s Museum Verona sia inserito nei circuiti e contesti più innovativi, così come ne verrà valutato l’impatto utilizzando il metodo SROI, ovvero la misura del cambiamento prodotto da un investimento, la sua ricaduta sociale, le mutazioni e gli esiti sociali, ambientali ed economici.

Altri aggiornamenti

Dritti al punto: 5 milioni di euro per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Formazione gratuita, inclusione digitale e servizi pubblici online: il nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale punta a ridurre il divario di competenze su tutto il territorio nazionale

Quando i muri parlano: un viaggio alla (ri)scoperta del graffitismo e della Street Art a Verona

Il 5 e 6 maggio la Fondazione ospita un convegno aperto a tutti per riflettere sul patrimonio dei graffiti strappati dagli ex Magazzini Generali: una storia urbana viva e pulsante tra writing, memoria e nuove visioni digitali

Giornata nazionale dell’ascolto dei minori: 8 genitori su 10 temono per il futuro dei propri figli

I dati dell’indagine rivelano una preoccupazione crescente degli adulti a fronte dell’aumento del disagio giovanile: Con i Bambini lancia BenEssere, il più grande cantiere educativo in Italia sul benessere psicologico degli adolescenti

Bruno Giordano nuovo coordinatore della Consulta delle Fondazioni del Triveneto

Il presidente di Fondazione Cariverona, designato all’unanimità, subentrerà dall’1 maggio a Carlo Schönsberg (Fondazione Caritro) per un mandato triennale

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !