Scroll Top

PROGETTO DIGITHER

Selezionato dal Fondo per la Repubblica digitale, DigitHer mira a formare gratuitamente 150 giovani donne alle professioni digitali

Formare 150 donne tra i 18 e i 34 anni alle professioni digitali per facilitarne l’ingresso nel mondo del lavoro. È questo l’obiettivo del progetto DigitHer, promosso da Valore D e Generation Italy e selezionato dal Fondo per la Repubblica digitale – Impresa sociale. L’iniziativa offre due corsi online gratuiti per diventare Junior Data Engineer e Junior Java Developer, figure sempre più richieste dalle aziende in ambito tech e digital.

I percorsi, della durata di 14 settimane, permetteranno di acquisire competenze tecniche, comportamentali, attitudinali e soft skills, grazie ad una formazione inclusiva, esperienziale e intensiva e a un percorso di accompagnamento e di empowerment in ambito digitale. Al termine dell’iniziativa, verrà garantito almeno un colloquio di lavoro con aziende partner di Generation Italy e di Valore D.

Nel corso per Junior Java Developer (prossima classe in partenza il 25 settembre 2023) si acquisiranno e approfondiranno le principali tipologie di applicazioni server, i framework di back-end e front-end oggi maggiormente usati e i servizi web più diffusi. Al termine della formazione verrà realizzata una vera applicazione. Nel corso per Junior Data Engineer (prossima classe in partenza il 10 luglio 2023) si imparerà a progettare database, a conoscere, elaborare e preparare i dati per usi analitici o operativi, approfondendo i linguaggi per descriverli (Python, ecc.). Saranno, inoltre, affrontati i principali servizi di ingegneria e gli strumenti di versioning e di data visualization (Power Bi), oltre che strumenti ETL (Extract/Transform/Load).

QUI maggiori informazioni per candidarsi a DigitHer.
QUI gli altri bandi aperti del Fondo per la Repubblica digitale.

Altri aggiornamenti

Dritti al punto: 5 milioni di euro per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Formazione gratuita, inclusione digitale e servizi pubblici online: il nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale punta a ridurre il divario di competenze su tutto il territorio nazionale

Quando i muri parlano: un viaggio alla (ri)scoperta del graffitismo e della Street Art a Verona

Il 5 e 6 maggio la Fondazione ospita un convegno aperto a tutti per riflettere sul patrimonio dei graffiti strappati dagli ex Magazzini Generali: una storia urbana viva e pulsante tra writing, memoria e nuove visioni digitali

Giornata nazionale dell’ascolto dei minori: 8 genitori su 10 temono per il futuro dei propri figli

I dati dell’indagine rivelano una preoccupazione crescente degli adulti a fronte dell’aumento del disagio giovanile: Con i Bambini lancia BenEssere, il più grande cantiere educativo in Italia sul benessere psicologico degli adolescenti

Bruno Giordano nuovo coordinatore della Consulta delle Fondazioni del Triveneto

Il presidente di Fondazione Cariverona, designato all’unanimità, subentrerà dall’1 maggio a Carlo Schönsberg (Fondazione Caritro) per un mandato triennale

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !