fbpx
Scroll Top

TORNA MUSIC 4 THE NEXT GENERATION

La terza edizione del contest dedicato alla promozione della cultura musicale

Al via la terza edizione di Music 4 the Next Generation, il contest dedicato alla promozione della cultura musicale, grazie alla collaborazione nata tra Fondazione Caritro, Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, Fondazione Cariverona e Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.

Il concorso vuole promuovere un approccio all’interpretazione della tradizione musicale classica alla luce delle sensibilità contemporanee, colmando la distanza tra generazioni, pubblici e mondi musicali diversi. Il concorso propone a gruppi musicali/band di interpretare uno o più brani, tra quelli indicati dal bando all’art. 2, appartenenti alla tradizione musicale classica, attraverso una libera rielaborazione tematica/armonica/ritmica.

Sono ammessi al concorso gruppi/band, formati da un minimo di due componenti, senza limiti di genere musicale. La maggior parte dei componenti del gruppo/band dovrà essere residente e/o domiciliata in una delle seguenti Regioni: Friuli-Venezia Giulia, Marche, Trentino-Alto Adige, Veneto e provincia di Mantova (in quanto territorio afferente alla Fondazione Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona).

Attraverso una selezione da parte di una Giuria tecnica, quindici band si esibiranno nell’evento di semifinale live a Trento. Si giungerà a individuare 5 finalisti che si ‘sfideranno’ artisticamente con una grande orchestra sul palco di un teatro a Padova o a Rovigo: in quell’occasione verrà decretato il vincitore e saranno premiati i gruppi musicali/band finalisti.

Domenica 22 dicembre i vincitori della seconda edizione di M4NG, l’ensemble Terra Mater, si esibiranno sul palco del Teatro Ristori per la rassegna Concerti Brunch, con un programma dedicato alle musiche tradizionali dei popoli del Mediterraneo. Maggiori info sono disponibili alla pagina dedicata del Teatro Ristori.

Regolamento e informazioni sul sito internet dedicato al contest.

Le iscrizioni al concorso sono aperte fino al 30 giugno 2020 (ore 24.00), scadenza prorogata.

Altri aggiornamenti

Vespri in Cattedrale: quattro meditazioni musicali per prepararsi al Natale

La quinta edizione della rassegna inizia sabato 2 dicembre alle 17.30: protagonisti i giovani talenti del Conservatorio che suoneranno i maestosi organi del Duomo di Verona

SMAQ Veneto: innovazione digitale per la filiera dei piccoli frutti

Il progetto sostiene la competitività del settore agroalimentare e valorizza prodotti made in Italy: fino a 30 le imprese che potranno partecipare all’iniziativa

Hackathon H-ABLE: soluzioni innovative per una didattica efficace e inclusiva

L’iniziativa mira a sviluppare prototipi per facilitare l’apprendimento attraverso laboratori che coinvolgono esperti, educatori e insegnanti di Mantova

Salone dell’innovazione: nuove vie per creare impatto sociale

Martedì 28 novembre, a Padova, si svolgerà la kermesse dedicata alla terza edizione del programma Foundation Open Factory

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !