Scroll Top

NEL VENTRE DELLA BALENA

Premiati i vincitori del contest promosso da Fondazione Caritro, Fondazione Cariforlì e Fondazione Cariverona

Si è concluso con un evento online organizzato da Fondazione Caritro il concorso “Nel ventre della balena“, il festival del film fatto in casa.

La selezione dei vincitori è stata condotta da una giuria di altissimo valore scientifico, composta da professionisti e maestri del cinema e del teatro, presieduta dal regista, sceneggiatore e produttore Pupi Avati, grande maestro del cinema italiano che ha lavorato con grande impegno ed entusiasmo alla valutazione dei lavori selezionati.

In questo momento difficile per tutti, caratterizzato dall’emergenza sanitaria Covid-19,  Fondazione Caritro, Fondazione Cariverona e Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì si sono unite in un progetto con l’obiettivo di coinvolgere gli studenti delle rispettive province di operatività all’interno delle iniziative delle tre Fondazioni, volte a favorire la ripartenza.

Un festival del film fatto in casa dove i partecipanti – sono stati realizzati 50 video – hanno potuto mettere alla prova le proprie capacità creative di raccontare una storia con i mezzi disponibili, trasformando il proprio ambiente in un set e la famiglia in troupe.

Inizialmente sono stati selezionati i tredici video migliori, tra i quali sono stati proclamati i vincitori, provenienti dal territorio trentino, per le sezioni “Fiction”, “Documentario” e “Animazione”.  A primeggiare Camin Emma con il video “Un posto solo mio” della Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Bresadola” categoria fiction, Ivan Tomasoni con il video “I bambini al tempo del covid-19” dell’Istituto Comprensivo “Antonio Bresciani” categoria animazioni, Elio Rigotti con il video “Il profumo delle mie origini” della Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Bresadola” categoria documentario e miglior video votato dalla giuria dei partecipanti.

I 3 vincitori hanno ricevuto un buono del valore di 500 euro, da poter utilizzare in un esercizio commerciale convenzionato, per l’acquisto di accessori e attrezzature nel settori dell’elettronica, della fotografia e della musica.

“Questa iniziativa – spiega Anna Galtarossa, membro del Consiglio Generale di Fondazione Cariverona e ideatrice del concorso insieme a Mariano Furlani – risponde al desiderio di mettere gli studenti al centro di un percorso che permetta di sperimentare l’utilizzo degli strumenti audiovisivi, portando il proprio contributo in voce e sguardo nella visione del contemporaneo, assumendo in questo un ruolo propositivo verso il mondo degli adulti. ”

Maggiori informazioni sul contest Nel ventre della Balena sono siponibili qui .

Qui è scaricabile il comunicato stampa dedicato alla premiazione dei vincitori del contest.

Altri aggiornamenti

S.T.E.P.S. Giovani, territori e imprese uniti contro la violenza di genere

Il 2 aprile a Verona si accende il dibattito: un evento per costruire insieme soluzioni di prevenzione concrete e innovative, a partire dall’ascolto di giovani tra i 15 e i 29 anni

Giovani, cultura, futuro: a Verona arriva Oltrecultura FEST

A partire dal 31 marzo il format, lanciato da Athesis e sostenuto anche dalla Fondazione, propone dieci appuntamenti per ispirare il futuro, tra storie vere e visioni che lasciano il segno

L’AI incontra il Made in Italy: il bando vIvA per la formazione digitale inclusiva

Il Fondo per la Repubblica Digitale e Google insieme per un’opportunità di crescita dedicata alle eccellenze italiane e alle fasce più vulnerabili della popolazione

Mozart & Salieri: ad aprile Frau Musika riaccende la magia del Settecento

Un tour di cinque tappe tra Ancona, Belluno, Vicenza, Legnago e Verona per riscoprire il genio sacro del legnaghese e l’immortalità del prodigio di Salisburgo

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !