Scroll Top

BORSE DI STUDIO GIOVANI IN MOVIMENTO

Premiati i 10 studenti vincitori del bando Giovani in movimento che trascorreranno il prossimo anno scolastico 2023/2024 all’estero

Cambiare il mondo, uno scambio (interculturale) alla volta. Si è svolta, presso la sede di Fondazione Cariverona di via Achille Forti (Verona), la cerimonia di consegna delle borse di studio del bando Giovani in movimento che permetteranno a dieci studenti delle scuole secondarie di secondo grado – residenti in una delle cinque province di riferimento della fondazione – di trascorrere il prossimo anno scolastico all’estero.

L’iniziativa – sostenuta da Fondazione Cariverona, in collaborazione con Fondazione Intercultura e Intercultura ODV – prepara gli studenti a vivere un’esperienza formativa a tutto tondo in uno degli otto Paesi di destinazione per il 2023/2024, distribuiti su tre continenti (Europa, America, Asia).

In questi anni, grazie a Fondazione Cariverona, il bando Giovani in movimento ha permesso a 50 adolescenti di studiare in 25 Paesi del mondo. Attraverso il supporto costante e puntuale di Intercultura in ogni fase dell’esperienza, gli studenti che partecipano al programma hanno la possibilità di dare una vera e propria svolta al loro percorso di vita, confrontandosi con nuove realtà e sviluppando nuove competenze.

Tante le opportunità che i giovani potranno sfruttare nel prossimo anno scolastico, a partire dall’apprendimento di una lingua straniera, imprescindibile per il mercato del lavoro di oggi. Ma l’esperienza all’estero favorirà anche lo sviluppo di soft skills sempre più apprezzate dalle aziende, dal problem solving alle abilità comunicative, dalla capacità di mettersi in gioco alla flessibilità.

Il programma di mobilità studentesca non arricchisce solo il curriculum, aumentando le future chances occupazionali: in un mondo sempre più complesso e diversificato, esperienze di questo tipo contribuiscono anche a promuovere una cultura dell’incontro e del dialogo, essenziale per lo sviluppo di comunità aperte, tolleranti e inclusive.

QUI il comunicato stampa dell’evento Giovani in movimento.

Altri aggiornamenti

Giovani, cultura, futuro: a Verona arriva Oltrecultura FEST

A partire dal 31 marzo il format, lanciato da Athesis e sostenuto anche dalla Fondazione, propone dieci appuntamenti per ispirare il futuro, tra storie vere e visioni che lasciano il segno

L’AI incontra il Made in Italy: il bando vIvA per la formazione digitale inclusiva

Il Fondo per la Repubblica Digitale e Google insieme per un’opportunità di crescita dedicata alle eccellenze italiane e alle fasce più vulnerabili della popolazione

Mozart & Salieri: ad aprile Frau Musika riaccende la magia del Settecento

Un tour di cinque tappe tra Ancona, Belluno, Vicenza, Legnago e Verona per riscoprire il genio sacro del legnaghese e l’immortalità del prodigio di Salisburgo

Digitale sociale: il futuro del terzo settore passa dalle competenze

Grazie al bando del Fondo per la Repubblica Digitale, 24 progetti in tutta Italia per rafforzare la formazione tech negli enti non profit. Nelle Marche, RIGENERATIVA ed E-3th puntano a un impatto strategico sul territorio

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !