fbpx
Scroll Top

LA NUOVA BIBLIOTECA COMUNALE DI BELFORTE DEL CHIENTI

Un intervento a sostegno delle zone colpite dal sisma nel 2016.

È stata inaugurata domenica 23 settembre la nuova Biblioteca comunale e scolastica di Belforte del Chienti, in provincia di Macerata.

Il progetto della prima Biblioteca della cittadina, ubicata al piano terra dell’asilo comunale, vicino alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria, nasce dalla volontà del Comune di Belforte di fornire alla comunità un nuovo contenitore culturale, dedicato allo scambio e alla crescita, dopo il sisma che ha colpito la cittadina marchigiana nel 2016, per rinascere con la cultura.

La nuova Biblioteca, un’open-space di oltre 220 mq, comprende una sala lettura con circa 20 posti a sedere, dotati di connessione internet, tre postazioni dotate di personal computer per la navigazione e per la ricerca dei cataloghi e dei testi, oltre ad un’ampia sala polifunzionale che si presta anche come sala proiezioni.

L’intero progetto è frutto di grande collaborazione tra pubblico e privato; I libri che andranno ad alimentare gli scaffali della biblioteca sono il frutto di molte donazioni sia da parte dei cittadini, sia da parte delle aziende e dei comuni circostanti Belforte del Chienti.

Per la gestione della nuova biblioteca comunale verrà creata un’associazione affinché questo progetto mantenga lo spirito di collaborazione con cui è nato.

Fondazione Cariverona ha sostenuto questo progetto nell’ambito del plafond di risorse stanziato per far fronte alle emergenze conseguenti al terremoto che ha colpito l’Italia centrale nell’agosto 2016.

Altri aggiornamenti

Think. Design. Impact. Nasce il percorso di progettazione per costruire il cambiamento sociale

Il ciclo gratuito di tre webinar, organizzato dalla Fondazione a febbraio, è pensato per tutti coloro che desiderano rafforzare le proprie capacità di ideazione, gestione e valutazione dei progetti, trasformando le idee in azioni concrete per generare un impatto duraturo

Olimpiadi Milano Cortina: un bando per trasformare i Giochi in occasione di crescita per Verona e Belluno

Con un budget di 600mila euro, l’iniziativa intende sostenere fino a tre progetti di sviluppo sostenibile per ciascuna delle due province coinvolte dalla manifestazione

Foodtech in Italia: Verona guida la rivoluzione agroalimentare

L’evento di presentazione del report si terrà il 4 febbraio presso Confindustria Verona: startup, aziende e istituzioni si confronteranno sulle nuove tendenze per scoprire come l’innovazione tecnologica sta rivoluzionando il settore

Bando Social Innovation Trail: sinergie strategiche per innovare il terzo settore

Fino al 7 febbraio gli enti interessati a partecipare possono candidare un progetto a forte impatto sociale e ottenere il supporto tecnologico di cui hanno bisogno per realizzarlo

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !