fbpx
Scroll Top

BANDO GIOVANI IN MOVIMENTO 2022

10 borse di studio per vivere un’esperienza all’estero a disposizione degli studenti delle province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova

Fondazione Cariverona e Intercultura proseguono nella collaborazione dedicata agli studenti meritevoli delle province di Verona, Vicenza, Belluno, Mantova e Ancona.

La nostra Fondazione mette infatti a disposizione 10 Borse di studio per vivere e studiare un anno all’estero al fine di arricchirsi culturalmente, attraverso progetti e scambi in 65 diversi paesi nel mondo.

Saranno assegnate due borse di studio per ogni provincia di riferimento della Fondazione a studenti meritevoli, nati tra il 1° gennaio 2005 e il 31 agosto 2008, residenti ed iscritti in una scuola secondaria di II grado delle province di Ancona, Belluno, Mantova, Verona e Vicenza e con ISEE fino a 32.000 €.

Il programma all’estero prevede l’accoglienza in famiglie selezionate, la frequenza di una scuola locale e la presenza di un gruppo di volontari che segue passo passo l’esperienza.

La richiesta di partecipazione va sottoscritta sul sito Intercultura entro e non oltre il 10 novembre 2022.

Per maggior informazioni potete visitare la pagina sul nostro sito  o quella dedicata alle nostre borse di studio sul sito di Intercultura: https://www.intercultura.it/fondazione-cariverona/

Altri aggiornamenti

CastelinBici: un viaggio su due ruote alla scoperta dei tesori archeologici di Verona

L’evento ciclo-culturale, organizzato da Fondazione Cariverona in collaborazione con l’associazione Archeonaute e Fiab Verona, è in programma per domenica 8 ottobre

Giornata Europea delle Fondazioni: l’inclusione sociale passa dal lavoro

In occasione della ricorrenza di domenica 1 ottobre, Acri e Assifero organizzano eventi in tutta Italia dedicati ai progetti di inserimento di donne, giovani, persone con disabilità, detenuti e migranti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrà presentato il 25 settembre a Mel

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !