Scroll Top

ODINO – Officina d’innovazione

Inaugurato l’innovativo laboratorio di robotica negli spazi degli ex Magazzini Generali

È stato inaugurato venerdì 24 settembre, a Verona nell’area degli ex Magazzini Generali, l’innovativo laboratorio di robotica sostenuto per il Progetto Odino da Fondazione con il Bando Giovani Protagonisti 2019. Una zona di interesse archeologico industriale in forte rivalutazione destinata a divenire nuovo polo di innovazione tecnologica per la città.

L’Officina d’Innovazione Odino Verona, gestita dall’Università di Verona in collaborazione con Verona Fablab, è un laboratorio di robotica all’avanguardia fornito di robot educativi e strumentazione tecnologica in grado di simulare contesti di automazione industriale e manifatturiera in un ambiente di apprendimento dinamico, stimolante e sicuro. Comau è partner didattico e tecnologico, per la dotazione di robot e.DO, progettati con finalità formative. Officine d’Innovazione è un progetto nato dalla sinergia tra università di Verona, Comune di Soave e Fondazione Safe, Security and Freedom for Europe, supportati dal Consorzio di Tutela vino Soave e Confindustria Verona, con il contributo di Fondazione Cariverona.

I corsi di formazione Odino in ambito robotico si rivolgono a ragazze e ragazzi dai 18 ai 30 anni residenti nel veronese e permettono di sviluppare competenze all’avanguardia per il mondo del lavoro 4.0. Le macchine sono, infatti, configurabili e in grado di simulare contesti di automazione industriale e manifatturiera permettendo a studentesse e studenti di fare esperienza con quello che accade in un’azienda, dalle dinamiche tecniche di catena di montaggio a quelle sociali.

Nel corso dei prossimi anni il laboratorio sarà a disposizione di studenti e giovani per approfondire le tematiche riguardanti il mondo della robotica industriale con l’obiettivo di sperimentare nuovi modelli di apprendimento e nuove tecnologie. Il laboratorio potrà anche diventare un luogo di formazione e riqualificazione professionale per chi vuole affacciarsi a questo mondo.

L’innovazione non è solo a Verona: anche Soave è presente un’Officina Odino, focalizzata sulla formazione nei settori vitivinicolo ed enologico. Inaugurata a settembre 2020, nel prestigioso spazio dell’Ex-Mulino della città, può già contare 8 corsi avviati e più di 120 ragazzi coinvolti.

Maggiori informazioni sul sito dedicato. 

Altri aggiornamenti

Un patrimonio solido e in crescita per dare forma al futuro dei territori

Il Consiglio generale approva all’unanimità il bilancio 2024: attivo finanziario a 2,4 miliardi di euro (+24%), patrimonio netto superiore a 2 miliardi (+27%) e 26,6 milioni a favore di 182 progetti

Dritti al punto: 5 milioni di euro per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Formazione gratuita, inclusione digitale e servizi pubblici online: il nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale punta a ridurre il divario di competenze su tutto il territorio nazionale

Quando i muri parlano: un viaggio alla (ri)scoperta del graffitismo e della Street Art a Verona

Il 5 e 6 maggio la Fondazione ospita un convegno aperto a tutti per riflettere sul patrimonio dei graffiti strappati dagli ex Magazzini Generali: una storia urbana viva e pulsante tra writing, memoria e nuove visioni digitali

Giornata nazionale dell’ascolto dei minori: 8 genitori su 10 temono per il futuro dei propri figli

I dati dell’indagine rivelano una preoccupazione crescente degli adulti a fronte dell’aumento del disagio giovanile: Con i Bambini lancia BenEssere, il più grande cantiere educativo in Italia sul benessere psicologico degli adolescenti

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !