fbpx
Scroll Top

BANDO CULTURA IN RETE

A sostegno delle piccole e medie organizzazioni culturali per progetti innovativi e multidisciplinari

Si apre lunedì 8 luglio il Bando Cultura in Rete diretto a stimolare percorsi di crescita delle organizzazioni culturali meno strutturate, sostenendo iniziative, prodotti e servizi culturali di carattere innovativo, preferibilmente multidisciplinare e inter-settoriale.

Le iniziative presentate dovranno dimostrare la loro capacità di contribuire alla crescita complessiva dell’organizzazione, incrementandone le competenze, rafforzandone il posizionamento sul territorio, aprendo nuovi mercati o sviluppando nuove linee di servizi/attività. I progetti presentati dovranno inoltre essere sostenuti da almeno altre due organizzazioni partner, oltre all’ente capofila.

Potranno presentare richiesta di contributo le organizzazioni culturali attive nei territori di riferimento della Fondazione: province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova, che abbiano un bilancio consuntivo 2018 e un bilancio preventivo 2019 inferiore a 100.000 euro.  Il contributo richiedibile alla Fondazione non potrà essere inferiore a euro 15.000 né superiore ad euro 40.000, ed è richiesto un cofinanziamento almeno pari al 15% del totale.

Gli enti che sono risultati assegnatari di contributo nel Bando Cultura 2019 non possono candidare progetti per il Bando Cultura in rete ma possono figurare come partner di progetto, contribuendo attivamente alla riuscita dell’iniziativa ma senza percepire risorse da “Cultura in Rete.

Visita la pagina dedicata e leggi il testo e le FAQ del Bando Cultura in Rete.

Altri aggiornamenti

CastelinBici: un viaggio su due ruote alla scoperta dei tesori archeologici di Verona

L’evento ciclo-culturale, organizzato da Fondazione Cariverona in collaborazione con l’associazione Archeonaute e Fiab Verona, è in programma per domenica 8 ottobre

Giornata Europea delle Fondazioni: l’inclusione sociale passa dal lavoro

In occasione della ricorrenza di domenica 1 ottobre, Acri e Assifero organizzano eventi in tutta Italia dedicati ai progetti di inserimento di donne, giovani, persone con disabilitĂ , detenuti e migranti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrĂ  presentato il 25 settembre a Mel

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !