fbpx
Scroll Top

ORGANI STORICI IN CADORE

La voce degli strumenti custoditi nelle pievi delle Dolomiti bellunesi è la protagonista della rassegna Organi Storici in Cadore

La voce degli organi, custodita dalle pievi incastonate tra le Dolomiti bellunesi, torna protagonista nella 30esima edizione della rassegna Organi Storici in Cadore “Itinerario concertistico alla riscoperta di un prestigioso patrimonio organario”. Il ricco programma della manifestazione si articola in 4 eventi e 26 concerti, parte dei quali sostenuti da Fondazione Cariverona, che proseguiranno fino a giovedì 7 settembre.

Dal 1994 il tradizionale appuntamento con la musica antica, organizzato dall’Associazione Organi Storici in Cadore – Dolomiti, lega idealmente tutte le località cadorine e, attraverso questo strumento, regala emozioni, cultura e bellezza, richiamando ogni anno nuovi visitatori.

Dai cinque concerti della prima edizione ai circa 30 di oggi, la manifestazione è cresciuta contribuendo a valorizzare il ricco patrimonio artistico, naturale e spirituale del territorio: ormai quasi tutti gli strumenti (25 in totale, costruiti tra 1746 e il 1904) sono stati recuperati e inseriti nella rassegna, anche grazie al lavoro di restauro portato avanti negli anni dalla Fondazione, in collaborazione con altri partner. Una preziosa occasione, quindi, per apprezzare la voce di uno strumento dal fascino antico e sempre nuovo, immersi in uno dei paesaggi montani più affascinanti d’Italia.

QUI la pagina dedicata a Fondazione in Musica 2023 QUI i dettagli della rassegna Organi Storici in Cadore.

Altri aggiornamenti

Foodtech in Italia: Verona guida la rivoluzione agroalimentare

L’evento di presentazione del report si terrà il 4 febbraio presso Confindustria Verona: startup, aziende e istituzioni si confronteranno sulle nuove tendenze per scoprire come l’innovazione tecnologica sta rivoluzionando il settore

Bando Social Innovation Trail: sinergie strategiche per innovare il terzo settore

Fino al 7 febbraio gli enti interessati a partecipare possono candidare un progetto a forte impatto sociale e ottenere il supporto tecnologico di cui hanno bisogno per realizzarlo

Una serata in compagnia del giovane Mozart

Il concerto del 7 gennaio celebra il talento del grande compositore salisburghese con le note di Magdalena Malec, sullo stesso organo con cui, 255 anni fa, incantò i veronesi

Rigeneriamo il welfare: 24 progetti innovativi e sostenibili per costruire comunità più inclusive

Con circa 3 milioni di euro, il bando Welfare generativo coinvolgerà più di 600 gli enti nella riqualificazione di 170 servizi, prodotti o spazi con interventi che avranno un impatto su oltre 20mila cittadini

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !