Scroll Top

WORLD BOOK DAY 2019

Fondazione Cariverona dona cultura

In occasione del World Book Day, il 23 aprile 2019, Fondazione Cariverona vuole donare cultura distribuendo gratuitamente 3000 volumi del proprio patrimonio librario. Compilando il modulo dedicato sarà possibile sino al 12 maggio 2019 prenotare online il ritiro gratuito di massimi tre volumi.

Istituito nel 1995 dall’Unesco, il World Book Day  vuole difendere e a conservare intatta la capacità del libro di impattare sulla società e di farsi simbolo globale di processo sociale. La Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore nasce per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del copyright. La data del 23 aprile è stata scelta dall’organizzazione perché coincidente con l’anniversario della morte di tre scrittori, considerati dei pilastri della cultura universale: Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Garciloso de la Vega.

Secondo i dati ISTAT diffusi nel dicembre scorso nel 2017 in Italia soltanto il 41,0% delle persone – di età superiore ai 6 anni – hanno letto almeno un libro per motivi non professionali (circa 23 milioni e mezzo). La popolazione femminile mostra una maggiore inclinazione alla lettura già a partire dai 6 anni: complessivamente il 47,1% delle donne, contro il 34,5% degli uomini, ha letto almeno un libro nel corso dell’anno.  La quota più alta di “lettori forti” – ossia coloro che hanno letto almeno un libro al mese -” si riscontra tra i ragazzi di 11-14 anni (12,7%) e tra i 55 e i 64 anni (16,5%) e tra gli over65 (17,4%).

Chiunque lo desideri potrà, tramite il format dedicato, fare richiesta di massimo 3 titoli, tra quelli sotto indicati, fino ad esaurimento scorte.

  • Andrea Palladio e l’architettura della battaglia con le illustrazioni inedite alle Storie di Polibio, a cura di Guido Beltramini, Verona, 2009
  • Scultura in Villa, a cura di Francesco Monicelli, Verona, 2004
  • Nel palagio. Affreschi del Cinquecento nei palazzi urbani, a cura di Francesco Monicelli, Verona, 2005
  • La collezione d’arte della Fondazione Cariverona, a cura di Sergio Marinelli, Verona, 2007
  • La parola illuminata. Per una storia della miniatura a Verona e a Vicenza tra Medioevo e Età Romantica, a cura di Gino Castiglioni, Verona, 2011
  • 1913 – 2013, ARENA DI VERONA, a cura di Silvia Corbetta, Verona, 2013
  • Villa Girasole. La casa rotante, a cura di Aurelio Galfetti, Kenneth Frampton, Valeria Farinati, 2013

Le modalità di ritiro dei volumi sono state inviate via e-mail a chi li ha prenotati inviando il modulo.

Al momento del ritiro dei libri sarà necessario presentare una copia della ricevuta di compilazione del modulo (in formato digitale o cartaceo), che verrà inviato al Vostro indirizzo e-mail.

 

Maggiori informazioni sul World Book Day sono disponibili alla pagina dedicata.

Maggiori informazioni riguardanti la lettura in Italia sono disponibili sul sito dell’ISTAT.

Altri aggiornamenti

Un patrimonio solido e in crescita per dare forma al futuro dei territori

Il Consiglio generale approva all’unanimità il bilancio 2024: attivo finanziario a 2,4 miliardi di euro (+24%), patrimonio netto superiore a 2 miliardi (+27%) e 26,6 milioni a favore di 182 progetti

Dritti al punto: 5 milioni di euro per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Formazione gratuita, inclusione digitale e servizi pubblici online: il nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale punta a ridurre il divario di competenze su tutto il territorio nazionale

Quando i muri parlano: un viaggio alla (ri)scoperta del graffitismo e della Street Art a Verona

Il 5 e 6 maggio la Fondazione ospita un convegno aperto a tutti per riflettere sul patrimonio dei graffiti strappati dagli ex Magazzini Generali: una storia urbana viva e pulsante tra writing, memoria e nuove visioni digitali

Giornata nazionale dell’ascolto dei minori: 8 genitori su 10 temono per il futuro dei propri figli

I dati dell’indagine rivelano una preoccupazione crescente degli adulti a fronte dell’aumento del disagio giovanile: Con i Bambini lancia BenEssere, il più grande cantiere educativo in Italia sul benessere psicologico degli adolescenti

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !