Scroll Top

PER VERONA UNA RISPOSTA ALLE NUOVE POVERTÀ

Straordinaria la risposta dei territori al progetto dedicato alla costruzione delle competenze per generare progetti innovativi a forte impatto sociale

Interveniamo con un nuovo stanziamento straordinario di 200 mila euro destinato al Comune di Verona per gli interventi a supporto alla fascia dei nuovi poveri.

Il nuovo impegno assunto si pone in continuità con i contributi pari a 860 mila euro già riconosciuti all’Amministrazione Comunale di Verona e alla Caritas Diocesana per rafforzare i servizi di prossimità sociale nell’emergenza.

Vi è la condivisa consapevolezza della difficoltà socio-occupazionale legata all’emergenza sanitaria e all’emersione di nuove forme di vulnerabilità che colpiscono nuove fasce di popolazione. Questo rileva l’esperienza del Comune di Verona quando segnala l’accesso ai Servizi sociali ed alle agenzie del territorio che si occupano di interventi socio-assistenziali, nel periodo del lockdown e in quello successivo, di persone che per la prima volta hanno sperimentato condizioni di disagio e nuove povertà.

Secondo le stime preliminari Istat del 2020 la povertà assoluta raggiunge, in Italia, i valori più elevati da quando è disponibile questo indicatore, il fenomeno riguarda tutte le famiglie, ma in misura più rilevante quelle con un maggior numero di componenti e con maggiore intensità le popolazioni del Nord Italia.

Fondazione Cariverona conferma ulteriormente il proprio supporto di vicinanza e attenzione al territorio e in particolare ai nuclei familiari più a rischio di povertà e cronicizzazione, riattivando meccanismi di inclusione e accelerando sulla capacità di progettazione dell’innovazione sociale.

Qui il comunicato stampa.

Altri aggiornamenti

Giovani, cultura, futuro: a Verona arriva Oltrecultura FEST

A partire dal 31 marzo il format, lanciato da Athesis e sostenuto anche dalla Fondazione, propone dieci appuntamenti per ispirare il futuro, tra storie vere e visioni che lasciano il segno

L’AI incontra il Made in Italy: il bando vIvA per la formazione digitale inclusiva

Il Fondo per la Repubblica Digitale e Google insieme per un’opportunità di crescita dedicata alle eccellenze italiane e alle fasce più vulnerabili della popolazione

Mozart & Salieri: ad aprile Frau Musika riaccende la magia del Settecento

Un tour di cinque tappe tra Ancona, Belluno, Vicenza, Legnago e Verona per riscoprire il genio sacro del legnaghese e l’immortalità del prodigio di Salisburgo

Digitale sociale: il futuro del terzo settore passa dalle competenze

Grazie al bando del Fondo per la Repubblica Digitale, 24 progetti in tutta Italia per rafforzare la formazione tech negli enti non profit. Nelle Marche, RIGENERATIVA ed E-3th puntano a un impatto strategico sul territorio

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !