fbpx
Scroll Top

ITac@ – IN VIAGGIO VERSO IL FUTURO

I corsi di formazione gratuiti del progetto ITac@ sono pensati per donne che vogliono costruire nuovi percorsi professionali nel digitale

Potenziare le competenze digitali e migliorare la condizione lavorativa delle donne, in particolare se escluse dal mercato del lavoro. È questo il duplice obiettivo di ITac@ – In viaggio verso il futuro, progetto selezionato dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale. L’iniziativa offre un percorso di formazione gratuito e personalizzato su più livelli per sviluppare professionalità 2.0, aprendo la strada verso nuove opportunità di lavoro.

Uno dei valori aggiunti di ITac@ è rappresentato dalla collaborazione tra il mondo no profit di Informatici Senza Frontiere (responsabile del progetto), Ong COPE e Onlus CIAC, e quello profit di aziende come Impactskills, Mygrants e Intesys per la formazione digitale.

I percorsi formativi, in partenza nella prima metà di settembre, prevedono lezioni principalmente online con l’eccezione dei corsi della Onlus CIAC e della Ong COPE che potranno invece essere seguiti in presenza a Parma e a Catania. Sarà possibile attivare altre classi in presenza, per chi ne ha la necessità.

Quattro i corsi disponibili:

  • Formazione base IT: fornisce le competenze di base necessarie per utilizzare gli strumenti informatici e navigare in modo sicuro nel contesto digitale
  • Programmazione base: introduce i fondamenti della programmazione, consentendo alle partecipanti di acquisire competenze nella scrittura di codice html, CSS e Java Script
  • No code / low code: è dedicato all’uso di piattaforme e software per crare prodotti digitali (siti, webapp, database, ecc.) senza la necessità di conoscere i linguaggi di programmazione
  • Formazione REACT: si focalizza sulla conoscenza del framework React, ampiamente usato per la creaizone di interfacce utente interattive e reattive

Clicca QUI informazioni e iscrizioni e QUI per gli altri bandi del Fondo per la Repubblica digitale.

Altri aggiornamenti

RigenerAzioni e Format: 40 progetti per costruire una nuova visione di futuro

Pubblicati gli esiti dei bandi RigenerAzioni e Format: 3,5 milioni di euro destinati all’educazione ambientale e alla rigenerazione urbana e sociale

CastelinBici: un viaggio su due ruote alla scoperta dei tesori archeologici di Verona

L’evento ciclo-culturale, organizzato da Fondazione Cariverona in collaborazione con l’associazione Archeonaute e Fiab Verona, è in programma per domenica 8 ottobre

Giornata Europea delle Fondazioni: l’inclusione sociale passa dal lavoro

In occasione della ricorrenza di domenica 1 ottobre, Acri e Assifero organizzano eventi in tutta Italia dedicati ai progetti di inserimento di donne, giovani, persone con disabilità, detenuti e migranti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !