Scroll Top

BANDO CULTURA IN RETE

A sostegno delle piccole e medie organizzazioni culturali per progetti innovativi e multidisciplinari

Si apre lunedì 8 luglio il Bando Cultura in Rete diretto a stimolare percorsi di crescita delle organizzazioni culturali meno strutturate, sostenendo iniziative, prodotti e servizi culturali di carattere innovativo, preferibilmente multidisciplinare e inter-settoriale.

Le iniziative presentate dovranno dimostrare la loro capacità di contribuire alla crescita complessiva dell’organizzazione, incrementandone le competenze, rafforzandone il posizionamento sul territorio, aprendo nuovi mercati o sviluppando nuove linee di servizi/attività. I progetti presentati dovranno inoltre essere sostenuti da almeno altre due organizzazioni partner, oltre all’ente capofila.

Potranno presentare richiesta di contributo le organizzazioni culturali attive nei territori di riferimento della Fondazione: province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova, che abbiano un bilancio consuntivo 2018 e un bilancio preventivo 2019 inferiore a 100.000 euro.  Il contributo richiedibile alla Fondazione non potrà essere inferiore a euro 15.000 né superiore ad euro 40.000, ed è richiesto un cofinanziamento almeno pari al 15% del totale.

Gli enti che sono risultati assegnatari di contributo nel Bando Cultura 2019 non possono candidare progetti per il Bando Cultura in rete ma possono figurare come partner di progetto, contribuendo attivamente alla riuscita dell’iniziativa ma senza percepire risorse da “Cultura in Rete.

Visita la pagina dedicata e leggi il testo e le FAQ del Bando Cultura in Rete.

Altri aggiornamenti

Un patrimonio solido e in crescita per dare forma al futuro dei territori

Il Consiglio generale approva all’unanimità il bilancio 2024: attivo finanziario a 2,4 miliardi di euro (+24%), patrimonio netto superiore a 2 miliardi (+27%) e 26,6 milioni a favore di 182 progetti

Dritti al punto: 5 milioni di euro per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Formazione gratuita, inclusione digitale e servizi pubblici online: il nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale punta a ridurre il divario di competenze su tutto il territorio nazionale

Quando i muri parlano: un viaggio alla (ri)scoperta del graffitismo e della Street Art a Verona

Il 5 e 6 maggio la Fondazione ospita un convegno aperto a tutti per riflettere sul patrimonio dei graffiti strappati dagli ex Magazzini Generali: una storia urbana viva e pulsante tra writing, memoria e nuove visioni digitali

Giornata nazionale dell’ascolto dei minori: 8 genitori su 10 temono per il futuro dei propri figli

I dati dell’indagine rivelano una preoccupazione crescente degli adulti a fronte dell’aumento del disagio giovanile: Con i Bambini lancia BenEssere, il più grande cantiere educativo in Italia sul benessere psicologico degli adolescenti

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !