fbpx
Scroll Top

PROGETTO UPSKILL 4.0

Presentato a Verona e Mantova il progetto dedicato a studenti ed imprese per innovare e trovare nuove soluzioni di business

Le piccole e medie imprese italiane hanno bisogno di accelerare e di innovare processi e prodotti, per restare nel mercato e agganciare nuove chance di crescita e generazione di valore.  Saranno le competenze degli studenti degli ITS a consentire a 21 imprese attive nelle province di Verona, Vicenza e Mantova di fare un balzo nel futuro, realizzando progetti e attuando svolte virtuose nei processi produttivi e sul fronte della comunicazione. A rendere possibile il cambio di passo, il progetto Upskill, presentato con due eventi di kick-off operativo a Verona e Mantova e promosso da Fondazione Cariverona e Upskill 4.0 (spinoff dell’ateneo Ca’ Foscari) con il supporto di UniCredit.

Sono 51 le imprese che hanno preso parte alla call lanciata nei mesi scorsi e 21 quelle selezionate: 14 sono in Veneto, altre 7 a Mantova. Ma il progetto che punta sulle competenze degli studenti degli Istituti Tecnici Superiori si amplierà nel prossimo futuro, con un nuovo bando. Imprese e studenti lavoreranno assieme per concretizzare visioni e bisogni indicati dalle piccole e medie imprese partecipanti: nasceranno nuovi strumenti, prodotti ma anche nuove modalità di ingaggio per arrivare al target di riferimento e comunicare al meglio la propria mission aziendale.

Il progetto coinvolgerà 9 ITS italiani, non solo quelli presenti in Veneto e Lombardia, due regioni però particolarmente privilegiate dal punto di vista della presenza delle scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica. Attraverso un road map molto rigorosa, che si estende sull’arco di mesi, i team coinvolti conosceranno le aziende e sul campo aiuteranno a ricercare e validare nuove idee. Fondamentale, per il successo dei progetti, sarà il know how di Upskill 4.0, lo spinoff che offre, anche grazie all’esperienza maturata nel progetto nazionale Its 4.0 (promosso dal Miur), un collegamento tra mondo delle imprese e formazione tecnica superiore.

Da maggio 2022 a settembre 2022, attraverso la piattaforma ideata da Upskill 4.0, le aziende selezionate lavoreranno con gli allievi degli ITS seguendo il Design Thinking, metodo per la gestione dei processi di innovazione che integra i bisogni delle persone con le opportunità̀ offerte dalla tecnologia.

Il racconto del viaggio di trasformazione delle imprese attraverso Upskill, e del contributo dato dagli studenti coinvolti nei percorsi biennali post diploma, verrà raccontato anche sul portale TuttoITS,  con informazioni utili per l’orientamento, il lavoro, le famiglie e le imprese, per apprendere tutto ciò che serve sapere sul mondo degli ITS, da ogni punto di vista.

QUI il comunicato stampa dedicato all’evento di Verona.

QUI il comunicato stampa dedicato all’evento di Mantova.

Altri aggiornamenti

Bando Social Innovation Trail: sinergie strategiche per innovare il terzo settore

Fino al 7 febbraio gli enti interessati a partecipare possono candidare un progetto a forte impatto sociale e ottenere il supporto tecnologico di cui hanno bisogno per realizzarlo

Una serata in compagnia del giovane Mozart

Il concerto del 7 gennaio celebra il talento del grande compositore salisburghese con le note di Magdalena Malec, sullo stesso organo con cui, 255 anni fa, incantò i veronesi

Rigeneriamo il welfare: 24 progetti innovativi e sostenibili per costruire comunità più inclusive

Con circa 3 milioni di euro, il bando Welfare generativo coinvolgerà più di 600 gli enti nella riqualificazione di 170 servizi, prodotti o spazi con interventi che avranno un impatto su oltre 20mila cittadini

Terra & Tech: il futuro del vino passa dalle startup

Filiera Futura e I3P lanciano una call internazionale per imprese innovative con idee, prototipi o soluzioni già sul mercato per digitalizzare e rendere più sostenibile la filiera vitivinicola: candidature aperte fino al 27 gennaio 2025

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !