fbpx
Scroll Top

SIX TO SIX

Il progetto di immaginazione urbana per lo sviluppo del territorio attraverso la cultura, promozione di giovani artisti e approfondimento dell’arte contemporanea

SixToSix è un progetto di immaginazione urbana che vuole indagare il rapporto tra territorio, arti e spazio pubblico a Verona dando inizio ad un processo di rigenerazione dell’area scelta con l’obiettivo di valorizzare e sviluppare il territorio attraverso l’arte e la cultura.

Il progetto nasce da un’idea di Interzona, associazione che dal 1992 al 2016 ha promosso attività culturali indipendenti all’interno degli ex Magazzini Generali in ZAI a Verona, dando una nuova dimensione ad un’area oggetto di un complesso intervento di rigenerazione urbana.

L’obiettivo è di sviluppare il territorio attraverso la cultura, come opportunità di innesco di rigenerazione leggera nelle periferie, facendo da apripista a processi di rigenerazione di maggiore complessità, e contemporaneamente di promozione di giovani artisti e di ampliamento dell’offerta culturale cittadina per approfondire i linguaggi dell’arte contemporanea.

È stato pensato per la ZAI, la Zona Agricola Industriale della periferia di Verona, per esplorarne le potenzialità nascoste, per conoscerne gli spazi pubblici e dar loro un nuovo significato, così da poter reimmaginare collettivamente nuovi spazi di socialità o riattivare quelli già esistenti.

SixtoSix vuole valorizzare la formazione degli operatori culturali e la cooperazione come vettori di sviluppo del territorio con l’obiettivo di migliorare le competenze, tramite il dialogo, il confronto e la condivisione tra i vari partners. La prima parte di questo processo è stato dedicato a percorsi formativi in ambiti quali, la raccolta fondi, la comunicazione e la produzione di eventi culturali.

La seconda fase del progetto è dedicata ad una serie di laboratori creativi e di conoscenza del luogo scelto, tra cui esplorazioni urbane, workshop di field recording, di linoleografia, di giardinaggio partecipativo e di produzione musicale, finalizzati a sviluppare e connettere con diversi linguaggi espressivi i suoi spazi e le persone e i saperi che li attraversano.

L’evento culmine di questo percorso è il Festival SixToSix pensato per vivere in modo alternativo la ZAI. Verranno realizzati: interventi artistici, installazioni, performance, proiezioni nell’arco di dodici ore, in un modo nuovo e innovativo. Attraverso un percorso fatto di spostamenti lenti, si avrà l’occasione di conoscere ed esplorare un’area della città connotata fortemente dal suo passato produttivo.

Maggiori informazioni sul progetto sono disponibili sul sito dedicato 

Il progetto SixtoSix è sostenuto da Fondazione Cariverona con il Bando Cultura in Rete.

Di seguito la lista dei laboratori gratuiti ai quali è possibile iscriversi:

Laboratorio espressione musicale

31/05 07-14-21/06

ISCRIVITI

Esplorazioni urbane in bicicletta

29/05 26/06

ISCRIVITI

Laboratorio di field recording

12-13/06

ISCRIVITI PROGRAMMA

Laboratorio di musica

19/06 03/07

ISCRIVITI PROGRAMMA

Laboratori di pittura murales

21-25/06

Laboratori di giardinaggio partecipativo

05-09/07

Laboratorio di linoleografia

17-24/06 01/07

Altri aggiornamenti

Bando Social Innovation Trail: sinergie strategiche per innovare il terzo settore

Fino al 7 febbraio gli enti interessati a partecipare possono candidare un progetto a forte impatto sociale e ottenere il supporto tecnologico di cui hanno bisogno per realizzarlo

Una serata in compagnia del giovane Mozart

Il concerto del 7 gennaio celebra il talento del grande compositore salisburghese con le note di Magdalena Malec, sullo stesso organo con cui, 255 anni fa, incantò i veronesi

Rigeneriamo il welfare: 24 progetti innovativi e sostenibili per costruire comunità più inclusive

Con circa 3 milioni di euro, il bando Welfare generativo coinvolgerà più di 600 gli enti nella riqualificazione di 170 servizi, prodotti o spazi con interventi che avranno un impatto su oltre 20mila cittadini

Terra & Tech: il futuro del vino passa dalle startup

Filiera Futura e I3P lanciano una call internazionale per imprese innovative con idee, prototipi o soluzioni già sul mercato per digitalizzare e rendere più sostenibile la filiera vitivinicola: candidature aperte fino al 27 gennaio 2025

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !