fbpx
Scroll Top

M4NG and the winner is…

La finale del contest Music 4 the Next Generation 2017

Alle 20.30 del 4 novembre 2017 è andata in scena la serata finale del contest Music 4 the Next Generation con la sfida tra i cinque finalisti assoluti accompagnati dall’Orchestra Filarmonica Italiana diretta da Enrico Fagone.

Vi invitiamo a godervela tutta. Ne vale sicuramente la pena.

Comunque sappiate che alla fine la giuria ha assegnato il primo premio all’ensamble veronese Terra Mater, con i suoi quattro polistrumentisti del Conservatorio di Verona, Irene Benciolini, Nicola Benetti, Ruben Medici e Francesco Trespidi. Ma tutti i finalisti hanno saputo coinvolgere ed emozionare l’affollato Teatro Ristori, gremito da un pubblico caloroso e appassionato, dove si è trovata una felice amalgama tra classico e contemporaneo, brillantemente accompagnati dalla scanzonata e intelligente conduzione di Corinna Grandi.

Un bel successo per questo progetto che in questa seconda edizione ha felicemente riunito la Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, la Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano e la Fondazione Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona in collaborazione con il Teatro Ristori di Verona, il Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento e Upload Sounds e in partnership con il Conservatorio Bonporti di Trento, il Conservatorio Monteverdi di Bolzano, il Conservatorio Evaristo Felice Dall’Abaco di Verona, il Conservatorio Arrigo Pedrollo di Vicenza e la Scuola di Musica Miari di Belluno.

Alcune immagini della serata

foto di Luca Bissoli

Altri aggiornamenti

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrĂ  presentato il 25 settembre a Mel

Come si costruisce un’organizzazione sostenibile?

Per rispondere a questa domanda l’Academy di Villa Buri di Verona propone un corso di formazione rivolto alle imprese con due moduli in programma il 28 settembre e il 27 ottobre

Ground: immaginare, agire, fare la rivoluzione

Fino al 23 settembre, Bassano del Grappa ospita il social forum dedicato alle fragilitĂ  ambientali e sociali: una settimana di incontri e laboratori tra ecologia, arte e societĂ 

I venerdì del CSV: profit e non profit in dialogo per un nuovo sviluppo sostenibile

Venerdì 22 settembre inizia il ciclo di incontri organizzato Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza e dedicato ai temi dell’agenda Onu 2030

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !