Scroll Top

FUTURE UP! AL VIA LE ACADEMY

Straordinaria la risposta dei territori al progetto dedicato alla costruzione delle competenze per generare progetti innovativi a forte impatto sociale

Sono 170 i partecipanti selezionati, sulle 259 candidature presentate, per frequentare le Academy del progetto Future Up! Per garantire la migliore riuscita dell’esperienza laboratoriale è stato raddoppiato il percorso dedicato a Verona che vedrà la prima sessione prendere avvio il prossimo 8 marzo, seguita poi da Vicenza, Belluno, Mantova e Ancona.

Parteciperanno studenti, professionisti, pensionati, appartenenti o meno ad enti ed organizzazioni del terzo settore, interessati a sviluppare in team progettualitĂ  innovative in risposta alle sfide sociali del territorio, che vedono a comune denominatore il tema della digitalizzazione.

Costruire capacità è infatti una delle sfide centrali che individui, organizzazioni, comunità e istituzioni sono chiamate, ora più che mai, ad affrontare per acquisire competenze e strumenti per agire in modo efficace nei contesti in cui tutti siamo chiamati ad operare, per far fronte all’emergenza pandemica e alle sue conseguenze sociali ed economiche, ma anche a tutte le pressanti sfide sociali che ci troviamo comunque ad affrontare.

Complessivamente verranno erogate 850 giornate di formazione, acquisendo competenze che potranno trovare valorizzazione anche nel bando della Fondazione Cariverona dedicato all’Innovazione Sociale pianificato per la seconda parte del 2021.

Tutte le informazioni sul Programma FutureUp sono disponibili sul sito dedicato.

Altri aggiornamenti

Un altro ‘900. Casorati, Semeghini, Trentini e l’arte a Verona

Dal 5 luglio al 21 settembre, Soave ospita 31 capolavori del primo Novecento, di cui 26 provenienti dalla collezione della Fondazione: un invito a riscoprire l’anima artistica della città in un luogo fuori dal tempo attraverso il lavoro di 18 grandi pittori

Il lavoro che rigenera: un’opportunità per trasformare insieme le fragilità in risorse

In un’Italia attraversata da povertà e disuguaglianze sociali, arriva il bando Lavoro e inclusione: 4 milioni di euro per costruire, insieme ai territori, nuove opportunità di occupazione e autonomia per chi è ai margini

Esiti bando Sinergie: quando la prossimitĂ  si fa innovazione sociale

Fondazione Cariverona premia 13 progetti con 586mila euro: nuove alleanze tra profit e non-profit per risposte concrete ai bisogni delle comunitĂ 

GenP: un premio per giovani che decidono, progettano e cambiano il Terzo settore

L’iniziativa nazionale promossa da Acri riconosce e sostiene le organizzazioni non profit che valorizzano realmente il protagonismo degli under 35. Le candidature sono aperte fino al 14 settembre

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !