Scroll Top

BANDO HABITAT – ESITI

Sostenuti 14 progetti per la valorizzazione e tutela del patrimonio naturale in tutti i territoti di operatività di Fondazione Cariverona

Online nella pagina dedicata del nostro sito gli esiti del Bando Habitat dedicato a progetti concreti e sostenibili capaci di valorizzare e tutelare il patrimonio naturale, con un approccio orientato alla creazione di occasioni di sviluppo per le comunità locali ed alla capacità di creare reti e collaborazioni virtuose.

Al termine della seconda fase di valutazione, confermato il buon livello progettuale riscontrato già in 1^ fase, sono state selezionate dal Consiglio di Amministrazione di Fondazione Cariverona 14 iniziative che saranno affiancate utilizzando l’intero budget disponibile pari a 5 milioni di euro: 5 riferite al territorio della provincia di Verona, 3 rispettivamente alla provincia di Vicenza e Ancona, 2 al territorio Bellunese e 1 a Mantova città.

I progetti selezionati si concretizzano in precisi piani operativi e un approccio capace di valorizzare il contesto di riferimento. In alcuni casi è emerso anche lo sviluppo di una strategia che guarda verso l’intercettazione di fondi europei e le priorità proposte dal PNRR.

Scopri nel dettaglio tutti i progetti sostenuti visitando la pagina dedicata agli esiti.

Qui il comunicato stampa.

Altri aggiornamenti

GenP: un premio per giovani che decidono, progettano e cambiano il Terzo settore

L’iniziativa nazionale promossa da Acri riconosce e sostiene le organizzazioni non profit che valorizzano realmente il protagonismo degli under 35. Le candidature sono aperte fino al 14 settembre

Un anno per cambiare il mondo, a partire da sé stessi

Fondazione Cariverona, in partnership con Fondazione Intercultura, annuncia gli 11 studenti vincitori delle borse di studio del bando Giovani in movimento

Il cambiamento non si rimanda: con “Orienta il tuo futuro” la Fondazione apre nuove strade per i giovani

Un bando da 2,8 milioni di euro per sostenere progetti innovativi rivolti a ragazzi e ragazze tra i 14 e i 20 anni. Al centro sviluppo di competenze, relazioni significative e benessere. L’obiettivo è favorire alleanze educative per creare ponti tra scuola, comunità e territori

Foundation Open Factory: dove innovazione e comunità si incontrano

Durante l’evento finale di Trento, sono stati presentati i progetti nati dalla sinergia tra enti non profit, startup e imprese tecnologiche: quattro le storie veronesi che guardano al futuro rispondendo ai bisogni di giovani e persone fragili

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !