fbpx
Scroll Top

FONDAZIONE CARIVERONA ADOTTA LO SMART WORKING, CHIUSA LA SEDE, LE ATTIVITÀ PROSEGUONO

Fondazione Cariverona adotta lo smart working e chiude la sede, garantendo i servizi e lo svolgimento delle attività

Fondazione Cariverona adotta lo smart working e chiude la sede, garantendo i servizi e lo svolgimento delle attività.

Gli uffici della Fondazione di via Forti 3/a in Verona resteranno chiusi al pubblico, sino a nuova comunicazione, a causa dell’emergenza sanitaria in corso, ma l’intera struttura continuerà a garantire i servizi principali e lo svolgimento delle attività in modalità smart working. Anche gli Organi della Fondazione proseguiranno le loro attività in via telematica, assicurando così la continuità nelle decisioni che sono rilevanti per i territori di riferimento.

In un momento così complesso, siamo consapevoli che ciò che facciamo insieme a tutti voi, è importante per il bene delle nostre comunità. L’innovazione digitale e la tecnologia ci permettono ora di riorganizzarci svolgendo il nostro lavoro, ognuno da postazione remota. Siamo a disposizione con diverse modalità di contatto: dalla posta elettronica, ai telefoni a cui potremo rispondere grazie a sistemi di chiamata deviata.

Già nelle scorse settimane parte dello staff della Fondazione aveva cominciato a lavorare in smart working per arrivare pronti in caso di eventuali decisioni che ulteriormente potessero contribuire alla salvaguardia della salute delle persone che vivono nei nostri territori.

Negli ultimi anni abbiamo adottato una piattaforma informatica che ci consente di operare da remoto con una contenuta limitazione della operatività. La Fondazione potrà così continuare a svolgere la propria funzione grazie ai mezzi tecnologici oggi a disposizione.

Faremo davvero tutto il possibile nel continuare con il nostro impegno.

Altri aggiornamenti

Foodtech in Italia: Verona guida la rivoluzione agroalimentare

L’evento di presentazione del report si terrà il 4 febbraio presso Confindustria Verona: startup, aziende e istituzioni si confronteranno sulle nuove tendenze per scoprire come l’innovazione tecnologica sta rivoluzionando il settore

Bando Social Innovation Trail: sinergie strategiche per innovare il terzo settore

Fino al 7 febbraio gli enti interessati a partecipare possono candidare un progetto a forte impatto sociale e ottenere il supporto tecnologico di cui hanno bisogno per realizzarlo

Una serata in compagnia del giovane Mozart

Il concerto del 7 gennaio celebra il talento del grande compositore salisburghese con le note di Magdalena Malec, sullo stesso organo con cui, 255 anni fa, incantò i veronesi

Rigeneriamo il welfare: 24 progetti innovativi e sostenibili per costruire comunità più inclusive

Con circa 3 milioni di euro, il bando Welfare generativo coinvolgerà più di 600 gli enti nella riqualificazione di 170 servizi, prodotti o spazi con interventi che avranno un impatto su oltre 20mila cittadini

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !