fbpx
Scroll Top

GUIDA ALL’EUROPROGETTAZIONE – SAVE THE DATE

Martedì 22 giugno il lancio on line della nuova guida all’Europrogettazione per associazioni, imprese, cittadini

Martedì 22 giugno, alle ore 11.30, sarà presentata online la nuova Guida all’Europrogettazione: una “bussola” innovativa, digitale, gratuita e sempre aggiornata, per orientare associazioni, imprese e cittadini nel complesso mondo dei fondi e della programmazione europea 2021-2027, che per l’Italia vale fino a 350 miliardi di euro.

La Guida, ideata e promossa da Fondazione CRT nel 2015, conta oggi sull’adesione di ACRI, Fondazione CRC, Fondazione Cariverona, Fondazioni Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, Firenze, Perugia, Bolzano.

La guida è un utile strumento che oltre ad illustrare il funzionamento dei progetti europei, consente di arrivare concretamente alla redazione di un progetto attraverso le diverse analisi del contesto e alla strutturazione della logica dell’intervento.   È uno strumento gratuito che “rende capaci di fare”, presentando chiavi di lettura, strumenti pratici, idee ed esperienze.

L’evento sarà trasmesso sul sito della Guida all’Europrogettazione www.guidaeuroprogettazione.eu e sui canali social Facebook e Linkedin.

Vai al comunicato stampa

Guardo il video promozionale:

Altri aggiornamenti

CastelinBici: un viaggio su due ruote alla scoperta dei tesori archeologici di Verona

L’evento ciclo-culturale, organizzato da Fondazione Cariverona in collaborazione con l’associazione Archeonaute e Fiab Verona, è in programma per domenica 8 ottobre

Giornata Europea delle Fondazioni: l’inclusione sociale passa dal lavoro

In occasione della ricorrenza di domenica 1 ottobre, Acri e Assifero organizzano eventi in tutta Italia dedicati ai progetti di inserimento di donne, giovani, persone con disabilità, detenuti e migranti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrà presentato il 25 settembre a Mel

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !