Scroll Top

StimoLaMente alla Mole Vanvitelliana

Evento finale dell’innovativo progetto realizzato ad Ancona dalla Coop. Sociale COOSS Marche

Appuntamento per il 29 marzo, dalle 16.00 alle 18.00, presso la sala Boxe della Mole Vanvitelliana ad Ancona, per l’evento finale del progetto StimoLaMente, promosso da un partenariato formato dalla Cooperativa Sociale Cooss Marche Onlus, il Comune di Ancona e l’Associazione Radio Incredibile, sostenuto dalla nostra Fondazione con un impegno deliberato nel luglio del 2016 all’interno del bando relativo al Settore Assistenza Anziani, nella linea diretta al sostegno dei servizi di contrasto all’isolamento sociale.

StimoLaMente è infatti nato come modello di intervento volto a contrastare l’isolamento sociale delle persone anziane ed ha saputo trasformarsi in pochi mesi in un modello di welfare innovativo e di qualità, riconosciuto come tale sia dagli addetti ai lavori – cooperative sociali, associazioni, stakeholder pubblici e privati – sia dai destinatari delle azioni: gli anziani e di riflesso la rete famigliare e amicale che li circonda.

L’attività principale è stata l’animazione a domicilio, calibrata sulla base dei bisogni e delle specificità di ogni singola persona, con particolare attenzione agli elementi di fragilità che caratterizzano l’anziano, come la condizione socio economica e lo stato di salute.

Fin dall’inizio sono state programmate le attività di concerto con il Comune di Ancona – partner di progetto – che ha coinvolto l’equipe del Servizio di Assistenza Domiciliare per poter individuare i destinatari degli interventi a domicilio e conoscere le condizioni sociali e psicofisiche di ciascuno di essi.

L’altra macro-attività prevista e sviluppata dal progetto è stata sviluppata e realizzata dall’Associazione Radio Incredibile che in collaborazione con COOSS Marche ha organizzato un laboratorio radiofonico con un gruppo di anziani del territorio che ogni settimana si incontrano per condividere le loro storie di vita e confrontarsi su temi di attualità, intervenendo come veri e propri speaker radiofonici.

 L’intervento ha coinvolto oltre 50 anziani residenti nel Comune di Ancona ed i risultati conseguiti con questi due interventi sono stati raccolti in un foto-libro che raccoglie immagini e testimonianze del progetto e che verrà consegnato nel corso dell’evento del prossimo 29 marzo a testimonianza della buona pratica StimoLaMente.

Si è trattato del primo sostegno che la Fondazione Cariverona ha impegnato per un progetto presentato dalla Cooperativa sociale COOSS Marche, riconoscendovi quei caratteri di innovatività nella proposta e quella capacità di creare reti di partenariato con altri soggetti del territorio (Comune di Ancona e Associazione Radio Incredibile) che sono ormai elementi imprescindibili del processo di valutazione.

Scarica l’invito in formato PDF

Altri aggiornamenti

Giovani, cultura, futuro: a Verona arriva Oltrecultura FEST

A partire dal 31 marzo il format, lanciato da Athesis e sostenuto anche dalla Fondazione, propone dieci appuntamenti per ispirare il futuro, tra storie vere e visioni che lasciano il segno

L’AI incontra il Made in Italy: il bando vIvA per la formazione digitale inclusiva

Il Fondo per la Repubblica Digitale e Google insieme per un’opportunità di crescita dedicata alle eccellenze italiane e alle fasce più vulnerabili della popolazione

Mozart & Salieri: ad aprile Frau Musika riaccende la magia del Settecento

Un tour di cinque tappe tra Ancona, Belluno, Vicenza, Legnago e Verona per riscoprire il genio sacro del legnaghese e l’immortalità del prodigio di Salisburgo

Digitale sociale: il futuro del terzo settore passa dalle competenze

Grazie al bando del Fondo per la Repubblica Digitale, 24 progetti in tutta Italia per rafforzare la formazione tech negli enti non profit. Nelle Marche, RIGENERATIVA ed E-3th puntano a un impatto strategico sul territorio

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !