fbpx

PROGETTO QuA! – QUARTIERI IN AZIONE

Tre nuovi centri nel territorio anconetano finalizzati all’ascolto dei bisogni dei residenti e all’erogazione di servizi di prossimità

Il progetto “QuA! Quartieri in Azione” entra nel vivo con l’inaugurazione dei tre presidi a servizio di alcuni quartieri di Ancona: venerdì 14 gennaio alle ore 18.30 presso la Casa delle Culture di Vallemiano si inaugurerà il primo dei tre presidi di quartiere previsti dal progetto QuA! Quartieri in Azione. Il giorno successivo, sabato 15, alle ore 12, sarà la volta di quello di Palombella, in Via Flaminia 91. Sabato 22 gennaio, ore 17.30, sarà infine inaugurato lo sportello del quartiere Archi, in Via Marchetti 7/I.

Gli sportelli di quartiere sono pensati come luoghi fisici finalizzati all’ascolto dei bisogni dei residenti e all’erogazione di servizi di prossimità a bassa soglia: il portierato di quartiere, la consegna spesa a domicilio in collaborazione con gli esercizi commerciali del quartiere, l’aiuto nella compilazione di modulistica cartacea e online, il deposito e il ritiro pacchi, consegna libri, una banca dati per la condivisione di beni e saperi tra vicini, informazioni utili sulle associazioni che operano nei quartieri e sui servizi pubblici e privati sociali attivi, consulenze professionali, fino all’acquisto e consegna di beni alimentari in contesti di fragilità e in sinergia con i servizi territoriali.

Nei prossimi mesi, QuA! sarà inoltre protagonista di eventi di socializzazione, scambi culturali e momenti di convivialità nei quartieri, laboratori creativi/artistici a carattere multiculturale, interventi di cura di spazi pubblici e sistemazione aree verdi e corsi formativi ed attività di animazione e family learning.

Il progetto Qua! Quartieri in Azione è promosso da ARCI Ancona in partenariato con Polo9 Cooperativa Sociale, Casa delle Culture, Ass.ne PepeLab, Comune di Ancona ed ERAP ed è sostenuto dalla Fondazione Cariverona, nell’ambito del bando “Azioni di Comunità”.

I destinatari degli interventi sono i residenti nei quartieri Vallemiano, Archi e Palombella, con specifico riferimento a famiglie in condizioni di fragilità, disoccupati e soggetti a rischio di maggiore vulnerabilità lavorativa (donne, giovani neet, disoccupati di lunga durata).

Gli obiettivi di QuA! sono il rafforzamento dei servizi sociali ed educativi a bassa soglia; il sostegno al reddito delle famiglie in condizioni di maggiore fragilità economica; la diminuzione dell’isolamento sociale di anziani e persone fragili; il miglioramento delle condizioni di occupabilità dei soggetti vulnerabili; la creazione di una rete stabile pubblico-privato orientata ai servizi di welfare di comunità e all’attuazione del principio di sussidiarietà orizzontale; la creazione di occasioni di civismo e auto-mutuo aiuto; il coinvolgimento dei residenti in attività di cura, manutenzione e riqualificazione dei beni, degli spazi comuni e del verde pubblico; la creazione di eventi culturali che favoriscano la socialità, la convivialità e lo scambio attraverso la creatività, la cultura e l’arte; la valorizzazione della multiculturalità presente in questi quartieri.

Maggiori informazioni sul sito dedicato al progetto.

Altri aggiornamenti

TOGETHER GREEN WEEK

Dal 4 giugno la mostra Biosphaera – Soundiversity sarà protagonista della prima edizione della Together Green Week

GIRLS & SCIENCE

Avvicinare i giovani, in particolare le ragazze, alle materie Stem: Girls & Science lancia un lab su programmazione e coding con Minecraft

I NUOVI BANDI DEL FONDO PER LA REPUBBLICA DIGITALE

“In progresso” e “Prospettive, dedicati alle competenze digitali e alle opportunità di inserimento e permanenza nel mondo del lavoro

ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA

L’Acri ha deliberato un contributo straordinario di 1,5 milioni di euro in favore delle popolazioni colpite dall’alluvione

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !