fbpx
Scroll Top

PROGETTO DIGITHER

Selezionato dal Fondo per la Repubblica digitale, DigitHer mira a formare gratuitamente 150 giovani donne alle professioni digitali

Formare 150 donne tra i 18 e i 34 anni alle professioni digitali per facilitarne l’ingresso nel mondo del lavoro. È questo l’obiettivo del progetto DigitHer, promosso da Valore D e Generation Italy e selezionato dal Fondo per la Repubblica digitale – Impresa sociale. L’iniziativa offre due corsi online gratuiti per diventare Junior Data Engineer e Junior Java Developer, figure sempre più richieste dalle aziende in ambito tech e digital.

I percorsi, della durata di 14 settimane, permetteranno di acquisire competenze tecniche, comportamentali, attitudinali e soft skills, grazie ad una formazione inclusiva, esperienziale e intensiva e a un percorso di accompagnamento e di empowerment in ambito digitale. Al termine dell’iniziativa, verrà garantito almeno un colloquio di lavoro con aziende partner di Generation Italy e di Valore D.

Nel corso per Junior Java Developer (prossima classe in partenza il 25 settembre 2023) si acquisiranno e approfondiranno le principali tipologie di applicazioni server, i framework di back-end e front-end oggi maggiormente usati e i servizi web più diffusi. Al termine della formazione verrà realizzata una vera applicazione. Nel corso per Junior Data Engineer (prossima classe in partenza il 10 luglio 2023) si imparerà a progettare database, a conoscere, elaborare e preparare i dati per usi analitici o operativi, approfondendo i linguaggi per descriverli (Python, ecc.). Saranno, inoltre, affrontati i principali servizi di ingegneria e gli strumenti di versioning e di data visualization (Power Bi), oltre che strumenti ETL (Extract/Transform/Load).

QUI maggiori informazioni per candidarsi a DigitHer.
QUI gli altri bandi aperti del Fondo per la Repubblica digitale.

Altri aggiornamenti

Think. Design. Impact. Nasce il percorso di progettazione per costruire il cambiamento sociale

Il ciclo gratuito di tre webinar, organizzato dalla Fondazione a febbraio, è pensato per tutti coloro che desiderano rafforzare le proprie capacità di ideazione, gestione e valutazione dei progetti, trasformando le idee in azioni concrete per generare un impatto duraturo

Olimpiadi Milano Cortina: un bando per trasformare i Giochi in occasione di crescita per Verona e Belluno

Con un budget di 600mila euro, l’iniziativa intende sostenere fino a tre progetti di sviluppo sostenibile per ciascuna delle due province coinvolte dalla manifestazione

Foodtech in Italia: Verona guida la rivoluzione agroalimentare

L’evento di presentazione del report si terrà il 4 febbraio presso Confindustria Verona: startup, aziende e istituzioni si confronteranno sulle nuove tendenze per scoprire come l’innovazione tecnologica sta rivoluzionando il settore

Bando Social Innovation Trail: sinergie strategiche per innovare il terzo settore

Fino al 7 febbraio gli enti interessati a partecipare possono candidare un progetto a forte impatto sociale e ottenere il supporto tecnologico di cui hanno bisogno per realizzarlo

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !