fbpx
Scroll Top

NON DI SOLO PANE

Il progetto della cooperativa MAG per la gestione del bilancio familiare e nuovi stili di vita sostenuto da Fondazione

“Non di solo pane” è un progetto di educazione finanziaria, ideato e coordinato da MAG – SocietĂ  Mutua per l’Autogestione, che si rivolge a famiglie e singole persone che desiderano acquisire una maggiore consapevolezza nella gestione delle risorse familiari.

Il progetto prevede percorsi di accompagnamento alla gestione del bilancio familiare, volti a superare positivamente un periodo di difficoltĂ  economica, o ad imparare a progettare serenamente il proprio futuro. Percorsi individuali gratuiti, in cui le persone o i nuclei familiari saranno affiancati da operatori e volontari formati, avranno durata annuale e si articoleranno in incontri a cadenza mensile o bimestrale nei quali i destinatari analizzeranno le entrate, le spese ed eventuali situazioni debitorie.

Sulla base di queste valutazioni verrĂ  compilato, con il supporto dei volontari, il bilancio familiare, per avere un quadro chiaro della gestione economica e riflettere poi sui possibili cambiamenti pratici che la persona o la famiglia potrĂ  attuare. Ad ogni incontro – per un massimo di 6 incontri – i beneficiari potranno ricevere un buono bimestrale di euro 60 a sostegno delle spese familiari, subordinato alla dimostrazione della positiva gestione del bilancio personale e dei cambiamenti messi in atto.

Sempre nell’ambito “Non di solo pane” si terranno due corsi di formazione per i beneficiari e i volontari. Il primo dedicato all’educazione finanziaria rivolto a operatori sociali e ad aspiranti volontari che desiderino affiancare Mag nelle attività di bilancio familiare e tutoraggio. Il secondo corso sarà invece dedicato ai beneficiari e tratterà il tema dell’accesso ai diritti, per far conoscere i diritti e i supporti sociali disponibili sul territorio.

Gli incontri del progetto “Non di solo pane” si svolgeranno presso la sede di Mag a Verona e sui territori, presso le sedi dei Comuni e delle associazioni che aderiscono al progetto. Per maggiori informazioni sull’iniziativa vi invitiamo a visitare il sito di MAG.

Qui è possibile scaricare il volantino del progetto.

Altri aggiornamenti

CastelinBici: un viaggio su due ruote alla scoperta dei tesori archeologici di Verona

L’evento ciclo-culturale, organizzato da Fondazione Cariverona in collaborazione con l’associazione Archeonaute e Fiab Verona, è in programma per domenica 8 ottobre

Giornata Europea delle Fondazioni: l’inclusione sociale passa dal lavoro

In occasione della ricorrenza di domenica 1 ottobre, Acri e Assifero organizzano eventi in tutta Italia dedicati ai progetti di inserimento di donne, giovani, persone con disabilitĂ , detenuti e migranti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrĂ  presentato il 25 settembre a Mel

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !