fbpx
Scroll Top

FONDAZIONE CARIVERONA ADOTTA LO SMART WORKING, CHIUSA LA SEDE, LE ATTIVITÀ PROSEGUONO

Fondazione Cariverona adotta lo smart working e chiude la sede, garantendo i servizi e lo svolgimento delle attività

Fondazione Cariverona adotta lo smart working e chiude la sede, garantendo i servizi e lo svolgimento delle attività.

Gli uffici della Fondazione di via Forti 3/a in Verona resteranno chiusi al pubblico, sino a nuova comunicazione, a causa dell’emergenza sanitaria in corso, ma l’intera struttura continuerà a garantire i servizi principali e lo svolgimento delle attività in modalità smart working. Anche gli Organi della Fondazione proseguiranno le loro attività in via telematica, assicurando così la continuità nelle decisioni che sono rilevanti per i territori di riferimento.

In un momento così complesso, siamo consapevoli che ciò che facciamo insieme a tutti voi, è importante per il bene delle nostre comunità. L’innovazione digitale e la tecnologia ci permettono ora di riorganizzarci svolgendo il nostro lavoro, ognuno da postazione remota. Siamo a disposizione con diverse modalità di contatto: dalla posta elettronica, ai telefoni a cui potremo rispondere grazie a sistemi di chiamata deviata.

Già nelle scorse settimane parte dello staff della Fondazione aveva cominciato a lavorare in smart working per arrivare pronti in caso di eventuali decisioni che ulteriormente potessero contribuire alla salvaguardia della salute delle persone che vivono nei nostri territori.

Negli ultimi anni abbiamo adottato una piattaforma informatica che ci consente di operare da remoto con una contenuta limitazione della operatività. La Fondazione potrà così continuare a svolgere la propria funzione grazie ai mezzi tecnologici oggi a disposizione.

Faremo davvero tutto il possibile nel continuare con il nostro impegno.

Altri aggiornamenti

Vespri in Cattedrale: quattro meditazioni musicali per prepararsi al Natale

La quinta edizione della rassegna inizia sabato 2 dicembre alle 17.30: protagonisti i giovani talenti del Conservatorio che suoneranno i maestosi organi del Duomo di Verona

SMAQ Veneto: innovazione digitale per la filiera dei piccoli frutti

Il progetto sostiene la competitività del settore agroalimentare e valorizza prodotti made in Italy: fino a 30 le imprese che potranno partecipare all’iniziativa

Hackathon H-ABLE: soluzioni innovative per una didattica efficace e inclusiva

L’iniziativa mira a sviluppare prototipi per facilitare l’apprendimento attraverso laboratori che coinvolgono esperti, educatori e insegnanti di Mantova

Salone dell’innovazione: nuove vie per creare impatto sociale

Martedì 28 novembre, a Padova, si svolgerà la kermesse dedicata alla terza edizione del programma Foundation Open Factory

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !