Scroll Top

L’OPEN INNOVATION NELL’AGROALIMENTARE

Martedì 27 giugno, nell’ambito del Verona Agrifood Innovation Hub, verrà presentato un report sul ruolo dell’open innovation nel settore

L’open innovation come strumento per guidare la trasformazione del settore agroalimentare. È questo il tema del rapporto realizzato da Eatable Adventures che verrà presentato martedì 27 giugno, a partire dalle 11, presso la sede di Fondazione Cariverona (via Achille Forti 3/A, Verona).

Nel corso dell’evento verranno approfondite le necessità di innovazione della filiera agrifood e verranno identificati gli strumenti che le aziende italiane utilizzano per garantire il successo di questo importante processo. Dallo studio emerge che il 78% delle aziende intervistate utilizza risorse esterne per innovare, mentre il 100% ha investito risorse in iniziative innovative negli ultimi 2 anni.

L’iniziativa rientra all’interno del programma del Verona Agrifood Innovation Hub. Promosso da Fondazione Cariverona, Eatable Adventures Italy e altri partner, la realtà – recentemente inaugurata – mira a stimolare la cultura dell’innovazione nell’agroalimentare, diventando il principale polo nazionale del settore e creando un ecosistema imprenditoriale forte e sostenibile.

Il numero dei posti è limitato. Seguirà light lunch.

QUI è possibile iscriversi gratuitamente all’evento sull’open innovation nell’agroalimentare.

Altri aggiornamenti

Giovani, cultura, futuro: a Verona arriva Oltrecultura FEST

A partire dal 31 marzo il format, lanciato da Athesis e sostenuto anche dalla Fondazione, propone dieci appuntamenti per ispirare il futuro, tra storie vere e visioni che lasciano il segno

L’AI incontra il Made in Italy: il bando vIvA per la formazione digitale inclusiva

Il Fondo per la Repubblica Digitale e Google insieme per un’opportunità di crescita dedicata alle eccellenze italiane e alle fasce più vulnerabili della popolazione

Mozart & Salieri: ad aprile Frau Musika riaccende la magia del Settecento

Un tour di cinque tappe tra Ancona, Belluno, Vicenza, Legnago e Verona per riscoprire il genio sacro del legnaghese e l’immortalità del prodigio di Salisburgo

Digitale sociale: il futuro del terzo settore passa dalle competenze

Grazie al bando del Fondo per la Repubblica Digitale, 24 progetti in tutta Italia per rafforzare la formazione tech negli enti non profit. Nelle Marche, RIGENERATIVA ed E-3th puntano a un impatto strategico sul territorio

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !