fbpx
Scroll Top

NOI #CISIAMO

L’iniziativa del progetto Welfcare per dare supporto telefonico gratuito e rispondere alle necessità in questo periodo di emergenza

Welfcare, progetto sostenuto da Fondazione Cariverona con il Bando Welfare e Famiglia 2017,  fin dall’inizio delle proprie attività ha avuto come obiettivo quello di rispondere alle esigenze della comunità veronese.  Una delle caratteristiche principali di questo progetto è la capacità di adattamento alle esigenze del territorio, con l’ideazione di nuovi servizi e l’organizzazione con lo scopo di rispondere ai bisogni manifestati dalle persone che vivono i quartieri dove sono presenti i poli del progetto.

Durante questo periodo di emergenza sono state analizzate le esigenze delle persone che si trovano a gestire questa nuova quotidianità, come la gestione dei figli in casa o la cura dei genitori anziani senza la presenza di aiuti esterni al nucleo familiare. È nato così #CISIAMO, il servizio di supporto gratuito, telefonico o in videochiamata, con i professionisti del progetto Welfcare: educatori, nutrizionisti, psicologi saranno a disposizione per fornire qualche consiglio su come intrattenere i più piccoli, affrontare un familiare con piccole disabilità o dare un supporto nell’utilizzo delle nuove tecnologie, o nella gestione del tempo ritrovato in casa. 

Di seguito sono indicati i professionisti a disposizione per il supporto telefonico gratuito suddivisi per tipologia:

  • Educatrici: per consigli inerenti giochi da poter fare in casa, suggerimenti sul metodo di studio, supporto compiti per ragazzi con DSA, mediazione culturale
  • Psicologo: per tensioni di coppia, gestione ansie e paure nei bambini e negli adulti, sostegno a famiglie con ragazzi con autismo, parenti anziani con Alzheimer o principi di demenza
  • Dietista: consigli sull’alimentazione da tenere in questo periodo e attività da poter fare in casa
  • Bibliotecaria: consigli sulla lettura per i più piccoli e per gestire questo periodo difficile
  • Operatore Socio Sanitario: consigli sulla gestione di un caro allettato, o con problematiche particolari
  • Consulente della Nascita: consigli pre e post parto, supporto sull’allattamento e nei primi mesi di vita

Per usufruire gratuitamente del servizio è sufficiente inviare una mail a [email protected] o scrivere sulla pagina Facebook del progetto WELFCARE indicando il numero di telefono e il professionista con cui vorreste parlare e sarete ricontattati per fissare un colloquio telefonico.

Questo servizio è realizzato in collaborazione con Centro Servizi Welfare che da anni si occupa della presa in carico delle esigenze dei privati cittadini, dando risposte su misura in grado di cogliere e rispondere ai veri bisogni delle persone. Per noi un partner chiave e strategico perché territoriale e attento nella costruzione di un welfare sostenibile e alla portata di tutti. 

Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito del progetto Welfcare.

Altri aggiornamenti

Vespri in Cattedrale: quattro meditazioni musicali per prepararsi al Natale

La quinta edizione della rassegna inizia sabato 2 dicembre alle 17.30: protagonisti i giovani talenti del Conservatorio che suoneranno i maestosi organi del Duomo di Verona

SMAQ Veneto: innovazione digitale per la filiera dei piccoli frutti

Il progetto sostiene la competitività del settore agroalimentare e valorizza prodotti made in Italy: fino a 30 le imprese che potranno partecipare all’iniziativa

Hackathon H-ABLE: soluzioni innovative per una didattica efficace e inclusiva

L’iniziativa mira a sviluppare prototipi per facilitare l’apprendimento attraverso laboratori che coinvolgono esperti, educatori e insegnanti di Mantova

Salone dell’innovazione: nuove vie per creare impatto sociale

Martedì 28 novembre, a Padova, si svolgerà la kermesse dedicata alla terza edizione del programma Foundation Open Factory

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !