Scroll Top

NON DI SOLO PANE

Il progetto della cooperativa MAG per la gestione del bilancio familiare e nuovi stili di vita sostenuto da Fondazione

“Non di solo pane” è un progetto di educazione finanziaria, ideato e coordinato da MAG – Società Mutua per l’Autogestione, che si rivolge a famiglie e singole persone che desiderano acquisire una maggiore consapevolezza nella gestione delle risorse familiari.

Il progetto prevede percorsi di accompagnamento alla gestione del bilancio familiare, volti a superare positivamente un periodo di difficoltà economica, o ad imparare a progettare serenamente il proprio futuro. Percorsi individuali gratuiti, in cui le persone o i nuclei familiari saranno affiancati da operatori e volontari formati, avranno durata annuale e si articoleranno in incontri a cadenza mensile o bimestrale nei quali i destinatari analizzeranno le entrate, le spese ed eventuali situazioni debitorie.

Sulla base di queste valutazioni verrà compilato, con il supporto dei volontari, il bilancio familiare, per avere un quadro chiaro della gestione economica e riflettere poi sui possibili cambiamenti pratici che la persona o la famiglia potrà attuare. Ad ogni incontro – per un massimo di 6 incontri – i beneficiari potranno ricevere un buono bimestrale di euro 60 a sostegno delle spese familiari, subordinato alla dimostrazione della positiva gestione del bilancio personale e dei cambiamenti messi in atto.

Sempre nell’ambito “Non di solo pane” si terranno due corsi di formazione per i beneficiari e i volontari. Il primo dedicato all’educazione finanziaria rivolto a operatori sociali e ad aspiranti volontari che desiderino affiancare Mag nelle attività di bilancio familiare e tutoraggio. Il secondo corso sarà invece dedicato ai beneficiari e tratterà il tema dell’accesso ai diritti, per far conoscere i diritti e i supporti sociali disponibili sul territorio.

Gli incontri del progetto “Non di solo pane” si svolgeranno presso la sede di Mag a Verona e sui territori, presso le sedi dei Comuni e delle associazioni che aderiscono al progetto. Per maggiori informazioni sull’iniziativa vi invitiamo a visitare il sito di MAG.

Qui è possibile scaricare il volantino del progetto.

Altri aggiornamenti

Giovani, cultura, futuro: a Verona arriva Oltrecultura FEST

A partire dal 31 marzo il format, lanciato da Athesis e sostenuto anche dalla Fondazione, propone dieci appuntamenti per ispirare il futuro, tra storie vere e visioni che lasciano il segno

L’AI incontra il Made in Italy: il bando vIvA per la formazione digitale inclusiva

Il Fondo per la Repubblica Digitale e Google insieme per un’opportunità di crescita dedicata alle eccellenze italiane e alle fasce più vulnerabili della popolazione

Mozart & Salieri: ad aprile Frau Musika riaccende la magia del Settecento

Un tour di cinque tappe tra Ancona, Belluno, Vicenza, Legnago e Verona per riscoprire il genio sacro del legnaghese e l’immortalità del prodigio di Salisburgo

Digitale sociale: il futuro del terzo settore passa dalle competenze

Grazie al bando del Fondo per la Repubblica Digitale, 24 progetti in tutta Italia per rafforzare la formazione tech negli enti non profit. Nelle Marche, RIGENERATIVA ed E-3th puntano a un impatto strategico sul territorio

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !