fbpx
Scroll Top

VESPRI D’ORGANO IN CATTEDRALE 2019 -2020

Seconda edizione della rassegna dedicata alla promozione della cultura musicale e della figura dell’organista

Prenderà avvio il prossimo 30 novembre la seconda edizione della rassegna Vespri d’organo in Cattedrale, frutto della collaborazione tra la Fondazione Cariverona, il Conservatorio Statale di musica E.F. Dall’Abaco di Verona e la Parrocchia della Cattedrale di Santa Maria Assunta, diretta alla promozione della cultura musicale.

La rassegna oltre all’esaltazione del patrimonio organaro mira alla valorizzazione della figura dell’organista e dei percorsi formativi offerti dal Conservatorio. Gli otto appuntamenti delle meditazioni musicali avranno infatti come protagonisti studenti e docenti dell’Ateneo musicale veronese, che potranno così cimentarsi nell’esecuzione pubblica di un repertorio musicale da concerto.

La rassegna sarà suddivisa in due parti: una che precede le festività natalizie e la seconda nel periodo che precede la Quaresima, dall’1 al 22 febbraio 2020.

Il primo degli incontri, previsto per sabato 30 novembre, vedrà protagonista il quartetto vocale “Le Jardin Suspendù” diretto da Cristina Zanella e all’organo Nicola Dolci. I successivi appuntamenti del mese di dicembre valorizzeranno gli allievi dei corsi formativi accademici:

  • sabato 7 dicembre – Margherita Dalla Vecchia, organo
  • sabato 14 dicembre  – Andrea Macinanti, organo e Anna Battaglia, soprano
  • sabato 21 dicembre – Viswas Orler, organo, Ensemble diretto da Federico Zandonà, Direttore del Conservatorio E. F. Dall’Abaco di Verona

Questi gli appuntamenti della seconda parte che prende avvio sabato 1 febbraio 2020.

  • sabato 1 febbraio  – Massimiliano Raschietti e Gregorio Vedovato,  organo
  • sabato 8 febbraio  Filippo Croce, organo 
  • sabato 15 febbraio  – Nicola Benetti, organo / Ensemble Eco Barocco
  • sabato 22 febbraio – Andrea Paglia, organo 

Tutti gli appuntamenti si terranno presso la Cattedrale di Verona – Santa Maria Assunta – alle ore 17.30 e avranno la durata di circa un’ora.

L’ingresso agli eventi è libero fino ad esaurimento posti.

 

Per conoscere tutti gli appuntamenti e i protagonisti della seconda parte della rassegna è possibile scaricare la locandina.

Altri aggiornamenti

CORSO INNOVAZIONE FOODTECH

Dopo il successo del primo programma, il Verona Agrifood Innovation Hub lancia un nuovo percorso dedicato all’innovazione foodtech

BANDO BENESSERE ADOLESCENTI

Con i Bambini promuove un nuovo bando da 30 milioni di euro per progetti a sostegno del benessere psicologico e sociale degli adolescenti

BORSE DI STUDIO GIOVANI IN MOVIMENTO

Premiati i 10 studenti vincitori del bando Giovani in movimento che trascorreranno il prossimo anno scolastico 2023/2024 all’estero

RESTYLING LOGO

L’immagine di Fondazione Cariverona si rinnova con il restyling del logo: il rilascio è accompagnato da un nuovo manuale d’uso

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !