Scroll Top

NOI #CISIAMO

L’iniziativa del progetto Welfcare per dare supporto telefonico gratuito e rispondere alle necessità in questo periodo di emergenza

Welfcare, progetto sostenuto da Fondazione Cariverona con il Bando Welfare e Famiglia 2017,  fin dall’inizio delle proprie attività ha avuto come obiettivo quello di rispondere alle esigenze della comunità veronese.  Una delle caratteristiche principali di questo progetto è la capacità di adattamento alle esigenze del territorio, con l’ideazione di nuovi servizi e l’organizzazione con lo scopo di rispondere ai bisogni manifestati dalle persone che vivono i quartieri dove sono presenti i poli del progetto.

Durante questo periodo di emergenza sono state analizzate le esigenze delle persone che si trovano a gestire questa nuova quotidianità, come la gestione dei figli in casa o la cura dei genitori anziani senza la presenza di aiuti esterni al nucleo familiare. È nato così #CISIAMO, il servizio di supporto gratuito, telefonico o in videochiamata, con i professionisti del progetto Welfcare: educatori, nutrizionisti, psicologi saranno a disposizione per fornire qualche consiglio su come intrattenere i più piccoli, affrontare un familiare con piccole disabilità o dare un supporto nell’utilizzo delle nuove tecnologie, o nella gestione del tempo ritrovato in casa. 

Di seguito sono indicati i professionisti a disposizione per il supporto telefonico gratuito suddivisi per tipologia:

  • Educatrici: per consigli inerenti giochi da poter fare in casa, suggerimenti sul metodo di studio, supporto compiti per ragazzi con DSA, mediazione culturale
  • Psicologo: per tensioni di coppia, gestione ansie e paure nei bambini e negli adulti, sostegno a famiglie con ragazzi con autismo, parenti anziani con Alzheimer o principi di demenza
  • Dietista: consigli sull’alimentazione da tenere in questo periodo e attività da poter fare in casa
  • Bibliotecaria: consigli sulla lettura per i più piccoli e per gestire questo periodo difficile
  • Operatore Socio Sanitario: consigli sulla gestione di un caro allettato, o con problematiche particolari
  • Consulente della Nascita: consigli pre e post parto, supporto sull’allattamento e nei primi mesi di vita

Per usufruire gratuitamente del servizio è sufficiente inviare una mail a [email protected] o scrivere sulla pagina Facebook del progetto WELFCARE indicando il numero di telefono e il professionista con cui vorreste parlare e sarete ricontattati per fissare un colloquio telefonico.

Questo servizio è realizzato in collaborazione con Centro Servizi Welfare che da anni si occupa della presa in carico delle esigenze dei privati cittadini, dando risposte su misura in grado di cogliere e rispondere ai veri bisogni delle persone. Per noi un partner chiave e strategico perché territoriale e attento nella costruzione di un welfare sostenibile e alla portata di tutti. 

Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito del progetto Welfcare.

Altri aggiornamenti

Dritti al punto: 5 milioni di euro per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Formazione gratuita, inclusione digitale e servizi pubblici online: il nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale punta a ridurre il divario di competenze su tutto il territorio nazionale

Quando i muri parlano: un viaggio alla (ri)scoperta del graffitismo e della Street Art a Verona

Il 5 e 6 maggio la Fondazione ospita un convegno aperto a tutti per riflettere sul patrimonio dei graffiti strappati dagli ex Magazzini Generali: una storia urbana viva e pulsante tra writing, memoria e nuove visioni digitali

Giornata nazionale dell’ascolto dei minori: 8 genitori su 10 temono per il futuro dei propri figli

I dati dell’indagine rivelano una preoccupazione crescente degli adulti a fronte dell’aumento del disagio giovanile: Con i Bambini lancia BenEssere, il più grande cantiere educativo in Italia sul benessere psicologico degli adolescenti

Bruno Giordano nuovo coordinatore della Consulta delle Fondazioni del Triveneto

Il presidente di Fondazione Cariverona, designato all’unanimità, subentrerà dall’1 maggio a Carlo Schönsberg (Fondazione Caritro) per un mandato triennale

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !