fbpx
Scroll Top

GUIDA ALL’EUROPROGETTAZIONE

Fondazione Cariverona in rete con altre Fondazioni di origine bancaria ed ACRI per fornire uno strumento per orientarsi nel sistema dei fondi comunitari

La nuova programmazione della progettazione Comunitaria 2021-2027 è partita all’inizio di quest’anno: i regolamenti dei nuovi programmi europei saranno a breve approvati, i relativi piani di lavoro e bandi saranno disponibili nei prossimi mesi. In compenso, il tempo dei bandi e dei progetti della vecchia programmazione 2014-2020 non è ancora finito e sono ancora aperti vari bandi sui programmi.

In tale contesto abbiamo aderito al progetto Guida all’Europrogettazione nato nel 2016 e che oggi vede la collaborazione tra Fondazione CRT, Fondazione Cariplo, Fondazione Caritro, Fondazione CRC, Fondazione Cariverona, Fondazione CR Firenze, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, e ACRI (Associazione delle Fondazioni e delle Casse di Risparmio).

Le Fondazioni bancarie possono infatti essere un punto di snodo delle relazioni tra il territorio e i programmi EU, favorendo collaborazioni pubblico-private e opportunità di co-finanziamento dei progetti.

La Guida è un prodotto editoriale digitale e gratuito, consultabile online o scaricabile in formato ePub, da desktop o da mobile, che a contenuti statici unisce riferimenti alle fonti ufficiali e aggiornamenti continui rispetto alle diverse tematiche trattate.

Si profila come uno strumento pratico e operativo nell’ambito dei progetti europei per:

  • comprendere il funzionamento e la struttura
  • comprenderne la reale portata pratica per la propria attività
  • conoscerne le principali tipologie dei progetti europei e le relative modalità attuative
  • conoscere le fonti da cui reperire informazioni, aggiornamenti e approfondimenti
  • conoscere come preparare e presentare un progetto

La Guida, che presenta una sezione dedicata alle “News dalle Fondazioni”, si configura anche come piattaforma per condividere e promuovere il lavoro ed esperienza dei partner nel campo dell’attività europea ed internazionale.

Qui il sito della Guida all’Europrogettazione

Qui il profilo Facebook per rimanere sempre aggiornati.

Altri aggiornamenti

Vespri in Cattedrale: quattro meditazioni musicali per prepararsi al Natale

La quinta edizione della rassegna inizia sabato 2 dicembre alle 17.30: protagonisti i giovani talenti del Conservatorio che suoneranno i maestosi organi del Duomo di Verona

SMAQ Veneto: innovazione digitale per la filiera dei piccoli frutti

Il progetto sostiene la competitività del settore agroalimentare e valorizza prodotti made in Italy: fino a 30 le imprese che potranno partecipare all’iniziativa

Hackathon H-ABLE: soluzioni innovative per una didattica efficace e inclusiva

L’iniziativa mira a sviluppare prototipi per facilitare l’apprendimento attraverso laboratori che coinvolgono esperti, educatori e insegnanti di Mantova

Salone dell’innovazione: nuove vie per creare impatto sociale

Martedì 28 novembre, a Padova, si svolgerà la kermesse dedicata alla terza edizione del programma Foundation Open Factory

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !