fbpx
Scroll Top

FONDAZIONE IN MUSICA 2020

Le iniziative sostenute da Fondazione Cariverona per la valorizzazione della cultura musicale nei territori di riferimento

Fondazione Cariverona da sempre sostiene iniziative culturali in ambito musicale e ha una tradizione pluridecennale di attenzione alle attività che valorizzino gli strumenti musicali oggetto di restauro, così come è stato per il recupero di oltre 20 organi storici, costruiti tra il ‘600 e l’800, presenti nei territori di riferimento.

Ancor più oggi sente la necessità di agire con senso di responsabilità e coraggio, per costruire percorsi innovativi di sviluppo e valorizzazione delle risorse, e con questi intenti sostiene anche quest’anno le rassegne di Fondazione in Musica.

Sotto la sapiente guida del M° Andrea Marcon, personalità di assoluto rilievo internazionale al quale Fondazione è onorata di poter affidare la direzione delle proprie iniziative musicali, viene confermata la collaborazione per la realizzazione delle rassegne organistiche nelle province di riferimento, dando continuità ad iniziative e programmi  coerenti con le linee guida che vedono l’Ente non solo come soggetto erogatore di risorse ma anche quale attivatore di reti con gli altri protagonisti delle comunità.

Si avrà così la possibilità di riascoltare il suono di alcuni degli strumenti restaurati, mettendo in sinergia tutte le risorse che da anni sono coinvolte nell’organizzazione di momenti di alta cultura e di valorizzazione del patrimonio artistico musicale.

Sono oltre cinquanta gli incontri musicali sostenuti da Fondazione all’interno delle rassegne di musica antica nelle province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova, dando così la possibilità ai propri territori di ascoltare raffinati interpreti in luoghi preziosi e ricchi di storia.

Alla pagina dedicata del nostro sito a Fondazione in Musica 2020 è possibile consultare il calendario completo di tutte le rassegne che compongono l’iniziativa.

Altri aggiornamenti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrà presentato il 25 settembre a Mel

Come si costruisce un’organizzazione sostenibile?

Per rispondere a questa domanda l’Academy di Villa Buri di Verona propone un corso di formazione rivolto alle imprese con due moduli in programma il 28 settembre e il 27 ottobre

Ground: immaginare, agire, fare la rivoluzione

Fino al 23 settembre, Bassano del Grappa ospita il social forum dedicato alle fragilità ambientali e sociali: una settimana di incontri e laboratori tra ecologia, arte e società

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !