fbpx
Scroll Top

FESTIVAL ORGANI STORICI 2023

Con un ricco programma di 24 concerti in sei territori del Veronese, torna dal 7 luglio la nuova edizione del Festival Organi Storici

Gli organi tornano protagonisti della scena musicale veronese. Inizia, venerdì 7 luglio, la nuova edizione del Festival Organi Storici, sostenuta con donazione in art bonus da Fondazione Cariverona come mecenate della cultura. Il concerto d’apertura si terrà a Peschiera del Garda, alle 21, nel Santuario della Madonna del Frassino, primo di una lunga serie di suggestivi luoghi di culto e chiese che ospiteranno la kermesse.

Vista l’ampia partecipazione di pubblico (confermata nell’edizione 2022) e la volontĂ  delle parrocchie di recuperare gli strumenti in disuso, quest’anno la manifestazione ha infatti deciso di allargarsi a tutta la provincia, proponendo un ricco calendario di 24 eventi a ingresso libero che coinvolgeranno sei territori: il Lago di Garda, la Valpolicella (In vineis et organis 2023), Verona Nord, il Centro, Verona Est e Verona Sud – Sud Ovest. La chiusura del festival è in programma il 5 novembre nella chiesa parrocchiale di Nogarole Rocca.

La gestione della SocietĂ  Amici della Musica, la collaborazione con l’Associazione Musicale di Vigasio e la sapiente guida del M° Andrea Marcon – direttore delle iniziative musicali di Fondazione Cariverona, oltre che musicista di grande rilievo – hanno permesso di ideare un itinerario per un Festival Organi Storici realmente provinciale, in grado di toccare tutte le zone che caratterizzano il Veronese.

SarĂ , ancora una volta, l’occasione per riflettere sulla ricchezza del patrimonio organario locale e riscoprire strumenti differenti tra loro, ma sempre in grado di offrire sfaccettature musicali variegate e complementari. Gli appuntamenti daranno quindi un colore sonoro al territorio, trasformandolo in una cassa di risonanza della bellezza, perchĂ© l’organo – a differenza di altri strumenti – è intimamente legato al luogo in cui è stato concepito.

Altri aggiornamenti

RigenerAzioni e Format: 40 progetti per costruire una nuova visione di futuro

Pubblicati gli esiti dei bandi RigenerAzioni e Format: 3,5 milioni di euro destinati all’educazione ambientale e alla rigenerazione urbana e sociale

CastelinBici: un viaggio su due ruote alla scoperta dei tesori archeologici di Verona

L’evento ciclo-culturale, organizzato da Fondazione Cariverona in collaborazione con l’associazione Archeonaute e Fiab Verona, è in programma per domenica 8 ottobre

Giornata Europea delle Fondazioni: l’inclusione sociale passa dal lavoro

In occasione della ricorrenza di domenica 1 ottobre, Acri e Assifero organizzano eventi in tutta Italia dedicati ai progetti di inserimento di donne, giovani, persone con disabilitĂ , detenuti e migranti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !