fbpx

SEMINARIO GIROLAMO DAI LIBRI

Giovedì 5 maggio il seminario dedicato all'artista organizzato nell'ambito convenzione tra l’Università di Verona e Fondazione Cariverona

Organizzato nell’ambito della convenzione tra il Dipartimento di Culture e Civiltà dell’Università di Verona e Fondazione Cariverona, il seminario si configura come occasione di incontro tra il mondo accademico e la cittadinanza ed è inteso come momento di approfondimento sul lavoro del celebre artista veronese le cui opere possono essere ammirate al Museo di Castelvecchio e in alcune chiese veronesi, come quella di San Paolo in Campo Marzio, nel quartiere di Veronetta, dove si conserva una splendida Sacra Famiglia, o quella di San Tomaso Cantuariense che custodisce una pala dedicata ai Santi Rocco, Sebastiano e Giobbe.

Il seminario, oltre a presentare affondi sulla storia e la fortuna critica di Girolamo dai Libri, prende in esame studi e tecniche di diagnostica e restauro che riguardano specificatamente il lavoro sui due dipinti della collezione di Fondazione Cariverona messi a disposizione di un gruppo selezionato di studenti dell’Università degli Studi di Verona, guidati dal Professor Giorgio Fossaluzza in un workshop sul campo di analisi e diagnostica.

Nella giornata del 5 maggio interverranno, oltre al Prof. Fossaluzza e agli studenti del Corso di Storia dell’arte moderna della Laurea Magistrale, Tiziana Franco, Direttrice vicaria del Dipartimento di Culture e Civiltà dell’Università degli Studi di Verona; Alessandro Mazzucco, Presidente di Fondazione Cariverona; Francesca Rossi, Direttrice dei Musei Civici di Verona; Monica Molteni, Alessandra Zamperini, Paola Artoni ed Emanuele Castoldi dell’Università degli Studi di Verona (LANIAC); Gianluca Poldi, Università degli Studi di Bergamo; i restauratori Debora Minotti e Alberto Dimuccio; Gianni Peretti, storico dell’arte e collaboratore dei Musei Civici di Verona. Al termine del seminario le due opere saranno oggetto di una campagna di restauro a cura di Debora Minotti per poi far ritorno a Verona nel dicembre di quest’anno ed essere presentate pubblicamente.

Girolamo Dai Libri, indagini e ricerche in occasione del restauro dei dipinti per la cappella della Maestà o della Muleta in Santa Maria in Organo: San Pietro apostolo e San Giovanni Evangelista
Chiesa di San Pietro in Monastero, Via Giuseppe Garibaldi 3 (37121) Verona
giovedì 5 maggio (9.30-12.30 e 15.00-18.00)

ingresso libero

gradita prenotazione scrivendo a [email protected]

Altri aggiornamenti

TOGETHER GREEN WEEK

Dal 4 giugno la mostra Biosphaera – Soundiversity sarà protagonista della prima edizione della Together Green Week

GIRLS & SCIENCE

Avvicinare i giovani, in particolare le ragazze, alle materie Stem: Girls & Science lancia un lab su programmazione e coding con Minecraft

I NUOVI BANDI DEL FONDO PER LA REPUBBLICA DIGITALE

“In progresso” e “Prospettive, dedicati alle competenze digitali e alle opportunità di inserimento e permanenza nel mondo del lavoro

ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA

L’Acri ha deliberato un contributo straordinario di 1,5 milioni di euro in favore delle popolazioni colpite dall’alluvione

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !